Una giornata con la Rugby L’Aquila

di Enrico M. Rosati | 17 Dicembre 2022 @ 05:20 | SPORT
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  La giornata con la Rugby L’Aquila inizia alle 10.30 di domenica 11 dicembre presso lo stadio Tommaso Fattori, pieno di persone tra staff e tifosi pronte a supportare già dal primo momento i nero verdi prima di quella che sarebbe stata la partita del giudizio contro la Rugby Roma, una squadra incredibilmente difficile e ostica che siede comoda in vetta alla classifica. Sin dai primi attimi lo stadio Fattori si dimostra, sempre di più, una casa del rugby cittadino che attrae e ospita sempre più persone. Dopo circa 30 minuti di briefing, che hanno visto protagonista il ritorno del Capitano Fiore, arriva l’autobus e si parte insieme alla squadra, ai genitori e al Presidente Scopano alla conquista della Capitale italiana. 

All’autogrill, tra un caffè e un panino, non sfuggono i commenti alle partite che verranno giocate nell’arco della giornata, soprattutto la partita tra la Capitolina e il Paganica Rugby, altra squadra del capoluogo abruzzese che rincorre la Rugby Roma. 

All’una, appena arrivati al campo della squadra avversaria, inizia il tempo 0, o pre- partita, nel quale gli aquilani sono imbattibili: tra pizze rustiche, vini biologici, affettati a Km.0 e focacce la convivialità fa da padrona e stuzzica ogni palato. Si avvicinano i curiosi e giocatori che sono a riposo in vista del match contro in Messina e insieme si condividono speranze e timori per la sfida con la Rugby Roma. 

Un’occasione in cui la vittoria è difficile e voluta, per quanto necessaria. Vincere vorrebbe dire avvicinarsi alla vetta e incidere sempre di più sulla classifica oltre a redimersi per un inizio di campionato che poco ha raccontato gli sforzi e il valore degli aquilani. 

Calcio d’inizio, da subito i nero verdi sono aggressivi e guadagnano metri con la stessa tenacia con la quale le aquile affrontano una tempesta di neve. Un primo tempo di pura dominanza abruzzese, infatti non sembra che si esca mai dai 22 metri avversari. I minuti passano, ma non sembra scemare la forza di volontà dei ragazzi del capoluogo cittadino finché, alla prima occasione, la Rugby Roma ne sorpassa le difese e vola in meta. Un tristissimo inizio, scandito, in parte, anche da decisioni arbitrali che sembrano poco coerenti. 

“Forza quatrà, non mollete!” così le urla dagli spalti di un campo che ha poco da spartire con la presenza del Tommaso Fattori. 

I cori continuano, così come gli sforzi della squadra della Capitale che raccoglie nuovamente le forze e segna una seconda meta, dorato il piede del calciatore romano che dall’angolo trasforma tra i pali. 

La partita sembra aver preso una piega diversa da quella iniziale nonostante gli aquilani continuino, anche durante il secondo tempo e una differenza di punteggio schiacciante, a vincere ogni mischia e provare a superare la linea di meta. 

Il secondo tempo non racconta una storia differente dal primo, infatti la partita finisce con la sconfitta degli aquilani che, dopo qualche mandarino e birra, si dirigono verso l’autobus. La tensione è tangibile e comprensibile, la giornata che si sta concludendo avrebbe potuto cambiare i connotati di una classifica che da subito nei confronti dei nero verdi è risultata beffarda e poco esplicativa degli sforzi visti in campo. 

L’autobus della squadra arriva al Fattori alle 19.46,  i ragazzi e lo staff si dirigono verso casa. I volti sono segnati dalla sconfitta ma negli occhi è facile leggere la voglia di riscatto presente in ogni battito di cuore nero verde. Si pensa già alla partita contro il Messina, alle prossime sfide da affrontare a testa alta e grinta da vendere.

 


Print Friendly and PDF

TAGS