F1, GP d’Australia: Leclerc porta la Ferrari in pole

di Stefano Nicoli

di Redazione | 09 Aprile 2022 @ 11:42 | SPORT
f1
Print Friendly and PDF

C’è di nuovo una Ferrari davanti a tutti al termine delle qualifiche di un appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1. Charles Leclerc, nel corso delle prove ufficiali del Gran Premio d’Australia, ha sbaragliato infatti la concorrenza riuscendo così ad aggiudicarsi la partenza dal palo nella terza gara dell’anno.

Il monegasco del Cavallino Rampante ha siglato un 1’17”868 nell’ultimo e decisivo Q3, avendo la meglio tanto su Max Verstappen – 2° in 1’18”154 – quanto su Sergio Perez, 3° in virtù del suo 1’18”240. Il messicano della Red Bull condividerà la seconda fila dello schieramento con Lando Norris, ottimo 4° al volante di una rediviva McLaren, mentre Lewis Hamilton e George Russell si spartiranno rispettivamente la 5^ e 6^ posizione della griglia di partenza. 7° è Daniel Ricciardo, con Esteban Ocon a precedere uno sfortunatissimo Carlos Sainz, 9° in 1’18”983: lo spagnolo della Ferrari non solo ha visto andare in fumo il proprio primo tentativo per via della bandiera rossa esposta a seguito dell’incidente che ha visto coinvolto Fernando Alonso (10°), ma nel momento cruciale della sessione se l’è dovuta vedere anche con un guasto al sistema di avviamento della sua Ferrari, che lo ha costretto a scendere in pista in ritardo e a non poter riscaldare gli pneumatici come avrebbe dovuto. Il #55 sarà chiamato domattina a una gara in rimonta, così come il suo connazionale asturiano.

Appena fuori dai primi dieci si piazza Pierre Gasly, che precede Valtteri Bottas e la vettura gemella di Yuki Tsunoda, mentre l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou precede la prima delle Haas, la #47 affidata a Mick Schumacher. 16° è Alexander Albon, che in 1’20”135 precede Kevin Magnussen – con il danese che versa in condizioni fisiche tutt’altro che perfette – e Sebastian Vettel, solamente 18° dopo avere costretto i suoi meccanici a un lavoro extra per ricostruire la AMR22 #5 a seguito dell’incidente che lo ha visto coinvolto nelle FP3. Fanalini di coda saranno infine Nicholas Latifi e Lance Stroll, che occuperanno l’ultima fila dello schieramento dopo essersi resi protagonisti di un incidente dai contorni grotteschi: Stroll, dopo avere superato Latifi, ha colpito lo stesso Latifi mentre quest’ultimo era alle prese con un tentativo di sorpasso ai suoi danni! Il canadese dell’Aston Martin è stato considerato dalla Direzione Gara principale responsabile dell’accaduto, ed è stato quindi punito con tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza e – soprattutto, dato che Stroll sarebbe in ogni caso scattato ultimo – con due punti di penalità sulla sua “patente a punti”. Si attende, infine, che la Direzione Gara si pronunci anche sull’investigazione avviata nei confronti di Perez, reo a quanto pare di non avere rallentato a sufficienza in regime di bandiere gialle durante il Q2: qualora l’infrazione venisse verificata, il messicano potrebbe essere arretrato di tre posizioni sulla griglia di partenza del Gran Premio d’Australia, che scatterà domattina alle 07:00 italiane.


Print Friendly and PDF

TAGS