

L’AQUILA – Nell’ambito delle celebrazioni del Dantedì, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un approfondimento culturale grazie al prezioso contributo della settima arte.
Domani, venerdì 25 marzo gli studenti di tutta la provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film muto ‘Dante e Beatrice’ diretto da Mario Caserini, (Italia, 1913) liberamente tratto da ‘La Vita Nuova’ e la ‘Divina Commedia’ di Dante Alighieri. ‘Dante e Beatrice’ è ambientato nella Firenze del XIII secolo. Quando il giovane poeta, passeggiando sulle coste dell’Arno, incontra e s’innamora di Beatrice, figlia del banchiere Folco Portinari, che ne corrisponde l’amore. Mentre il poeta è ad Arezzo, il padre di Beatrice la dà in sposa. Infelice, la donna si ammala gravemente e muore fra le braccia di Dante appena tornato dalla guerra.
La pellicola è stata restaurata nel 2007 dal Laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna e poi presentata alla 21ª edizione del festival Il cinema ritrovato dello stesso anno.
Il film sarà seguito dal contributo cinematografico di Katiuscia Tomei.
Si ringrazia per la collaborazione l’ufficio scolastico provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola nelle sedi scolastiche.
Questi i link per seguire in streaming l’iniziativa:
Dante e Beatrice di Mario Caserini (Italia, 1913):
https://www.youtube.com/watch?v=pL1-D_bSPmE
Approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei:
https://youtu.be/VVntCKw4QT8