Un tavolo per la sicurezza sulle strade
Torna sull'argomento la vice presidente dell'associazione 'Vittime della strada', auspicando la presenza di tutti gli enti preposti
di Michela Santoro | 21 Settembre 2022 @ 06:00 | ATTUALITA'
L’AQUILA. Un tavolo per cercare una soluzione per le strade aquilane a rischio incidente/investimento.
Erina Panepucci, vice presidente dell’associazione ‘Vittime della strada’ torna sull’argomento dopo che il primo incontro con l’ex assessore Mannetti era andato a vuoto per la mancanza di rappresentanti di Anas e Provincia.
“Il comune dell’Aquila si è sempre reso disponibile ma è necessaria la presenza anche dei due Enti che, la volta scorsa, non si sono seduti al tavolo.
Molte delle strade pericolose, infatti, non rientrano nella competenza del nostro comune che, pertanto, sarebbe impossibilitato ad apportare qualsivoglia modifica anche se migliorativa”.
Ma, come si diffonde la cultura della massima attenzione sulle strade che, di fatto, vuol dire rispetto della vita propria e altrui?
Per Erina Panepucci, i giovani di oggi hanno acquisito un forte senso di responsabilità sulle strade, dovuto anche alle campagne che si sono fatte nelle scuole, per anni.
Difficile, purtroppo, è parlare ed essere ascoltati dagli adulti con i quali, l’unico modo per ridurre il rischio di provocare incidenti rispettando i limite, consiste ancora nel fargli mettere le mani al portafoglio, attraverso multe e autovelox.
“Arrivare cinque minuti prima sul posto di lavoro o in qualsiasi altro luogo – commenta Panepucci – non vale una vita umana”.
L’itervista