Transumanza. Il Quarto di San Pietro organizza ‘Alba Flumina’

di Redazione | 21 Settembre 2023 @ 09:29 | EVENTI
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – L’Associazione Quarto di San Pietro, in collaborazione con l’Associazione Amici della Transumanza,  il patrocinio del Comune dell’Aquila e il contributo della Fondazione Carispaq, organizza la giornata ‘Alba Flumina’, dedicata alla Transumanza, Sabato 23 settembre, dalle 15.30 alla 20.00, presso Palazzetto dei Nobili.

Transumanza

Un viaggio nella storia, quella dei nostri Padri transumanti e dei loro armenti, quella da cui tutti discendiamo e alla quale tutti dobbiamo guardare per trovare le nostre radici: “…andare e poi tornare….questo era il mestiere: cucire una terra all’altra col filo del fiato”, come poeticamente descrive la transumanza Franco Arminio.

Un viaggio nelle tradizioni, con Assunta Perilli e la fonte della tessitura della lana, che mostrerà ai visitatori la cardatura, filatura e lavorazione di quella che veniva chiamata oro bianco per la sua importanza; Giuseppe Gizzi e le arche di Arischia, manufatto artigianale unico al mondo, che i pastori portavano a dorso di mulo per le provviste di cibo; Francesco Sabatini, liutaio, che racconterà e mostrerà come nascono le ciarammelle dei pastori.

Ci saranno le erbe, le spezie e il cibo necessario per affrontare il lungo viaggio sul Tratturo Magno, e i corredi delle donne dei pastori, realizzati con il merletto a tombolo. Ma non solo storia: il giovane pastore Piero Tomei, in una video testimonianza, ci racconterà le ragioni di una scelta di vita e le difficoltà che la pastorizia, oggi, deve affrontare.

Le storie della Transumanza costruiscono la trama della Storia, fondante, della nostra Terra. Ne racconterà una, alle ore 18.00, la voce narrante nello spettacolo ‘I racconti di un pastore. Voci e suoni della Transumanza’, col testo di Franco Marulli  e la musica di Francesco Sabatini con le sue ciarammelle.

 


Print Friendly and PDF

TAGS