• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
21:31 - lunedì Aprile 12 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

  • ATTUALITA’
    Coronavirus Italia

    Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

    stabilizzazione precari ricostruzione

    Ricostruzione: Biondi, Marsilio e Liris incontrano ministro Brunetta per stabilizzazione precari

    personale scolastico vaccinato

    Covid-19, oltre il 72% del personale scolastico vaccinato con prima dose

    Draghi studia riaperture

    Emergenza covid-19, Draghi studia riaperture e chiede protocolli meno rigidi al Cts

    dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

    Covid-19, dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, oggi 90 nuovi positivi e 5 vittime

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Poste Italiane chiede alla Regione vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti

    Campagna vaccinale, Sinistra Italiana L’Aquila: “In Abruzzo gestione opaca”

    Ferrovia Roma-L'Aquila de santis

    Ferrovia Roma-L’Aquila, Consiglio comunale approva mozione del consigliere De Santis

    Sciopero studentesco

    Sciopero studentesco, Paolucci e Blasioli: “Regione non può ignorare richieste studenti”

    d'alberto anci

    Anci Abruzzo, D’Alberto: “Solidarietà al sindaco di Fara San Martino”

    Sport

    Sport, Liris: “Riaprire in sicurezza palestre e impianti”

    emiciclo l'aquila

    Settimana politica all’Emiciclo, in programma commissioni agricoltura, sanità e vigilanza

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

    Teatro L’Uovo, il 14 aprile la presentazione del volume di Antonio Massena

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    "la notte dei templari"

    “La notte dei Templari”, torna l’Abruzzo nella prima puntata di Freedom – Oltre il Confine

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Fondazione Symbola

    Fondazione Symbola: mercoledì diretta streaming su aree interne e transizione ecologica

    Capoluongo socio onorario Anps

    L’Aquila, il Questore Capoluongo socio onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Jacopo Sipari

    Jacopo Sipari sul podio di una delle orchestre più prestigiose della Germania

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    Le celebrazioni del XII anniversario del sisma alla Chiesa del Suffragio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

  • ATTUALITA’
    Coronavirus Italia

    Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

    stabilizzazione precari ricostruzione

    Ricostruzione: Biondi, Marsilio e Liris incontrano ministro Brunetta per stabilizzazione precari

    personale scolastico vaccinato

    Covid-19, oltre il 72% del personale scolastico vaccinato con prima dose

    Draghi studia riaperture

    Emergenza covid-19, Draghi studia riaperture e chiede protocolli meno rigidi al Cts

    dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

    Covid-19, dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, oggi 90 nuovi positivi e 5 vittime

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Poste Italiane chiede alla Regione vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti

    Campagna vaccinale, Sinistra Italiana L’Aquila: “In Abruzzo gestione opaca”

    Ferrovia Roma-L'Aquila de santis

    Ferrovia Roma-L’Aquila, Consiglio comunale approva mozione del consigliere De Santis

    Sciopero studentesco

    Sciopero studentesco, Paolucci e Blasioli: “Regione non può ignorare richieste studenti”

    d'alberto anci

    Anci Abruzzo, D’Alberto: “Solidarietà al sindaco di Fara San Martino”

    Sport

    Sport, Liris: “Riaprire in sicurezza palestre e impianti”

    emiciclo l'aquila

    Settimana politica all’Emiciclo, in programma commissioni agricoltura, sanità e vigilanza

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

    Teatro L’Uovo, il 14 aprile la presentazione del volume di Antonio Massena

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    "la notte dei templari"

    “La notte dei Templari”, torna l’Abruzzo nella prima puntata di Freedom – Oltre il Confine

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Fondazione Symbola

    Fondazione Symbola: mercoledì diretta streaming su aree interne e transizione ecologica

    Capoluongo socio onorario Anps

    L’Aquila, il Questore Capoluongo socio onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Jacopo Sipari

    Jacopo Sipari sul podio di una delle orchestre più prestigiose della Germania

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home UTILI

Univaq, Dad prorogata almeno fino al 6 aprile: tutti i dettagli

4 Marzo 2021 @16:29
in UTILI
4 min di lettura
Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità
FacebookTwitterLinkedin

