• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
17:01 - venerdì Gennaio 22 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

  • ATTUALITA’
    L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo

    Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

    taglieri smargiassi

    Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

    Quaresimale

    Sisma 2016, al via ricostruzione pubblica Ater di Basciano

    santangelo ater

    Equo canone Ater, Santangelo: “I fondi c’erano, ho chiesto chiarimenti agli uffici”

    Terremoto 6.4 in Croazia

    A14, Marsilio: “Piano industriale inaccettabile, prioritaria la terza corsia”

    pezzopane

    Terremoto, Pezzopane: “Riprendere iter legge risarcimenti vittime”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    L’Aquila, convocato congresso del circolo Pd per l’elezione del segretario

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    Testa e Sigismondi: "Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Tratta Pescara – Roma, Testa e Sigismondi: “Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Passaporto vaccinale

    Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

    Pagano: "Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus"

    Dl Covid, Pagano: “Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

  • ATTUALITA’
    L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo

    Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

    taglieri smargiassi

    Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

    Quaresimale

    Sisma 2016, al via ricostruzione pubblica Ater di Basciano

    santangelo ater

    Equo canone Ater, Santangelo: “I fondi c’erano, ho chiesto chiarimenti agli uffici”

    Terremoto 6.4 in Croazia

    A14, Marsilio: “Piano industriale inaccettabile, prioritaria la terza corsia”

    pezzopane

    Terremoto, Pezzopane: “Riprendere iter legge risarcimenti vittime”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    L’Aquila, convocato congresso del circolo Pd per l’elezione del segretario

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    Testa e Sigismondi: "Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Tratta Pescara – Roma, Testa e Sigismondi: “Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Passaporto vaccinale

    Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

    Pagano: "Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus"

    Dl Covid, Pagano: “Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Un’altra pagina nera nella storia della città dell’Aquila [il video]

7 Febbraio 2014 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Schermata 2014-02-07 alle 11.17.58Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento civico  L’Aquila che vogliamo:

Non possiamo tacere dinanzi alla barbarie che si è di nuovo manifestata per voce di un consigliere di maggioranza, nel consiglio comunale di ieri all’Aquila. Tanta scomposta reazione per il solo fatto che il nostro unico consigliere ha chiesto conto al sindaco, a cinque anni dal sisma, dell’efficacia del piano di protezione civile e di altre emergenze cittadine quali il lavoro e le politiche aggregative per le fasce più deboli della popolazione.

[vsw id=”CzWUJRnVPxA” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

Se quelli espressi ieri in consiglio sono i valori dell’Italia Dei Valori allora, sia ben chiaro, LCV, il  movimento fatto da donne e uomini liberi e con coscienza, combatte quei valori e si considera altro rispetto a chi non prende le distanze da tale cinismo interessato.

[vsw id=”SeselUianKw” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

Oggi è stata scritta un’altra pagina nera, fra le tante dal 2009, da parte di questi uomini, espressione  dei partiti di maggioranza che governano la città già prima del 2009.
Un consiglio in dialetto con battutine, risatine, gomitate fra compagni di banco, riferimenti a terapie di gruppo per chi è emotivamente colpito e tante altre meschinità che hanno veramente poco di umano nel nostro contesto. 

Gli attori di questo teatrino drammatico provano a scambiarsi le parti per dare alla cittadinanza, che attende invano da 5 anni, un senso di movimento, recitando a vuoto dei falsi contenuti. Tuttavia il comun denominatore rimane sempre lo stesso: mantenere senza dissonanze la maggioranza fine a se stessa e mettere un’ipoteca su quel resta del futuro della città.

La politica che si esprime dal 2009 è un mostro a più teste che di volta in volta si ricompone e mantiene la città divisa e nel degrado più assoluto, nonostante ci siano tutte le condizioni per dare un senso alla tragedia dell’Aquila e trasformare la stessa in opportunità per tutti i sopravvissuti.

Ed invece no. Le varie espressioni partitiche da 5 anni mantengono la città in uno stato vegetativo  considerando solo due cose, il dovere e l’ammutinamento. 
Tutto quello che viene ordinato di fare per mantenere il controllo della città è dovere e silenzio, tutto il resto è considerato ammutinamento e come tale è punito come sulle navi: la morte civile delle persone che provano a proporre un futuro per tutti.

