• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:34 - giovedì Gennaio 28 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio

    Abruzzo, riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio. Prati di Tivo rimarrà chiusa

    Maturità 2021, prove scritte e orali? Per il presidente del Sinod è possibile

    Maturità 2021, prove scritte e orali? Per il presidente del Sinod è possibile

    Ondata di gelo in Abruzzo

    Ondata di gelo in Abruzzo, Campo Felice si sveglia con -19,1°

    Covid-19: regioni sperano nel giallo. Domani il monitoraggio

    Covid-19: regioni sperano nel giallo. Domani il monitoraggio

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    M5s: "Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra"

    Punto nascite Sulmona, M5s: “Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio

    Abruzzo, riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio. Prati di Tivo rimarrà chiusa

    Maturità 2021, prove scritte e orali? Per il presidente del Sinod è possibile

    Maturità 2021, prove scritte e orali? Per il presidente del Sinod è possibile

    Ondata di gelo in Abruzzo

    Ondata di gelo in Abruzzo, Campo Felice si sveglia con -19,1°

    Covid-19: regioni sperano nel giallo. Domani il monitoraggio

    Covid-19: regioni sperano nel giallo. Domani il monitoraggio

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    M5s: "Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra"

    Punto nascite Sulmona, M5s: “Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Zamberletti: “ricostruzione l’Abruzzo faccia come il Friuli”

24 Febbraio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

[di Andrea Mori, IlCentro] – Zamberletti: poteri ai sindaci, espropri e una struttura speciale d’aiuto.

Giuseppe Zamberletti quattro mesi fa al Centro aveva definito “anomala” la strada del commissariamento che l’Abruzzo aveva scelto di seguire per la ricostruzione del dopo sisma. Oggi che il governatore-commissario Gianni Chiodi ha annunciato di voler passare la mano ai sindaci del cratere, il fondatore della Protezione civile – che da commissario del governo ha gestito i terremoti del Friuli (1976) e dell’Irpinia (1980) – può dire “era ora”: «Quando incontrerò Chiodi, e spero di averne occasione, gli stringerò la mano come sempre perché è una persona corretta, ma gli dirò anche che avrebbe dovuto pensarci prima a togliersi le vesti del commissario. In Friuli l’impianto per l’emergenza durò, più o meno 5 mesi. Poi furono dati ampi poteri ai sindaci. Fu un passaggio fondamentale per la ricostruzione e ritengo che lo sarà anche per L’Aquila. Malgrado i ritardi».

Zamberletti, ex deputato dc, oggi 79 anni, non a caso è considerato l’inventore del modello Friuli. In quel terremoto (mille vittime, 100mila sfollati, 18mila case distrutte, danni per 18milioni di euro), avviò il progetto-pilota per la ricostruzione partecipata che cercò di adottare anche in Irpinia. E che ancora oggi L’Aquila insegue.

Onorevole, è d’accordo che la fine del commissariamento segna un svolta?
«Certo, l’idea di dare potere ai sindaci è fondamentale. Quando l’ho adottata al Sud tutti pensavano che fosse meglio proiettare le autorità da Roma. Io mi opposi e quei sindaci si comportarono in modo mirabile smentendo certi luoghi comuni».

>Che cosa cambia nel sistema della ricostruzione?
«Cambia che a un sistema monolitico e burocratico pubblico si sostituisce un’organizzazione più fluida e dinamica, diciamo, a carattere “misto” pubblico-privata. Con la divisione, per quanto riguarda la ricostruzione nei centri storici, in comparti del territorio, in zone cioè più o meno estese come un quartiere».

Andiamo per gradi, cominciamo dai sindaci: che cosa dovranno fare?
«Nelle mie esperienze i sindaci sono stati i responsabili del coordinamento della ricostruzione, si occupavano delle gestione dei fondi da dare ai privati e quindi dei budget da richiedere al governo attraverso la Regione».

La Regione quindi c’entra sempre nella ricostruzione.
«Sì, solo nel ruolo di intermediazione. Mi spiego. La ricostruzione avviene per comparti. Ma lì dove la situazione diventa complessa per motivi tecnici o di disaccordo fra i privati, interviene il sindaco che espropria provvisariamente l’area interessata dai cantieri per restituirla ai legittimi proprietari una volta terminati i lavori».