L’AQUILA – La nota dell’Univaq sulla ripresa delle lezioni. “Preso atto del perdurare di una situazione epidemiologica critica e considerato che la mobilità degli studenti universitari può rappresentare un maggior fattore di diffusione dell’infezione, l’Università degli Studi dell’Aquila, aggiornando disposizioni precedenti, ha deciso di adottare la didattica a distanza sino al giorno 6 aprile 2021, riservandosi di rivedere tale modalità in relazione all’evoluzione della situazione sanitaria o ad interventi delle autorità competenti a livello regionale o nazionale.
Studentesse e studenti saranno comunque messi nelle condizioni di poter proseguire e concludere il proprio percorso formativo, di svolgere le sedute di laurea e sostenere gli esami previsti nell’osservanza di rigorose misure di sicurezza.
Come regola generale, si informa che tutte le attività previste in presenza, descritte di seguito, si conformeranno alle vigenti norme di sicurezza e prevenzione del rischio pandemico. Per le tutte le attività consentite in presenza, sarà comunque necessario prenotarsi mediante l’App UnivAq.

LEZIONI ED ESAMI
Corsi di laurea triennale, magistrale, e a ciclo unico
Didattica a distanza
Attività di laboratorio ed esercitazioni: attività in presenza per piccoli gruppi, ove compatibile con logistica e tipologia di attività pratica; in alternativa, attività in modalità mista.
Master, corsi di perfezionamento e corsi di aggiornamento
Didattica a distanza con la possibilità di attività in presenza per i laboratori e le esercitazioni definite dai Comitati Ordinatori, sulla base di specifiche esigenze dei singoli corsi.
Corsi di Dottorato e scuole di specializzazione
I dottorandi e gli specializzandi potranno svolgere le attività di ricerca e quelle assistenziali in presenza.
Le scuole di specializzazione di area sanitaria e le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie e medica, come pure l’area della formazione all’insegnamento, si svolgeranno sia in presenza che a distanza, in base alla disponibilità degli spazi aula.
Esami
Gli esami di profitto delle lauree, lauree magistrali e lauree magistrali a ciclo unico si svolgeranno a distanza.

Studentesse e studenti con disabilità che intendano fruire di esami in presenza dovranno farne richiesta, con congruo anticipo, al Prorettore alla disabilità e al Presidente del Corso di Studi, specificando le proprie esigenze. 

PREPARAZIONE DELLA TESI DI LAUREA
Le attività inerenti alla preparazione della tesi di laurea – studio, laboratorio e colloquio con il Relatore – potranno essere svolte in presenza; il Relatore dovrà richiedere autorizzazione al Direttore di Dipartimento per l’accesso della laureanda o del laureando alle strutture.

ESAMI DI LAUREA E CONSEGUIMENTO TITOLI
Tutte le sessioni di laurea e di conferimento degli altri titoli rilasciati dall’Ateneo si svolgeranno in modalità a distanza.
È intenzione di UNIVAQ organizzare, non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno, un graduation day per festeggiare tutti i laureati che hanno acquisito il titolo durante l’emergenza COVID-19.

TIROCINI CURRICULARI
I tirocini curriculari potranno essere svolti a distanza, in presenza o in modalità mista, compatibilmente con la disponibilità della struttura ospitante. Quest’ultima dovrà garantire che l’organizzazione degli spazi sia tale da ridurre al minimo il rischio di prossimità e di aggregazione, e che vengano adottate tutte le misure organizzative di prevenzione e protezione, contestualizzate rispetto alle specifiche attività da svolgere, avendo particolare riguardo alle particolari esigenze delle persone con disabilità. Lo svolgimento dei tirocini in presenza presso le strutture dell’Ateneo verrà autorizzato sulla base delle specifiche esigenze stabilite dai Consigli dei Corsi di Studi e con modalità organizzative da concordarsi con i Direttori di Dipartimento.

TIROCINI DI AMBITO SANITARIO
Lo svolgimento dei tirocini di area sanitaria potrà avvenire in presenza o a distanza, sulla base delle decisioni assunte, nel rispetto delle direttive nazionali, dai Presidenti dei Corsi di Studi. In particolare, per la modalità di svolgimento in presenza, ferma restando la possibilità di posticipo, gli studenti dovranno esprimere il loro assenso. In ogni caso, le modalità di svolgimento dei tirocini per i soggetti recanti condizioni di fragilità, diretta o indiretta, verranno valutate singolarmente.

STAGE E TIROCINI EXTRACURRICULARI
È ammesso lo svolgimento dei tirocini extracurriculari, in modalità in presenza, presso tutti i soggetti ospitanti che svolgono attività produttive nei settori non sospesi ai sensi della normativa vigente.