La segreteria politica di questo movimento, con lo spirito e con i valori che l’hanno accompagnata fin dalla nascita, ritiene di non poter tacere, di non assimilarsi ai tanti che si guardano bene dal dire quel che pensano perché, in questo sistema non democratico, con la sincerità e con il coraggio si trovano.

Il silenzio e la negazione dei valori che la nostra collettività conserva potrebbero essere ammessi se fossero gli unici modi per sopravvivere ma questa di oggi nella città dell’Aquila, senza idea di città e senza visione del futuro, non è vita bensì negazione di un se collettivo a tempo indeterminato.

E allora LCV censura l’atteggiamento di coloro che, con la certezza di poter avere delle prebende dai partiti, hanno eliminato ogni desiderio di dare un futuro a tutta la città, un futuro condiviso da tutti, indistintamente, sulla base di valori che non possono non essere condivisi da chi ha vissuto la nosta tragedia.

Fra questi i primi valori sono la sicurezza dei cittadini nella nuova città e la dignità degli stessi espressa attraverso il lavoro ottenuto per meriti e non per conoscenza.

Nei partiti di maggioranza e di opposizione deve tornare il coraggio di esprimere ciò che la coscienza ci dice, senza le sbarre del dovere di partito. Il momento è storico per la città dell’Aquila e non si può far finta di niente sia dentro il consiglio che fuori il consiglio. In ogni associazione di categoria o ordine professionale della città si deve levare alto lo sdegno per come stiamo ricostruendo L’Aquila. Alla Harvard University questo silenzio generale sarebbe definito come il frutto della Sindrome di Belmonte. Ma noi non possiamo permetterci pesi morti nel nostro contesto e nella nostra situazione.

Chiediamo con forza alle persone di buona volontà di alzare i cuori e di prendere le distanze da ciò che la coscienza non considera un bene. Il momento lo impone. 

Infine, un invito all’ultimo arrivato, il dott. Trifuoggi.
Dottore, lei di sicuro non ha accettato l’incarico offertole per mettersi in mostra e per cercare di avere un ruolo storico nell’album della ricostruzione di questa città. Si tiri per ora indietro e prenda anche lei le distanze da tale politica che non potrà mai fare il bene della città perché è macchiata dal peccato originario del 6 aprile, giorno in cui invece di mettersi con la cravatta a fare le foto e le dirette tv doveva stringersi intorno alle vittime, riconoscere di aver sbagliato, se non penalmente… di certo politicamente, e chiedere alla comunità di unirsi senza bandierine per rinascere nel bene di tutti.

Questo la politica aquilana non lo ha fatto, ma si è arroccata nelle stanze del palazzo con altri traffichini venuti da Roma, ottenendo i risultati sotto gli occhi di tutti.

Di nuovo, in alto i cuori.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo
ATTUALITA'

Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

22 Gennaio 2021 @16:45
0
taglieri smargiassi
ATTUALITA'

Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

22 Gennaio 2021 @16:41
0
poste pensioni l'aquila
UTILI

Poste L’Aquila, pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio. Le modalità

22 Gennaio 2021 @16:34
0
aracu
CRONACA

Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

22 Gennaio 2021 @16:33
0
Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti
POLITICA

Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

22 Gennaio 2021 @16:29
0
Quaresimale
ATTUALITA'

Sisma 2016, al via ricostruzione pubblica Ater di Basciano

22 Gennaio 2021 @16:20
0
Articolo successivo

Se questo è un consiglio comunale...

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo
ATTUALITA'

Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

22 Gennaio 2021
0

È a firma della consigliera regionale Antonietta La Porta ( Lega ) la risoluzione per evitare la dismissione del punto...

Leggi di più
taglieri smargiassi

Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

22 Gennaio 2021
0
poste pensioni l'aquila

Poste L’Aquila, pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio. Le modalità

22 Gennaio 2021
0
aracu

Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

22 Gennaio 2021
0
Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

22 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.