Torna pulita la Fontana Luminosa
di Michela Santoro | 30 Giugno 2023 @ 05:00 | UTILI
L’AQUILA – La Fontana Luminosa, sbiancata e ripulita grazie alle cure di Asm i cui uomini sono impegnati da ieri a rimuovere la sporcizia accumulatasi nel corso del tempo.
Un lavoro certosino che necessita del sostegno di idropulitrice e scopettoni.
La Fontana, ‘restituita’ alla città nel 2016 dopo un intervento di consolidamento e restauro che l’ha vista oggetto di importanti lavori sia sull’impiantistica che sulle superfici bronzee e lapidee, necessitava di un imponente intervento di ripulitura.
Terminata la pulizia, l’acqua tornerà a sgorgare dalla conca e ad accompagnare i sorrisi di tutti coloro che scelgono di fotografarsi davanti a uno dei monumenti più rappresentativi della città.
Le immagini
La storia della Fontana Luminosa
La Fontana Luminosa è stata realizzata nel 1934 dallo scultore Nicola D’Antino nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbanistica della città cominciato nel 1927 (che vide anche la realizzazione delle due fontane di piazza Duomo) e denominato la ‘Grande Aquila’.
Il progetto prevedeva un rivisitazione sostanziale del centro storico e la Fontana era parte integrante di questa nuova visione del Regime.
Il progetto della Fontana luminosa fu redatto dall’ingegner Berardino Valentini. La Fontana fu inaugurata dal podestà Giovanni Centi Colella nel 1938, pochi anni più tardi la sua progettazione.