Univaq, al Tecnopolo si progetta l’auto del futuro
di Redazione | 24 Marzo 2023 @ 08:17 | TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
L’AQUILA – Visita del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ai laboratori UnivAQ del Tecnopolo d’Abruzzo, sede dei centri di eccellenza Ex-Emerge e Incipit e del Centro interdisciplinare di documentazione, formazione e ricerca “Territori aperti”.
UnivAQ è il cuore di un ecosistema regionale dedicato all’innovazione dei trasporti intelligenti. Un’eccellenza non solo italiana ma europea, il cui perno sono i progetti Emerge e P-Car.
Il primo, coordinato da Radiolabs (consorzio di ricerca istituito nel 2001 che ha tra i propri consorziati l’Università dell’Aquila), è un progetto di smart mobility e comunicazioni per lo sviluppo di tecnologie per sistemi a guida autonoma e assistita, frutto dell’Accordo per l’Innovazione sottoscritto dall’Università dell’Aquila e dalla Regione Abruzzo nel 2017 con l’allora Mise (Ministero dello Sviluppo economico), oggi Ministero dell’Impresa e del Made in Italy.
P-CAR, finanziato da ASI (Agenzia spaziale italiana) attraverso ESA (Agenzia spaziale europea) consentirà di realizzare all’Aquila il primo laboratorio “indipendente” europeo per la validazione e la certificazione dei sistemi di geo-localizzazione, comunicazioni e cybersecurity per l’auto a guida connessa ed autonoma. Il laboratorio sarà dotato di una piattaforma cloud per consentire l’interazione con altri centri sia a livello nazionale che internazionale incluso il laboratorio dell’Agenzia spaziale europea.