Vaccino antinfluenzale, la pediatra: “Muoversi con anticipo, bambini dimenticati nella pandemia”
I consigli della dott.ssa Marisa D'Andrea, segretario provinciale della Federazione Italiana Medici Pediatri.
di Matilde Albani | 18 Luglio 2020 @ 06:45 | ATTUALITA'
L’AQUILA – “I bambini a partire dai 6 mesi devono essere vaccinati, in largo anticipo e in tempo utile per farsi trovare pronti per l’inizio dell’autunno” – dice a Laquilablog la dott.ssa Marisa D’Andrea segretario provinciale della Federazione Italiana Medici Pediatri.
Il vaccino antinfluenzale è disponibile gratuitamente e permetterà di riconoscere prima le eventuali nuove infezioni determinate dal Covid ,considerate probabili da ottobre in ragione anche della stagionalità a cui ci hanno finora abituato i Coronavirus.
“Durante la pandemia sono stati dimenticati, tamponi compresi – dice la D’Andrea- adesso occorre muoversi per tempo“.
La profilassi dei bambini è considerata fondamentale in vista delle occasioni di condivisione degli spazi che si creeranno con l’avvio del nuovo anno scolastico. Circostanze, che il virus influenzale, raramente si lascia sfuggire per farsi largo poco alla volta nelle abitazioni.