Lo svolgimento di tirocini potrà avvenire a condizione che l’organizzazione degli spazi nei locali del soggetto ospitante sia tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione e che vengano adottate tutte le misure organizzative di prevenzione e protezione, contestualizzate rispetto alle specifiche attività da svolgere, avendo particolare riguardo alle esigenze delle persone con disabilità.

Nei luoghi di lavoro dovranno essere integralmente rispettati i vigenti protocolli di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

COLLABORAZIONI 150 ORE
I Direttori di Dipartimento e i responsabili degli uffici interessati organizzano, all’interno delle strutture dell’Ateneo, le attività dei borsisti 150 ore nel rispetto delle norme di sicurezza.

ACCESSO AGLI SPORTELLI E AGLI UFFICI AMMINISTRATIVI
L’accesso degli studenti agli uffici amministrativi sarà consentito solo previo appuntamento e nel rispetto delle norme vigenti.

RICEVIMENTO STUDENTI
Di regola, i ricevimenti si svolgono in modalità telematica. In casi eccezionali, sarà possibile farli in presenza previo appuntamento via mail con il docente, che ne darà comunicazione all’Ufficio Sicurezza e Igiene sul Lavoro.

AULE STUDIO
Al fine di ridurre al minimo le occasioni di contagio, le aule studio resteranno chiuse.

BIBLIOTECHE
L’accesso alle sale lettura delle biblioteche è riservato ai laureandi, ai dottorandi e agli specializzandi, previa prenotazione con l’App UnivAQ. Il servizio di prestito resta invece aperto a tutti gli studenti presso tutte le biblioteche di Ateneo, previo appuntamento. Per maggiori informazioni, si rinvia agli avvisi che saranno pubblicati sulla pagina web delle biblioteche.

STUDENTI IN MOBILITÀ ALL’ESTERO
Per quanto riguarda il progetto ERASMUS e i progetti di scambio con gli altri paesi, legati a qualsiasi percorso di formazione o a collaborazioni con docenti stranieri, gli spostamenti da e per l’estero sono possibili secondo gli artt. 6, 7, 8 del DPCM del 14/01/2021. Si raccomanda, in ogni caso, di verificare le limitazioni e le disposizioni in vigore al momento del viaggio sul sito “Ministero della Salute – Covid-19 – Viaggiatori”.

Print Friendly, PDF & Email
Tag: Abruzzodidatticaadistanzalaquilaunivaq
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Redazione

Articoli Correlati

L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia
EVENTI

L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

12 Aprile 2021 @19:00
0
danni lievi e ricostruzione
UTILI

Terremoto centro Italia, danni lievi e ricostruzione: più tempo per completare domande contributi

12 Aprile 2021 @18:49
0
Poste Italiane chiede alla Regione vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti
POLITICA

Campagna vaccinale, Sinistra Italiana L’Aquila: “In Abruzzo gestione opaca”

12 Aprile 2021 @17:41
0
Sciopero studentesco
POLITICA

Sciopero studentesco, Paolucci e Blasioli: “Regione non può ignorare richieste studenti”

12 Aprile 2021 @16:37
0
Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini
CULTURA

Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

12 Aprile 2021 @16:23
0
coronavirus abruzzo
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, oggi 90 nuovi positivi e 5 vittime

12 Aprile 2021 @15:18
0
Articolo successivo
coronavirus italia

Vincenzo Caporale, sulla situazione dell'Istituto Zooprofilattico di Teramo

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Pasquali

L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

11 Aprile 2021 @11:29
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

11 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Coronavirus Italia
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

12 Aprile 2021
0

Nelle ultime 24 ore, sono 9.789 i contagi da coronavirus in Italia riportati nel bollettino fornito dal ministero della Salute.

Leggi di più
L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

12 Aprile 2021
0
danni lievi e ricostruzione

Terremoto centro Italia, danni lievi e ricostruzione: più tempo per completare domande contributi

12 Aprile 2021
0
stabilizzazione precari ricostruzione

Ricostruzione: Biondi, Marsilio e Liris incontrano ministro Brunetta per stabilizzazione precari

12 Aprile 2021
0
personale scolastico vaccinato

Covid-19, oltre il 72% del personale scolastico vaccinato con prima dose

12 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.