Turismo sostenibile: firmato il protocollo per il “cammino d’Abruzzo”

La riunione si è tenuta nel direttivo dell'Upi a Pescara alla presenza dei presidenti delle quattro Province e dell'associazione "Abruzzo a piede libero"

di Redazione | 28 Febbraio 2022 @ 09:43 | AMBIENTE
cammino d'abruzzo
Print Friendly and PDF

PESCARA – Nella riunione dello scorso 24 febbraio a Pescara del direttivo Upi Abruzzo convocata dal presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso e alla quale hanno preso parte i presidenti delle altre quattro Province abruzzesi e la presidente dell’associazione “Abruzzo a piede libero” Orietta D’Armi, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzare un percorso sostenibile denominato “Il cammino d’Abruzzo”.

Si tratta di un percorso ciclo-pedonale di 660 km e si sviluppa interamente sul territorio abruzzese. si presenta con un circuito ad anello che transita su ben 70 comuni dove paesaggi mozzafiato fanno da cornice a tutta la storia del popolo abruzzese. attraversa sentieri collinari, montani e costieri passando per borghi , frazioni, comuni e coinvolgendo le 4 città capoluogo, l’aquila, chieti, teramo e pescara ed i suggestivi parchi, il parco nazionale d’abruzzo , il parco nazionale del gran sasso e monti della laga, il parco nazionale della majella, il parco regionale velino-sirente e numerose oasi naturalistiche. suddiviso in 33 tappe, può essere percorsa su alcune tratte anche da persone che hanno disabilità motorie grazie all’ausilio delle joilette

L’obiettivo che le province si pongono con questo progetto è valorizzare il territorio e promuovere il turismo sostenibile.


Print Friendly and PDF

TAGS