

PESCARA – Nello scenario trasformato dagli effetti della pandemia, che ha stravolto la mobilità urbana, TUA vuole rilanciare il trasporto pubblico ponendo al centro della sua azione la sostenibilità, l’innovazione e la valorizzazione delle persone. Gli obiettivi sono stati illustrati nel corso della presentazione del Piano Strategico 2022-2024.
Servizi innovativi, ammodernamento della flotta, transizione digitale ed ecologica e sviluppo tecnologico. Ecologico, flessibile, integrato e digitale: queste le parole chiave del progetto di trasporto pubblico locale che TUA intende realizzare nel triennio 2022-24. Un programma di investimenti che tenga conto dell’impatto della pandemia sull’organizzazione e gli orari delle città e che, a causa dell’emergenza sanitaria non ancora conclusa, resterà ancora il quadro di riferimento del prossimo futuro.
PIANO DI INVESTIMENTI
Sono 115 milioni di euro i fondi destinati alla realizzazione degli investimenti.
INVESTIMENTI MEZZI DI TRASPORTO
Sono destinati 83 milioni di euro al rinnovo del parco rotabile.
I NUOVI TRENI
La Divisione Ferroviaria di TUA potrà mettere a disposizione della collettività abruzzese 6 nuovi treni per un investimento complessivo di 55 milioni di euro. Si tratta di 3 elettrotreni elettrici Coradia della Alstom che entreranno in servizio a maggio 2023. Per altri 3 treni ad idrogeno è stato pubblicato il bando ed entro fine anno avverrà la sottoscrizione del contratto.
I NUOVI AUTOBUS
Sono 142 i nuovi autobus della TUA per un investimento di 28 milioni di euro. Più sostenibilità con 100 autobus a metano (22 milioni di euro) per i quali verrà pubblicato il bando entro giugno, 40 autobus a metano di tipo corto e 2 autobus ad idrogeno.
INVESTIMENTI INFRASTRUTTURE
Sono 32 milioni di euro destinati allo sviluppo delle infrastrutture nell’ottica di una maggiore sicurezza e miglioramento dell’efficienza.
INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Attrezzaggio tecnologico delle tratte ferroviarie gestite da TUA: 17 milioni di euro di investimenti. E’ già in itinere l’attrezzaggio della tratta Lanciano-San Vito.
TECNOLOGIA
Importanti gli investimenti in soluzioni e dotazioni informatiche: 10 milioni di euro.
POTENZIAMENTO SEDI E INFRASTRUTTURE
Particolare attenzione anche alla logistica delle varie sedi aziendali: 5 milioni di euro sono infatti destinate a potenziare le sedi e le infrastrutture dell’Azienda unica di trasporto della Regione Abruzzo.
PIANO DELLE ASSUNZIONI
Importante e corposo anche il piano delle assunzioni che TUA. I nuovi innesti per il 2022 sono rappresentati da 12 profili amministrativi, 4 macchinisti, 4 manutentori per la manutenzione dei treni e 3 ingegneri a cui si aggiungono, in questo triennio, 100 operatori di esercizio, 60 dei quali mediante assunzione con contratto di apprendistato e 40 mediante assunzione con CCNL.Parallelamente all’ingresso in Azienda di nuove figure professionali, TUA ha sviluppato anche un progetto di formazione e riqualificazione del personale, che si concretizza sia mediante affiancamento con il sistema del training on the job, sia mediante attività in aula e coaching. LE INTERVISTE