Univaq, torna all’Aquila Street Science
Nel parco del Forte Spagnolo e a piazza Chiarino, dal 24 settembre al 1 ottobre
di Redazione | 04 Settembre 2022 @ 14:31 | EVENTI
Torna all’Aquila, nell’ambito della Notte della Ricerca, Street Science – La Ricerca al Centro.
L’evento, ideato e realizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila per promuovere la diffusione della cultura scientifica, si terrà a piazza Battaglione Alpini (nel parco del Forte Spagnolo) e a piazza Chiarino, dal 24 settembre al 1 ottobre.
Anche quest’anno UnivAQ ha deciso di allestire un programma ricco e variegato, che abbraccerà un’intera settimana.
Tanti gli appuntamenti in cartellone: seminari, talk, pop-up, lezioni divulgative con scienziati e scienziate di fama internazionale ma anche dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, contest tra scuole, gare sportive e incontri con ospiti molto speciali.
A dare l’avvio all’edizione 2022 sarà la maratona che si correrà sabato 24 settembre.
Come per le altre edizioni, l’iniziativa è rivolta a un pubblico di tutte le età con la possibilità di avvicinarsi al mondo della scienza incontrando da vicino le donne e gli uomini che lo vivono quotidianamente.
Sarà possibile scoprire le leggi che governano l’ambiente che ci circonda, il nostro corpo, ma anche i gesti apparentemente scontati e banali che compiamo nella vita di tutti i giorni; i temi complessi e di stretta attualità come i cambiamenti climatici, i veicoli connessi e i sistemi di trasporti intelligenti, le esplorazioni, le biotecnologie. Sarà possibile conoscere coloro che, nell’Università, portano avanti progetti di primaria importanza e d’avanguardia nel campo della matematica, delle scienze, dell’ingegneria, dell’archeologia, della fisica, della storia e dell’informatica.
Intanto, è ancora aperta la call per partecipare all’organizzazione come volontari. E’ possibile fare richiesta compilando il form disponibile a questo indirizzo: https://forms.gle/HwyR9Lgbfik6LxAs7
Per guardare i programmi e i video delle passate edizioni: UnivAQ Street Science: la Ricerca al Centro