Venezia l’acqua del Canal Grande si tinge di verde: le immagini fanno il giro del mondo
di Lorenzo Mayer | 29 Maggio 2023 @ 05:32 | ATTUALITA'
VENEZIA – Venezia l’acqua del Canal Grande si tinge di verde. Fatto sta che oggi, domenica 28 maggio 2023, a Venezia, in Canal Grande, proprio in concomitanza con la Vogalonga l’acqua si è colorata di verde. Non è la prima volta che l’acqua della laguna cambia colore, dal rossastro al giallo, a causa della presenza di alghe e dell’aumento delle temperature. Ma stavolta una tinta così marcata ha fatto subito capire che ci dovesse essere anche dell’altro. E infatti così è stato. Sono in corso indagini per capire chi abbia provocato tutto ciò. Le prime indagini, però, hanno confermato che non vi è nulla di nocivo, escludendo pericoli per la laguna e anche per la salute pubblica. La Questura ha spiegato che si tratta di una sostanza usata per rilevare le perdite d’acqua. Restano da stabilire le cause e chi ci sia dietro al gesto: intensificata la vigilanza anche nelle vie e canali interne della città.
“Alle ore 9.30 circa – si legge nella nota della Questura di Venezia – nelle vicinanze del Ponte di Rialto, è stata riscontrata una colorazione verde del bacino acqueo. A seguito dei primi accertamenti, condotti dai vigili del fuoco, insieme alla polizia locale di Venezia e all’Arpav, il prefetto di Venezia ha disposto l’effettuazione di una riunione di coordinamento interforze in Questura, Michele Di Bari, a nell’ambito della quale polizia di Stato, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza, polizia locale di Venezia e vigili del fuoco hanno messo a fattore comune le informazioni acquisite e gli accertamenti svolti sull’evento al fine di individuare le cause e le conseguenti azioni da intraprendere”. Nel 1968 fu un’operazione spettacolare che invitava a prendersi cura dell’ambiente, usando un colore, il verde appunto, simbolo dell’ecologia universale. Nel corso della sua attività Uriburu, deceduto nel 2016, ha eseguito in seguito altre performance simili, nel 1989 colorando in verde l’acqua di una delle fontane che circondano la piramide del Grand Louvre e l’acqua della fontana del Trocadero, a Parigi, il Rio de la Plata, il Riachuelo di Buenos Aires. Nel “caso” di oggi, però, Gli ambientalisti di ‘Ultima generazione’, intanto fanno sapere di essere estranei all’accaduto. Tramite il loro ufficio stampa i giovani che hanno imbrattato il Senato di fango, come gli alluvionati dell’Emilia Romagna, e riempito, tra le ultime cose, di liquido nero la fontana di Trevi a Roma, hanno ribadito di non avere nulla a che fare con quanto accaduto.