Un espoprio forzato per velocizzare i tempi. E la Regione?
«I sindaci erano supportati da un ufficio tecnico centrale, la segreteria generale della Regione, che interveniva di fronte a problemi complessi che altrimenti avrebbero fermato i lavori. I sindaci potevano chiedere aiuto a questa struttura speciale per realizzare così una regia unica per la ricostruzione».

Che cos’ha di diverso questa struttura speciale della Regione dall’attuale struttura dell’emergenza, Sge, del commissario?
«Innanzitutto è una struttura prevalentemente tecnica con grosse competenze, composta da ingegneri e altri professionisti che ha il compito esclusivo di dare una mano ai sindaci nel risolvere i problemi tecnici-urbanistici e di calmierare i costi. E’ un ufficio che aiuta i sindaci a portare avanti gli espropri provvisori e a dirimere i contrasti fra cantieri e a costruire secondo norme stabilite».

Anche in Umbria la ricostruzione ha proceduto attraverso i comparti.
«Sì, ma lì non c’è stata la mano del pubblico. Era in mano ai privati. Il modello Friuli vuole invece il sistema misto che consente di gestire al meglio la ricostruzione su vasta scala. Anche perché nell’esclusivo ruolo di mediatore Stato-sindaci-Regione di questa struttura centrale c’è sempre un politico. In Friuli ricordo che è stato il sindaco di Gemona che è poi diventato assessore regionale. Sia ben chiaro, ogni operazione di ricostruzione resta e deve restare in mano ai sindaci».

In Friuli, quanto tempo dopo il terremoto venne avviata questa struttura?
«Iniziò ad operare con la realizzazione della case provvisorie e con l’attivazione degli investimenti industriali post-sisma che avrebbero evitato lo spopolamento».

Il lavoro, il problema sociale dell’Aquila.
«Se c’è è perché non si è pensato a come trattenerlo e quindi ad investire. Io fui molto criticato per questo, per aver sperperato fondi pubblici, oggi mi ringraziano».

Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha detto che nel 2014 può terminare l’emergenza. E’ d’accordo?
«Me lo auguro, penso di sì. In due anni si può fare molto, esclusi i centri storici che sono molto più complessi. Mi ricordo di Onna. Ecco il centro storico di Onna non credo che possa essere ricostruito in due anni».

Il ministro Barca, in visita all’Aquila, ha espresso perplessità su come ricostruire il centro storico. Ha detto che ci vuole “un colpo d’ali”.
«Guardi, il nostro motto è stato “ricostruire dov’era e com’era”. Di certo non si può lasciare un centro storico fantasma. Siamo nel 2012, ci sono strutture abitative centenarie che vanno riviste e adeguate alla tecnologia. Se lei va in Friuli vede che i bar sono stati tutti ricostruiti conservando esteriormente la struttura, dentro invece sono modernissimi».

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare
ATTUALITA'

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

28 Gennaio 2021 @12:28
0
successo della campagna Lndc e Prolife
UTILI

Adotta un nonno, successo della campagna Lndc e Prolife

28 Gennaio 2021 @12:10
0
chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma
ATTUALITA'

A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

28 Gennaio 2021 @11:42
0
riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio
ATTUALITA'

Abruzzo, riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio. Prati di Tivo rimarrà chiusa

28 Gennaio 2021 @11:32
0
oggi i funerali di Luca Messineo
CRONACA

L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

28 Gennaio 2021 @11:16
0
Maturità 2021, prove scritte e orali? Per il presidente del Sinod è possibile
ATTUALITA'

Maturità 2021, prove scritte e orali? Per il presidente del Sinod è possibile

28 Gennaio 2021 @11:05
0
Articolo successivo

Pizzoli, stupro: militare accusato in cella con Parolisi

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

28 Gennaio 2021 @06:38
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
ispettorato servizi sociali minori racano

Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

28 Gennaio 2021 @06:23
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

27 Gennaio 2021 @06:30
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare
ATTUALITA'

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

28 Gennaio 2021
0

Anche le demolizioni e le ricostruzioni nei centri storici, se conformi al preesistente legittimo, possono tollerare una modifica dei prospetti...

Leggi di più
successo della campagna Lndc e Prolife

Adotta un nonno, successo della campagna Lndc e Prolife

28 Gennaio 2021
0
chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

28 Gennaio 2021
0
riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio

Abruzzo, riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio. Prati di Tivo rimarrà chiusa

28 Gennaio 2021
0
oggi i funerali di Luca Messineo

L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

28 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.