E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing
E' legge da un po' di anni il whistleblowing in Italia. Uno strumento di prevenzione della corruzione che prevede, tra ...
Leggi di piùE' legge da un po' di anni il whistleblowing in Italia. Uno strumento di prevenzione della corruzione che prevede, tra ...
Leggi di piùSi è riunito stamattina il Consiglio comunale dell’Aquila, convocato dal presidente Roberto Tinari, per esaminare quattro delibere e alcuni ordini ...
Leggi di piùL’attività di alta sorveglianza sugli appalti pubblici della ricostruzione nelle regioni dell’Italia centrale colpite dagli eventi sismici 2016-2017 si riqualifica ...
Leggi di piùDefinita l’indizione di una procedura aperta per la concessione di durata biennale, eventualmente rinnovabile, del servizio di implementazione ed aggiornamento ...
Leggi di piùE' iniziato più di 10 anni fa l'iter del Parco urbano di Piazza d’Armi a L'Aquila. Si parte col primo ...
Leggi di piùUn caso di corruzione a settimana, specialmente nei lavori pubblici, e nuove forme di tangenti: non più denaro, ma posti ...
Leggi di piùdi Maria Cattini - La trasparenza non andrebbe solo enunciata in lunghi proclami e desiderata ma soprattutto attuata, in considerazione ...
Leggi di più"Per le case ai terremotati è stato sopravvalutato il prezzo offerto per le unita’ abitative", con questo dossier il M5S ...
Leggi di piùdi GIULIANO FOSCHINI e FABIO TONACCI, La Repubblica - Sotto la montagna di scartoffie che affoga la rinascita del cratere ...
Leggi di piùIl prossimo 25 maggio, l'associazione "L'Aquila che rinasce" organizzerà una giornata di studio dal titolo "La prevenzione dei reati dei ...
Leggi di piùIl sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha autorizzato, attraverso un’ordinanza, la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento fino al 22 aprile...
Leggi di più Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.
Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.
Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy