• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
19:16 - domenica Febbraio 28 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Coprifuoco illegittimo?

    Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    Inizia il giubileo per il centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata

    Inizia il giubileo per il centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata

    Moda primavera-estate 2021: con il Covid lo stile abbandona tutti i canoni classici

    Moda primavera-estate 2021: con il Covid lo stile abbandona tutti i canoni classici

    Circuito di Collemaggio: frammento di storia dell’automobilismo aquilano

    Circuito di Collemaggio: frammento di storia dell’automobilismo aquilano

    Il Card. Giuseppe Petrocchi incontra i fedeli del Centro storico aquilano

    Il Card. Giuseppe Petrocchi incontra i fedeli del Centro storico aquilano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    fontana san bernardino

    San Bernardino, divelta la fontanella. Jemo ‘nnanzi: “Fontane da tutelare”

    Alpinista in difficoltà sul Corno Grande salvato dal Soccorso Alpino

    Alpinista in difficoltà sul Corno Grande salvato dal Soccorso Alpino

    Perquisizioni e arresti domiciliari per due marsicani responsabili di atti persecutori

    Perquisizioni e arresti domiciliari per due marsicani responsabili di atti persecutori

    Donna scomparsa a Sant’Eusanio, ricerche in corso

    Corno Grande, soccorso un alpinista a quota 2800 metri

    Coronavirus: crisi anche per gli arrosticini, crollano i consumi

    Arrostata clandestina in zona rossa, sanzionati sei giovani di Chieti

    Ritrovato morto l’uomo disperso sul Monte Vettore

    Ritrovato morto l’uomo disperso sul Monte Vettore

    Disperso sul Monte Vettore, dall'Abruzzo parte cane molecolare del Soccorso Alpino

    Disperso sul Monte Vettore, dall’Abruzzo parte cane molecolare del Soccorso Alpino

    Antonio Catricalà trovato morto in casa: ipotesi di suicidio per l’ex garante dell’Antitrust

    Antonio Catricalà trovato morto in casa: ipotesi di suicidio per l’ex garante dell’Antitrust

    Perquisizioni e arresti domiciliari per due marsicani responsabili di atti persecutori

    Avezzano, arrestato un pluripregiudicato per tentata rapina a mano armata

  • ATTUALITA’
    Marsilio

    Marsilio: “Chiediamo più vaccini e autorizzazione a somministrare solo le prime dosi”

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 17455 casi e 192 vittime

    Stefania pezzopane zone bianche

    Zone bianche, Pezzopane: “Ministero consideri zonizzazione provinciale”

    Ancora nuvole e piogge, ma da mercoledì torna l’estate

    Meteo, da domani cielo sereno. Minime in diminuzione

    Il matematico del Cnr: “Epidemia in fase esponenziale”

    Al Polo Ovidio di Sulmona studenti promotori di inclusione

    Scuola: da domani test Invalsi. Per le superiori prove al Pc

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte porta a porta

    Summit dei cinquestelle, a Conte un ruolo per rifondare il movimento

    Democratiche L’Aquila, il saluto di Gilda Panella. Al suo posto Teresa Nannarone

    Democratiche L’Aquila, il saluto di Gilda Panella. Al suo posto Teresa Nannarone

    Quaresimale in visita alla Gelco: solida realtà

    Industria, Quaresimale in visita alla Gelco: solida realtà

    Inchiesta Acqua Fresca Potere al Popolo: "Bene i giudici ma da soli non bastano"

    Inchiesta Acqua Fresca, Potere al Popolo: “Bene i giudici ma da soli non bastano”

    Eremo di Celestino Luogo del Cuore Fai, La Porta: "Un risultato che scalda il cuore della Valle Peligna"

    Eremo di Celestino Luogo del Cuore Fai, La Porta: “Un risultato che scalda il cuore della Valle Peligna”

    Emergenza covid-19, Scoccia: “Regione mette in difficoltà piccoli Comuni”

    Emergenza covid-19, Scoccia: “Regione mette in difficoltà piccoli Comuni”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    “Italia ante Covid” a Castel del Monte con l’autore Goffredo Palmerini

    Slow Food, nasce l’itinerario “Gran Sasso, Castelli e Tratturi”

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Cavi ottici sottomarini, studio dell’Univaq su Science

    Al Polo Ovidio di Sulmona studenti promotori di inclusione

    Al Polo Ovidio di Sulmona studenti promotori di inclusione

    l'articolo di Catia Trubiani selezionato tra le ricerche più influenti degli ultimi 10 anni

    GSSI: l’articolo di Catia Trubiani selezionato tra le ricerche più influenti degli ultimi 10 anni

    l'aquila affitti

    L’Aquila Città che Legge, online l’avviso per il patto locale per la lettura

    “La Commissione Turismo ed Industria alberghiera si è oggi riunita assieme alla Commissione Prevenzione Covid-19 della Conferenza Stato – Regioni per l’adozione definitiva delle linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita delle stazioni e dei comprensori sciistici”.

    Cultura Abruzzo, D’Amario: dall’8 marzo domande per ristori ad associazioni

    street art

    Consiglio regionale Abruzzo, approvata la legge per valorizzare la Street Art

    “Facciamo luce sul teatro”, anche Teatro Zeta aderisce alla campagna

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Le volontarie in rosa di Sulmona danno un tocco di colore alla città

    Le volontarie in rosa di Sulmona danno un tocco di colore alla città

    Cyberbullismo moltiplicato con la quarantena, la psicologa: genitori siano presenza stabile

    Cyberbullismo, per sensibilizzare un’iniziativa online de Ju parchetto con noi

    Workshop su sicurezza e performance in montagna con Hervé Barmasse

    Workshop su sicurezza e performance in montagna con Hervé Barmasse

    Scuola di Teatro DRAMA: letture animate e laboratori creativi online

    Scuola di Teatro DRAMA: letture animate e laboratori creativi online

    Simona Molinari ospite alle dirette UILDM “Inclusione, un gioco da ragazzi”

    Simona Molinari ospite alle dirette UILDM “Inclusione, un gioco da ragazzi”

    Pci: sabato a Pescara manifestazione contro il Governo Draghi

    Pci: sabato a Pescara manifestazione contro il Governo Draghi

    Tsa: al via le trasmissioni del teatro in tv con gli spettacoli del progetto “L'arte non si ferma”

    Tsa: al via le trasmissioni del teatro in tv con gli spettacoli del progetto “L’arte non si ferma”

    WRHU, emittente di Hostra University di New York, insignita del prestigioso World Radio Day Award 2021

    WRHU, emittente di Hostra University di New York, insignita del prestigioso World Radio Day Award 2021

    Sbarca sulla Rai la Campagna patata del Fucino IGP

    Sbarca sulla Rai la Campagna Patata del Fucino IGP

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Coprifuoco illegittimo?

    Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    Inizia il giubileo per il centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata

    Inizia il giubileo per il centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata

    Moda primavera-estate 2021: con il Covid lo stile abbandona tutti i canoni classici

    Moda primavera-estate 2021: con il Covid lo stile abbandona tutti i canoni classici

    Circuito di Collemaggio: frammento di storia dell’automobilismo aquilano

    Circuito di Collemaggio: frammento di storia dell’automobilismo aquilano

    Il Card. Giuseppe Petrocchi incontra i fedeli del Centro storico aquilano

    Il Card. Giuseppe Petrocchi incontra i fedeli del Centro storico aquilano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    fontana san bernardino

    San Bernardino, divelta la fontanella. Jemo ‘nnanzi: “Fontane da tutelare”

    Alpinista in difficoltà sul Corno Grande salvato dal Soccorso Alpino

    Alpinista in difficoltà sul Corno Grande salvato dal Soccorso Alpino

    Perquisizioni e arresti domiciliari per due marsicani responsabili di atti persecutori

    Perquisizioni e arresti domiciliari per due marsicani responsabili di atti persecutori

    Donna scomparsa a Sant’Eusanio, ricerche in corso

    Corno Grande, soccorso un alpinista a quota 2800 metri

    Coronavirus: crisi anche per gli arrosticini, crollano i consumi

    Arrostata clandestina in zona rossa, sanzionati sei giovani di Chieti

    Ritrovato morto l’uomo disperso sul Monte Vettore

    Ritrovato morto l’uomo disperso sul Monte Vettore

    Disperso sul Monte Vettore, dall'Abruzzo parte cane molecolare del Soccorso Alpino

    Disperso sul Monte Vettore, dall’Abruzzo parte cane molecolare del Soccorso Alpino

    Antonio Catricalà trovato morto in casa: ipotesi di suicidio per l’ex garante dell’Antitrust

    Antonio Catricalà trovato morto in casa: ipotesi di suicidio per l’ex garante dell’Antitrust

    Perquisizioni e arresti domiciliari per due marsicani responsabili di atti persecutori

    Avezzano, arrestato un pluripregiudicato per tentata rapina a mano armata

  • ATTUALITA’
    Marsilio

    Marsilio: “Chiediamo più vaccini e autorizzazione a somministrare solo le prime dosi”

    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 17455 casi e 192 vittime

    Stefania pezzopane zone bianche

    Zone bianche, Pezzopane: “Ministero consideri zonizzazione provinciale”

    Ancora nuvole e piogge, ma da mercoledì torna l’estate

    Meteo, da domani cielo sereno. Minime in diminuzione

    Il matematico del Cnr: “Epidemia in fase esponenziale”

    Al Polo Ovidio di Sulmona studenti promotori di inclusione

    Scuola: da domani test Invalsi. Per le superiori prove al Pc

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte porta a porta

    Summit dei cinquestelle, a Conte un ruolo per rifondare il movimento

    Democratiche L’Aquila, il saluto di Gilda Panella. Al suo posto Teresa Nannarone

    Democratiche L’Aquila, il saluto di Gilda Panella. Al suo posto Teresa Nannarone

    Quaresimale in visita alla Gelco: solida realtà

    Industria, Quaresimale in visita alla Gelco: solida realtà

    Inchiesta Acqua Fresca Potere al Popolo: "Bene i giudici ma da soli non bastano"

    Inchiesta Acqua Fresca, Potere al Popolo: “Bene i giudici ma da soli non bastano”

    Eremo di Celestino Luogo del Cuore Fai, La Porta: "Un risultato che scalda il cuore della Valle Peligna"

    Eremo di Celestino Luogo del Cuore Fai, La Porta: “Un risultato che scalda il cuore della Valle Peligna”

    Emergenza covid-19, Scoccia: “Regione mette in difficoltà piccoli Comuni”

    Emergenza covid-19, Scoccia: “Regione mette in difficoltà piccoli Comuni”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    “Italia ante Covid” a Castel del Monte con l’autore Goffredo Palmerini

    Slow Food, nasce l’itinerario “Gran Sasso, Castelli e Tratturi”

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Cavi ottici sottomarini, studio dell’Univaq su Science

    Al Polo Ovidio di Sulmona studenti promotori di inclusione

    Al Polo Ovidio di Sulmona studenti promotori di inclusione

    l'articolo di Catia Trubiani selezionato tra le ricerche più influenti degli ultimi 10 anni

    GSSI: l’articolo di Catia Trubiani selezionato tra le ricerche più influenti degli ultimi 10 anni

    l'aquila affitti

    L’Aquila Città che Legge, online l’avviso per il patto locale per la lettura

    “La Commissione Turismo ed Industria alberghiera si è oggi riunita assieme alla Commissione Prevenzione Covid-19 della Conferenza Stato – Regioni per l’adozione definitiva delle linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita delle stazioni e dei comprensori sciistici”.

    Cultura Abruzzo, D’Amario: dall’8 marzo domande per ristori ad associazioni

    street art

    Consiglio regionale Abruzzo, approvata la legge per valorizzare la Street Art

    “Facciamo luce sul teatro”, anche Teatro Zeta aderisce alla campagna

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Le volontarie in rosa di Sulmona danno un tocco di colore alla città

    Le volontarie in rosa di Sulmona danno un tocco di colore alla città

    Cyberbullismo moltiplicato con la quarantena, la psicologa: genitori siano presenza stabile

    Cyberbullismo, per sensibilizzare un’iniziativa online de Ju parchetto con noi

    Workshop su sicurezza e performance in montagna con Hervé Barmasse

    Workshop su sicurezza e performance in montagna con Hervé Barmasse

    Scuola di Teatro DRAMA: letture animate e laboratori creativi online

    Scuola di Teatro DRAMA: letture animate e laboratori creativi online

    Simona Molinari ospite alle dirette UILDM “Inclusione, un gioco da ragazzi”

    Simona Molinari ospite alle dirette UILDM “Inclusione, un gioco da ragazzi”

    Pci: sabato a Pescara manifestazione contro il Governo Draghi

    Pci: sabato a Pescara manifestazione contro il Governo Draghi

    Tsa: al via le trasmissioni del teatro in tv con gli spettacoli del progetto “L'arte non si ferma”

    Tsa: al via le trasmissioni del teatro in tv con gli spettacoli del progetto “L’arte non si ferma”

    WRHU, emittente di Hostra University di New York, insignita del prestigioso World Radio Day Award 2021

    WRHU, emittente di Hostra University di New York, insignita del prestigioso World Radio Day Award 2021

    Sbarca sulla Rai la Campagna patata del Fucino IGP

    Sbarca sulla Rai la Campagna Patata del Fucino IGP

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Trasporti, organizzazioni sindacali: “Tua e Giuliante rispondano nel merito invece di filosofeggiare”

31 Gennaio 2021 @17:53
in ATTUALITA'
3 min di lettura
Tua e Giuliante rispondano nel merito invece di filosofeggiare
FacebookTwitterLinkedin

PESCARA – “La società TUA  invece di ergersi fintamente a difensore dei senzatetto e degli emarginati (la militanza politica del Presidente Giuliante in un partito non proprio simpatizzante degli extracomunitari e delle persone più fragili non rende credibile questa presa di posizione aziendale) risponda nel merito alle questioni sollevate dalle organizzazioni sindacali invece di strumentalizzare le giuste osservazioni delle Rappresentanza Sindacali Aziendali”.

Così le segreterie regionali FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – FAISA CISAL, che aggiungono:

 

“È infatti semplicemente scandaloso che i depositi aziendali dislocati in tutto il territorio regionale e dove vi sono parcheggiati centinaia di autobus e treni della società TUA, rimangano incustoditi e privi di una costante vigilanza rischiando che qualsiasi malintenzionato (e non necessariamente un senzatetto) possa mettere in atto furti, danneggiamenti e atti vandalici in grado di provocare nella peggiore delle ipotesi anche una strage considerando i depositi di carburanti e di prodotti infiammabili presenti.  E lo è ancora di più in questa fase pandemica in cui le attenzioni e la vigilanza su chi si reca o comunque frequenta i locali aziendali, andrebbero rafforzate soprattutto per scongiurare i rischi del contagio al COVID-19. Eppure alla società TUA dovrebbe essere bastata la lezione derivante dai recenti focolai di contagi che si sono verificati proprio negli uffici direzionali di Pescara e di Lanciano che hanno interessato numerose figure aziendali. Così come sarebbe il caso (prioritariamente per motivi di sicurezza anti covid e non solo) che la sede direzionale a Pescara della TUA, diventata ormai da tempo una succursale di partito e un salotto per ospitare politici amici, tornasse ad assumere esclusivamente le sembianze di una sede operativa di un’azienda regionale di trasporto che effettua un servizio pubblico ed essenziale alla collettività. La società TUA e il Presidente Giuliante invece di filosofeggiare, rispondano all’assenza delle misure di sicurezza nei depositi, alle Audi extralusso garantite ai propri dirigenti, agli straordinari e assegni ad personam assicurati ad alcuni quadri e funzionari, alle promozioni senza concorso, alla perdita di 300 posti di lavoro, al lavoro sottopagato che si sta determinando con il ricorso esasperato ad esternalizzazioni e al lavoro somministrato, alle biglietterie per la vendita dei titoli di viaggio che restano incredibilmente chiuse nel pomeriggio, agli autisti TUA buttati fuori dall’azienda perché 62enni. Infine un paio di precisazioni dirette a proposito dell’accusa rivolta ai sindacati di essere “corporativi ed ottocenteschi”.  Ebbene questi sindacati corporativi ed ottocenteschi hanno dato vita nel 2015 in Abruzzo e dopo un decennio di insistenti pressioni e battaglie, alla più grande riforma che si sia mai registrata nel settore dei trasporti e più in generale nelle aziende pubbliche regionali: “la settima realtà in Italia nel settore con 1600 dipendenti ed attività su gomma e ferrovia”. Il Presidente Giuliante, prima di lanciare i suoi strali propagandistici e antisindacali apostrofando quali “litanie” le osservazioni sullo stato della gestione aziendale, provi a fare autocritica ed a provare a non giustificare ogni cosa con l’emergenza pandemica. Tenere i conti in ordine è un obiettivo condiviso anche da chi scrive se affiancato da una capacità di visione e da una azione di crescita in termini qualitativi e quantitativi dei servizi resi alla collettività. A fronte di un bilancio che inizia ogni anno con un cassetto pieno dei contributi da Contratto di Servizio erogati dalla Regione, piuttosto che vantarsi di non aver proceduto in licenziamenti (vorremmo proprio vedere), rifletta sui mancati obiettivi colti, sulla politica spinta di esternalizzazione che sta attuando (che implicitamente provano l’incapacità della sua gestione a erogare internamente le attività già esternalizzate e quelle che sembrerebbe si appresti ad esternalizzare sul settore ferroviario).   Il presidente pro-tempore Giuliante farebbe bene a rileggersi la “parabola dei talenti” (Matteo 25,14-30) perché egli, come quel servo che ricevette dal padrone “un talento” è stato fin qui capace solo di sotterrarlo in una buca invece di metterlo a frutto. Per quanto attiene infine il ruolo delle Organizzazioni Sindacali rispetto ai senzatetto e agli emarginati, possiamo garantire alla società TUA ed al suo Presidente pro-tempore che nelle nostre sedi sindacali riceviamo abitualmente e frequentemente disagiati, emarginati ed extracomunitari insomma proprio quelle persone verso le quali, il partito di cui il presidente Giuliante è esponente di rilievo, non ci sembra abbia nel tempo mostrato quel senso di umanità che non riconosce al mondo Sindacale”.

Print Friendly, PDF & Email
Tag: faisa-cisalFilt-CgilFit-CislGiuliantetuaUiltrasporti
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Redazione

Articoli Correlati

giuliante
ATTUALITA'

Tagli servizi Tua, la replica di Giuliante ai sindacati: scelte funzionali alle restrizioni Covid

23 Febbraio 2021 @16:56
0
Tua e Giuliante rispondano nel merito invece di filosofeggiare
ATTUALITA'

Tua, i sindacati denunciano tagli alle corse. Saltano anche due L’Aquila – Pescara

22 Febbraio 2021 @09:23
0
ATTUALITA'

Tua, al via rimodulazione dei servizi nell’area metropolitana Chieti-Pescara

21 Febbraio 2021 @18:46
0
Le novità di Tua, azienda sempre più smart
ATTUALITA'

Lunedi sciopero del trasporto pubblico locale

7 Febbraio 2021 @09:47
0
Finanziamenti a fondo perduto, Pettinari: “Gli annunci del centrodestra non bastano”
ATTUALITA'

Critiche da Pettinari: “Biglietterie Tua chiuse e poche informazioni”

6 Febbraio 2021 @12:58
0
ATTUALITA'

Deposito di Pescara, Tua replica ai sindacati: “Episodio strumentalizzato”

30 Gennaio 2021 @18:17
0
Articolo successivo
stop a qualsiasi attività escursionistica per rischio valanghe

Lucoli, stop a qualsiasi attività escursionistica per rischio valanghe

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

26 Febbraio 2021 @16:49
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

27 Febbraio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Coprifuoco illegittimo?

Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

28 Febbraio 2021 @07:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Parco Sirente Velino, comunicazione social affidata ad Abruzzo Tourism

Parco Sirente Velino, comunicazione social affidata ad Abruzzo Tourism

9 Febbraio 2021 @18:33
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Fisco, ecco tutte le scadenze di gennaio 2021

Rinvio delle cartelle, Confedercontribuenti: “Proroga di un mese inutile”

30 Gennaio 2021 @12:49
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Marsilio
ATTUALITA'

Marsilio: “Chiediamo più vaccini e autorizzazione a somministrare solo le prime dosi”

28 Febbraio 2021
0

“Negli ultimi due giorni tutta la stampa nazionale è dominata dal dibattito sulla chiusura delle scuole, considerata l’evoluzione della variante...

Leggi di più
conte porta a porta

Summit dei cinquestelle, a Conte un ruolo per rifondare il movimento

28 Febbraio 2021
0
coronavirus italia

Coronavirus Italia, 17455 casi e 192 vittime

28 Febbraio 2021
0
Stefania pezzopane zone bianche

Zone bianche, Pezzopane: “Ministero consideri zonizzazione provinciale”

28 Febbraio 2021
0
Ancora nuvole e piogge, ma da mercoledì torna l’estate

Meteo, da domani cielo sereno. Minime in diminuzione

28 Febbraio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.