di Matilde Albani, L’Editoriale – I costi della delegazione comunale in Cina, tra viaggi, spostamenti, vitto e alloggio, non sono stati sostenuti dalla Fondazione Carispaq, come annunciato da Cialente giorni fa nel corso di una conferenza stampa. In quell’occasione è stato fatto il resoconto sulla trasferta che si è svolta dal 16 al 21 novembre nel paese del sol levante, e dei benefattori che l’avevano permessa.
Quello che candidamente risponde il Presidente della Fondazione Marco Fanfani non assomiglia a quello che ha detto Cialente. Fanfani si sdogana dall’aver tirato fuori il portafoglio, riguardo i 5000mila euro chiesti dal Comune, peraltro appena sufficienti a coprire i soli biglietti di volo della delegazione. Finora non è stato liquidato nulla, almeno dalla Fondazione. Chi ha pagato,quindi? E quanto è costata la missione? Una cosa è certa, l’unico a essersi pagato personalmente le spese, è stato l’imprenditore Mariano Calvisi, Presidente regionale Cna Alimentare. La puntualizzazione di Fanfani è emersa da una serie di curiosità che ci sono nate in merito alla presentazione del volume “Fondazione Carispaq 1992-2012 venti anni di servizio al territorio”, dove vengono ricordati i primi due decenni di lavoro, o meglio di progetti sostenuti. Considerata la grande “acquasantiera”, da poeti, santi,navigatori e intellettuali nostrani, la Fondazione Carispaq in questi anni ha erogato 23 milioni di euro, una marea di soldi, facendo registrare una significativa crescita. Si è passati, infatti, dai 53milioni di euro del 1993 ai 138milioni di euro al 31 dicembre 2012. Oltre alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio culturale, che poi è la mission principale, sono tante le varie “identità” che cercano sostegno. Se le sagre sono state bandite, come pure le ricorrenze delle Proloco, ognuno ci “prova” come può, poi è la Commissione che decide. Di recente, tanto per capirci, il Comune ha chiesto la sponsorizzazione per la Finale di Miss e Mister Gran Prix. Ascoltiamo l’intervista al Presidente Marco Fanfani…..
[vsw id=”r2v48Upkwt8″ source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio