

Mercoledì, il Parlamento ha approvato l’accordo tra l’UE e la Cina per proteggere dalla contraffazione 200 specialità alimentari europee e cinesi. C’è il Montepulciano d’Abruzzo, il vino italiano più noto nel paese asiatico.
Il Parlamento ha dato il suo consenso, con 645 voti favorevoli, 22 contrari e 18 astensioni, a un accordo firmato nel settembre 2020 tra l’UE e la Cina per garantire la protezione di 100 prodotti europei con Indicazione Geografica (IG) dalle imitazioni e dall’uso improprio del loro nome.
Come prodotti italiani figurano, tra gli altri, l’aceto balsamico di Modena, il prosciutto di Parma e il San Daniele, la mozzarella di bufala campana e il parmigiano reggiano, oltre a numerosi vini e altri formaggi. La lista completa dei prodotti è disponibile qui. In cambio, 100 prodotti cinesi godranno dello stesso tipo di protezione nell’UE.