• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
20:34 - mercoledì Gennaio 27 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

    Garda di finanza Gdf

    Abruzzo, maxi-sequestro di mascherine e dpi con marchio Ce contraffatto

    Focolaio covid in una rsa abusiva: sequestro Nas nel Teramano

    Focolaio covid in una Rsa abusiva: sequestro Nas nel teramano

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

  • ATTUALITA’
    “La delibera di revoca del project financing dell’ospedale Ss. Annunziata, dimostra ancora una volta l’improvvisazione di cui il centrodestra è capace, elevata a sistema anche sulla gestione e soprattutto programmazione sanitaria del territorio.

    Paolucci su ospedale di Chieti: “Centrodestra ha prodotto paralisi e perdita di fondi”

    coroavirus italia

    Coronavirus Italia, oggi 15204 nuovi casi e 467 vittime

    E’ legge il decreto Covid che proroga l’emergenza, via libera anche dal Senato

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Quaresimale

    Vertenza Atr, Quaresimale: “Impegno Regione ad avviare tavolo di confronto”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    M5s: "Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra"

    Punto nascite Sulmona, M5s: “Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra”

    Conte si è dimesso. Domani al via le consultazioni di Mattarella

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

    Garda di finanza Gdf

    Abruzzo, maxi-sequestro di mascherine e dpi con marchio Ce contraffatto

    Focolaio covid in una rsa abusiva: sequestro Nas nel Teramano

    Focolaio covid in una Rsa abusiva: sequestro Nas nel teramano

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

  • ATTUALITA’
    “La delibera di revoca del project financing dell’ospedale Ss. Annunziata, dimostra ancora una volta l’improvvisazione di cui il centrodestra è capace, elevata a sistema anche sulla gestione e soprattutto programmazione sanitaria del territorio.

    Paolucci su ospedale di Chieti: “Centrodestra ha prodotto paralisi e perdita di fondi”

    coroavirus italia

    Coronavirus Italia, oggi 15204 nuovi casi e 467 vittime

    E’ legge il decreto Covid che proroga l’emergenza, via libera anche dal Senato

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Quaresimale

    Vertenza Atr, Quaresimale: “Impegno Regione ad avviare tavolo di confronto”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    M5s: "Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra"

    Punto nascite Sulmona, M5s: “Continua la propaganda inaccettabile del centrodestra”

    Conte si è dimesso. Domani al via le consultazioni di Mattarella

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Udu L’Aquila: serve un Ateneo Residenziale per studenti e docenti

20 Dicembre 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

da Udu L’Aquila – “Il 35% dei docenti risiede “fuori sede”, quasi il 50% tra i professori ordinari e la maggioranza dei docenti negli organi di governo. Basta autorizzazioni senza vera eccezionalità, serve un Ateneo Residenziale sia per i docenti che per gli studenti per garantire qualità e sviluppo del territorio.”

Al Senato Accademico di oggi ben 197 sono state le richieste  di autorizzazione a risiedere fuori sede da parte di professori e ricercatori, circa il 35% dell’intero corpo docente.

Ricordiamo che la legge 311/58 specifica chiaramente che “I professori hanno l’obbligo di risiedere stabilmente nella sede dell’Università od istituto cui appartengono. In casi del tutto eccezionali, i professori possono, tuttavia, essere autorizzati dal Ministro per la pubblica istruzione, su proposta del rettore o direttore, udito il Senato Accademico, a risiedere in località prossima, ove ciò sia conciliabile col pieno e regolare adempimento dei loro doveri di ufficio”.

A noi non sfugge affatto che tra i richiedenti ci sono in realtà docenti, peraltro non più di una ventina, che risiedono in realtà in comuni limitrofi all’Aquila e anzi ci pare incredibile che non si sia ancora costruito un’interpretazione inerente il concetto di “sede” ai fini delle autorizzazioni stesse, come peraltro altri Atenei hanno fatto negli anni, che permetta di distinguere tra i pochi docenti che sono “fuori sede” solo formalmente, ma che in realtà sono residenti in comuni limitrofi (Scoppito, Pizzoli, Lucoli, San Demetrio, Poggio Picenze e simili) e i tantissimi che risiedono sostanzialmente fuori sede.
La gran parte di questi docenti peraltro reitera la domanda di autorizzazione da anni e anni, da ben prima del sisma, senza alcuna caratteristica di eccezionalità, e parecchi degli stessi dichiarano come luoghi di residenza comuni talmente distanti da non poter essere considerati in nessun modo “prossimi” all’Aquila.

Questo tema per noi non è solo un tema “formale”, ma attiene anche alla qualità dell’organizzazione didattica e all’ottimizzazione dell’uso delle strutture.
In particolare l’enorme numero di docenti fuori sede e pendolari, provoca, come tutti gli studenti sanno, diffusi fenomeni di concentrazione delle lezioni, degli esami e una bassa ottimizzazione nell’uso delle sedi. E’ infatti frequente ritrovarsi con giorni in cui è impossibile trovare un’aula libera, tanto da far ritenere sempre insufficienti le sedi a disposizione, e giorni in cui invece le aule risultano ampiamente sottoutilizzate. Inoltre questa diffusione del fenomeno provoca evidenti difficoltà nelle attività di tutorato e di ricevimento verso gli studenti.

