Zes: Marsilio, imprese interessate sono cartina tornasole per l’Abruzzo

Il gruppo Arvedi, leader internazionale dell’acciaio e siderurgia, sceglie Punta Penna per realizzare il nuovo stabilimento

di Redazione | 27 Gennaio 2023 @ 14:19 | ATTUALITA'
Arvedi
Print Friendly and PDF

PESCARA – “La notizia che molte imprese sono interessate ad avviare la loro attività nell’ambito della Zona Economica Speciale è la cartina al tornasole della grande attrattiva che in ambito economico l’Abruzzo può offrire a livello internazionale”.

Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

“Le procedure semplificate per ottenere l’autorizzazione unica, arrivata dopo un solo mese e mezzo dall’avvio del procedimento, sono la conferma che l’economia, e quindi anche i livelli di occupazione, possono crescere superando barriere burocratiche a volte insormontabili”.

E conclude: “Ringrazio il gruppo Arvedi, leader internazionale dell’acciaio e siderurgia, per aver scelto una struttura dismessa da anni a Punta Penna per realizzare il nuovo stabilimento. Prezioso il lavoro portato avanti dal commissario della Zes, Mauro Miccio, che in questi mesi ha saputo proporre i territori compresi nella Zes, tanto da ricevere 138 manifestazioni di interesse.

Abbiamo intrapreso un percorso che nel medio periodo porterà grossi benefici all’intero territorio abruzzese”. 

Anche il senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi interviene sulla questione: “La Zona economica speciale d’Abruzzo (Zes), lo abbiamo sempre detto e vi abbiamo puntato, comincia ad attrarre investimenti. Orgoglioso del nuovo stabilimento industriale che sorgerà a Punta Penna, grazie all’acquisizione del vecchio impianto in disuso da parte del gruppo Arvedi di Cremona che ha investito 20 milioni di euro e con una previsione di circa 80 assunzioni. Un obiettivo che si realizza e le ulteriori 138 richieste pervenute allo sportello unico Zes Abruzzo, attestano il grande interesse del mondo imprenditoriale, Italiano e internazionale, ad avviare o ad estendere nella nostra regione le proprie attività. La mission delle Zes – come è noto – è quella di favorire lo sviluppo e aumentare la competitività di specifiche zone industriali del Mezzogiorno, facendo leva sul legame strategico tra logistica e infrastrutture dei territori e promuovendo un modello fruibile di accessibilità ai mercati. Questa importantissima sfida per L’Abruzzo è ai blocchi di partenza e va dato merito, ancora una volta, al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per aver saputo dare un forte impulso alla realizzazione della Zes, e i prossimi provvedimenti che vedranno l’arrivo, a breve, di nuove aziende, ne saranno una ulteriore dimostrazione. Un ringraziamento, naturalmente, va al commissario della Zes, Mauro Miccio, per l’ottimo lavoro svolto a vantaggio di tutti i territori abruzzesi facenti parte della zona economica speciale ”.

 


Print Friendly and PDF

TAGS