Urbanistica sostenibile, all’Univaq il ricordo di Giovanni Cialone e Giorgio Pipponzi

di Alessio Ludovici | 08 Settembre 2023 @ 06:00 | ATTUALITA'
cialone pipponzi univaq
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Nell’ambito di Input, 12^ Conferenza Internazionale sull’Innovazione nell’Urbanistica e nella gestione del Territorio regionale (INPUT2023) organizzata dal DICEAA, ieri nell’Aula Magna “Alessandro Clementi” dell’Università dell’Aquila sono state ricordate le figure di Giovanni Cialone e Giorgio Pipponzi, dipendente dell’Usrc scomparso recentemente. Due premi per ricordarne l’impegno, antesignano quello di Cialone, scientifico e professionale. 

Riconoscimenti per valorizzare i giovani ricercatori che hanno presentato un testo scientifico su temi legati alla montagna, alle zone interne, alle aree protette e allo sviluppo sostenibile focalizzando l’attenzione sulle politiche nazionali e internazionali per la gestione delle aree protette e sulle strategie socio-economiche di salvaguardia di territori marginali. 

Premio Giovanni Cialone
Vincitore: Simone Sorfiri, Università di Camerino. Il premio è stato consegnato da Alfredina Gargaglione, della condotta Slow Food L’Aquila, promotrice, insieme a UnivAq e a Slow Food Youth, della borsa di studio.

Premio Giorgio Pipponzi
Vincitrice: Federica Cicalese, Università di Salerno (ha ritirato il premio Carlo Gerundo). Il premio è stato consegnato da Raffaello Fico, responsabile dell’Usrc, l’Ufficio per la ricostruzione dei comuni del Cratere (Giorgio Pipponzi era un geologo, dipendente dell’Usrc).

Le interviste e Alessandro Marucci, professore associato del Diceaa Univaq, e Alfredina Gargaglione di Slow Food.


Print Friendly and PDF

TAGS