F1, GP del Belgio: Max Verstappen è il più veloce nelle qualifiche, ma la pole è di Sainz!
di Stefano Nicoli
di Redazione | 27 Agosto 2022 @ 20:25 | SPORT
Una pioggia di penalità – tutte comminate per avere sostituito svariati elementi delle rispettive Power Unit – riscrive la griglia di partenza del Gran Premio del Belgio, 14° appuntamento della stagione 2022 di Formula 1. A partire dal palo sarà la Ferrari di Carlos Sainz, davanti a Perez e a una seconda fila scoppiettante formata d Fernando Alonso e Lewis Hamilton.
Nel titolo, a differenza di quanto alcuni di voi avrebbero potuto pensare, non ci sono errori: Max Verstappen, nelle qualifiche del GP del Belgio di F1, è stato davvero il più veloce. Il #1 della Red Bull ha infatti fermato il cronometro sull’1’43”665 rifilando oltre sei decimi a Carlos Sainz, ma sarà proprio lo spagnolo a scattare dalla pole position. Il perché è presto detto: a Verstappen – così come a Charles Leclerc, Esteban Ocon, Lando Norris, Guanyu Zhou, Mick Schumacher e Valtteri Bottas – sono state rifilate diverse posizioni di penalità a seguito della sostituzioni di alcune componenti sui propri motori, con l’olandese (e tutti gli altri piloti poco più sopra elencati) che saranno costretti ad accomodarsi dalla 14^ alla 20^ posizione dello schieramento anche se con i loro tempi erano riusciti a qualificarsi molto più avanti.
Al fianco di Carlos Sainz ci sarà quindi Sergio Perez, che con la sua Red Bull precederà sullo schieramento Fernando Alonso e Lewis Hamilton. La terza fila sarà occupata da George Russell e dallo straordinario Alexander Albon – 9° tempo per lui al volante di una Williams -, mentre Daniel Ricciardo e Pierre Gasly scatteranno rispettivamente dalla 7^ e 8^ casella davanti alle due Aston Martin di Lance Stroll e Sebastian Vettel. Nicholas Latifi si accomoderà all’11° posto con al proprio fianco Kevin Magnussen, mentre Yuki Tsunoda (13°) partirà per il GP del Belgio davanti a Valtteri Bottas, primo in griglia tra i piloti penalizzati.
Dal finlandese – che aveva una penalità lievemente differente rispetto a tutti gli altri – in giù, tutte le altre posizioni in griglia sono state stabilite sulla base dei tempi fatti segnare nel corso delle qualifiche. 15° scatterà quindi Max Verstappen, che dividerà l’8^ fila con Charles Leclerc e che precederà la Alpine di Esteban Ocon e la McLaren di Lando Norris, mentre a chiudere il gruppo provvederanno l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou e la Haas di Mick Schumacher. Con l’olandese e il monegasco costretti a scattare a centro gruppo e chiamati dunque a una grande rimonta, si prospetta un Gran Premio del Belgio tutt’altro che banale e prevedibile: chi riuscirà a tagliare per primo il traguardo al termine degli oltre 300 km di gara previsti? Lo scopriremo domani, circa due ore dopo lo spegnimento dei semafori previsto alle ore 15:00.