C’è poi una valutazione strategica che riguarda l’Ateneo dell’Aquila, spesso “vittima” di massicce, non sporadiche, aspirazioni dei docenti a trasferirsi in altre sedi, per lo più Roma.
Ovviamente queste aspirazioni sono legittime, ma è la grandezza del numero che rende le potenzialità delle strategie di sviluppo dell’Ateneo, di investimento nella qualità e il grado complessivo di attaccamento al futuro dell’Ateneo aquilano su livelli non ottimali.
La normativa che prevede l’ “eccezionalità” della residenza fuori sede e, nei soli casi dell’eccezionalità, comunque la “prossimità” della sede prescelta, è una normativa che è volta a tutelare proprio questi interessi, che sono gli interessi certamente degli studenti, ma complessivamente gli interessi anche di un Ateneo.

E’ incredibile poi che questo dato del 35% trova il suo picco tra il i professori ordinari.
Infatti, mentre i ricercatori e i professori associati fuori sede risultano essere circa il 30% del totale, tra i professori ordinari è il 47% dei docenti a chiedere il riconoscimento dell’eccezionalità e l’autorizzazione a risiedere fuori sede.
Come è evidente questo dato sui docenti ordinari è di tale portata da non poter rimanere “indifferente”, ed è talmente diffuso da coinvolgere la maggioranza dei docenti con incarichi nella “governance” dell’Ateneo.

Per questo motivo e per far “esplodere” questa situazione, oggi in Senato Accademico i rappresentanti dell’Udu, sulla delibera di autorizzazione, hanno prima chiesto l’uscita di tutti gli interessati alla deliberazione e poi hanno abbandonato la seduta per dimostrare fisicamente che il fenomeno è così diffuso che neanche il numero legale del Senato Accademico poteva essere garantito.

Il Senato Accademico ha dovuto “spacchettare” le proposte e far entrare e uscire separatamente i docenti interessati, per poter arrivare a votare la deliberazione sulle autorizzazioni a risiedere fuori sede, senza incappare nelle incompatibilità e nella mancanza di numero legale.

Una scenetta da film, sul filo del “io voto la tua, tu voti la mia”, che dovrebbe provocare un sussulto e il ripensamento della politica dell’Ateneo sulle autorizzazioni a risiedere fuori sede.

Noi chiediamo che siano distinti i casi di residenza di prossimità limitrofa, da autorizzare ovviamente senza alcun dubbio; i casi di reale eccezionalità, ma con dimostrazione di residenza o domicilio in luoghi di reale prossimità e che si fermi per sempre invece il lungo elenco di autorizzazioni per casi continuativi negli anni e senza alcun carattere di eccezionalità.

Chiediamo di aprire una vera riflessione sulla natura dell’Ateneo, che non può essere “di passaggio” per nessuno e che, proprio mentre si discute di Università residenziale (OCSE L’Aquila 2030), e di sviluppo della Città fondato sulla crescita del legame con l’Università, si discuta anche della necessità di avere un’ Università Residenziale sia per i docenti, che per gli studenti. Un’università costruita il tal modo è veramente un’università che punta contestualmente sulla qualità e diventa vero motore di sviluppo del territorio.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno
CRONACA

Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

27 Gennaio 2021 @18:51
0
POLITICA

Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

27 Gennaio 2021 @18:28
0
“La delibera di revoca del project financing dell’ospedale Ss. Annunziata, dimostra ancora una volta l’improvvisazione di cui il centrodestra è capace, elevata a sistema anche sulla gestione e soprattutto programmazione sanitaria del territorio.
ATTUALITA'

Paolucci su ospedale di Chieti: “Centrodestra ha prodotto paralisi e perdita di fondi”

27 Gennaio 2021 @18:21
0
coroavirus italia
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, oggi 15204 nuovi casi e 467 vittime

27 Gennaio 2021 @18:10
0
ATTUALITA'

E’ legge il decreto Covid che proroga l’emergenza, via libera anche dal Senato

27 Gennaio 2021 @17:13
0
Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”
ATTUALITA'

Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

27 Gennaio 2021 @17:05
0
Articolo successivo

Lettera aperta “Garanzie documentate di sicurezza antisismica del centro storico della città dell’Aquila”

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

27 Gennaio 2021 @17:05
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

27 Gennaio 2021 @06:30
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno
CRONACA

Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

27 Gennaio 2021
0

Proseguono da giorni le ricerche dei quattro escursionisti -Tonino Durante, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Gianmarco Degni - dispersi...

Leggi di più

Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

27 Gennaio 2021
0
“La delibera di revoca del project financing dell’ospedale Ss. Annunziata, dimostra ancora una volta l’improvvisazione di cui il centrodestra è capace, elevata a sistema anche sulla gestione e soprattutto programmazione sanitaria del territorio.

Paolucci su ospedale di Chieti: “Centrodestra ha prodotto paralisi e perdita di fondi”

27 Gennaio 2021
0
coroavirus italia

Coronavirus Italia, oggi 15204 nuovi casi e 467 vittime

27 Gennaio 2021
0

E’ legge il decreto Covid che proroga l’emergenza, via libera anche dal Senato

27 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.