Vittorini: odg minoranza anno giubilare? Il confronto è in commissione Bilancio

di Redazione | 29 Ottobre 2022 @ 16:37 | POLITICA
Papa Francesco
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Apprendo con non poco piacere dell’interessamento della consigliera Pezzopane e dei gruppi di opposizione circa la necessità di confronto sulla straordinaria occasione rappresentata dalla concessione dell’indulgenza annuale, ennesimo regalo da parte di Papa Francesco alla nostra comunità”. Così risponde Livio Vittorini, Presidente I Commissione “Programmazione e Bilancio” alla consigliera dem Stefania Pezzopane, prima firmataria del documento sottoscritto da tutti i gruppi di minoranza (Stefania Pezzopane, Enrico Verini, Paolo Romano, Elia Serpetti, Alessandro Tomassoni, Massimiliano Scimia, Emanuela Iorio, Simona Giannangeli, Lorenzo Rotellini, Stefano Albano, Stefano Palumbo, Eva Fascetti).

“Del resto, non è un caso che in qualità di Presidente della Commissione Programmazione e Bilancio, stia lavorando di concerto con gli Assessori competenti su vari temi di rilevanza locale, tra cui pure  quello dell’anno “giubilare”. Tale impegno, di cui la stampa ha dato peraltro ampio conto lo scorso 15 ottobre, in concomitanza della convocazione della  commissione dedicata alle comunità Energetiche Rinnovabili, proseguirà nella medesima sede e anche relativamente al tema dell’anno giubilare. Ed è per questo che verranno dedicate apposite commissioni all’audizione degli stakeholders variamente impegnati e coinvolti in quella che si annuncia come fra le più importanti sfide del Turismo della nostra città”.

E continua: “Pur consapevole e ovviamente rispettoso della prerogativa dei colleghi consiglieri comunali di presentare odg, ritengo tuttavia che la sede principale e peculiare di confronto debba essere a questo punto prima quella della commissione consiliare, con il fine di meglio agevolare i lavori del Consiglio comunale e al contempo di condividere con gli attori coinvolti strumenti e soluzioni di cui la nostra città vorrà dotarsi per affrontare questo anno di indulgenza “straordinaria” che ci accompagnerà e unirà idealmente all’anno giubilare del 2025″. “Le date di convocazione, per rispetto e correttezza istituzionale, saranno rese note in funzione delle disponibilità di tutti gli attori coinvolti” conclude Vittorini.

L’ODG DELLA MINORANZA

Invito al Sindaco e la Giunta Comunale:

– a valorizzare al massimo questa straordinaria occasione della concessione dell’indulgenza per un anno per la comunità aquilana e per la Città dell’Aquila che va ad aggiungersi al riconoscimento per la Perdonanza da parte dell’Unesco quale “Patrimonio immateriale dell’umanità”;
– a definire in accordo con la Chiesa dell’Aquila e con gli operatori locali un programma di promozione e di accoglienza per tutto l’anno fino al settembre 2023;
– a risolvere in maniera adeguata alla bellezza ed alla sacralità del luogo, i problemi di carenza di servizi nella area della Basilica di Collemaggio oggi peraltro interessata anche da lavori di manutenzione; – a individuare uno spazio di prima accoglienza con adeguati servizi per l’accoglienza dei pellegrini e dei turisti
– a promuovere con il Comune di Roma un patto tra le due città in vista dell’imminente Giubileo 2025. Questi sono gli obiettivi che noi tutte e tutti chiediamo al consiglio comunale di sostenere e votare. Lo facciamo come cittadine e cittadini di questa comunità e come consigliere e consiglieri comunali di tutte le minoranze unite.


Print Friendly and PDF

TAGS