• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
23:45 - lunedì Gennaio 18 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

  • ATTUALITA’

    Crisi di Governo, fiducia a Conte dalla Camera. Domani il Senato

    Vaccini, Fina: “Marsilio e centrodestra abruzzese facciano sentire la loro voce”

    Vaccinazioni anticovid

    Coronavirus Abruzzo, oggi sul portale 2064 registrazioni

    Pietrucci

    Piano vaccini Abruzzo, Pietrucci: “E’ bastata una manciata di ore per far saltare un sistema impreparato”

    Inps

    Inps, attiva nuova procedura per la formazione delle liste dei sostituti di udienza

    Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

    Polizia di stato, sospesa la licenza di un “compra oro” di Sulmona

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

  • ATTUALITA’

    Crisi di Governo, fiducia a Conte dalla Camera. Domani il Senato

    Vaccini, Fina: “Marsilio e centrodestra abruzzese facciano sentire la loro voce”

    Vaccinazioni anticovid

    Coronavirus Abruzzo, oggi sul portale 2064 registrazioni

    Pietrucci

    Piano vaccini Abruzzo, Pietrucci: “E’ bastata una manciata di ore per far saltare un sistema impreparato”

    Inps

    Inps, attiva nuova procedura per la formazione delle liste dei sostituti di udienza

    Sulmona, aperitivo fuori al supermercato dopo le 18: denunciate due persone

    Polizia di stato, sospesa la licenza di un “compra oro” di Sulmona

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Terremoto, L’Aquila: Iacona risponde ai ricercatori Ingv

25 Gennaio 2013 @00:00
in ATTUALITA'
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

iaconaDopo la puntata di Presa Diretta di domenica 23 gennaio, alcuni ricercatori Ingv avevano scritto una lettera a Riccardo Iacona. Oggi arriva la replica del giornalista.

Gentili sismologi dell’INGV ed in particolare Alessandro Amato, Massimo Cocco, Giovanna Cultrera, Fabrizio Galadini, Lucia Margheriti, Concetta Nostro e Daniela Pantosti che avete firmato la lettera, voi sostenete che PRESADIRETTA ha leso la vostra” immagine di ricercatori al servizio della società”. Quando, dove, come? Dove mai avete trovato una sola parola detta da noi o da un intervistato che parli male dell’INGV o del vostro lavoro? Impossibile trovarla perché non è mai stata detta. Neanche nella requisitoria del PM e neanche nelle motivazioni della sentenza di condanna del giudice Billi, semplicemente perché l’INGV non è imputato in questo processo, dove sono state piuttosto valutate le singole responsabilità di sette imputati, tra cui anche il vostro ex presidente Enzo Boschi. Singole responsabilità,quindi, per il PM e per il giudice che li ha condannati questi scienziati non avrebbero fatto quello che avrebbero dovuto fare, non hanno svolto alla funzione di corretta e seria analisi del rischio per la quale erano stati chiamati all’Aquila. Non è l’INGV che è stato sul tavolo degli imputati, non è la scienza come si continua a sentire ancora da parte di qualcuno degli imputati, in particolare Enzo Boschi ad essere stata processata, sono delle persone. Nessuno ha mai detto che l’INGV è un istituto fatto da una banda di fannulloni che non fanno niente dalla mattina alla sera. Quindi non capisco il vostro sentirvi “lesi nell’immagine”. Potete essere in disaccordo con la sentenza e con le motivazioni della sentenza, ma non potete prendervela con noi che l’abbiamo raccontata, spiegando al grande pubblico come si è arrivati a quella sentenza. E per chiudere questa parte mi domando anche se voi sette che avete firmato questa lettera rappresentate tutto l’INGV, visto che sui media la vostra lettera viene pomposamente presentata come “i sismologi dell’INGV scrivono a Riccardo Iacona “, il “direttivo” dell’INGV si è mai riunito per deliberare che PRESADIRETTA ha “offeso l’onorabilità dei sismologi?” Se così fosse presentatevi al processo di appello come parte civile offesa, almeno potrete far valere le vostre ragioni nella sede opportuna. Passiamo adesso alle vere e proprie imprecisioni che riscontro nella vostra lettera. Voi dite che noi abbiamo sentito come testimoni dell’accusa delle persone che “hanno detto delle cose scientificamente non vere”, spero che questo non vi costi una querela e poi proseguite dicendo che noi “tra i tanti esperti italiani di terremoti, non coinvolti nel processo e di chiara fama internazionale…” che avremmo potuto sentire, abbiamo invece scelto “un vulcanologo, una statistica e un funzionario della Protezione civile molisana.” Il “funzionario della Protezione civile molisana”, e immagino che con questa definizione non volevate sottolineare una tara o una diminutio in quanto funzionario molisano, gestisce una Rete Simica Regionale realizzata e finanziata proprio mediante una Convenzione tra il Servizio per la Protezione Civile del Molise e il Centro Nazionale Terremoti dell’INGV e comunque noi lo abbiamo intervistato in quanto aveva partecipato alla Commissione Grande Rischi come testimone, stava lì, ha sentito tutto, ha riferito tutto e poi è andato al processo a raccontarlo e secondo voi l’oscuro funzionario della protezione civile “molisano” non aveva diritto di parola? E chi aveva secondo voi diritto di parola per sapere che cosa si sono detti in quella riunione, durata un’ora e il cui verbale è uscito fuori una settimana dopo la riunione, a terremoto avvenuto?

Passiamo a quella che voi chiamate la “statistica”, cioè la dottoressa Renata Rotondi del CNR che abbiamo intervistato. Voi dite “far credere che un modello di pericolosità a 10 o 50 anni, valido su aree di centinaia di chilometri (quello della dottoressa Rotondi del Cnr), sia utilizzabile localmente per azioni pratiche di riduzione dell’esposizione è sbagliato e pericoloso. Peraltro non è nemmeno vero che i risultati di questi studi e di altri simili siano nascosti chissà dove, dal momento che una ricerca su internet o una telefonata vi avrebbe permesso di trovarli, oggi come anni fa, sul nostro sito web e negli archivi della Protezione civile a cui vengono sempre consegnati.” Intanto non capiamo perché dovrebbe essere sbagliato e addirittura pericoloso conoscere la probabilità di accadimento anche long-term, cioè nell’arco di anni-decenni, di una scossa?

La scelta delle azioni pratiche spetta al Protezione Civile, la Commissione Grandi Rischi deve fornire le conoscenze scientifiche tra cui anche le probabilità di accadimento. Fa parte dell’analisi del rischio, che è, lo ricordiamo, un dovere della Commissione in quanto Organo Consultivo della Protezione Civile, sancito nel suo statuto e previsto per legge. Oltretutto, fornire tale probabilità è una delle ‘recommendations’ date dalla International Commission on Earthquake Forecasting for Civil Protection voluta dall’allora Presidente del Consiglio dopo il terremoto de L’Aquila per fare il punto della situazione in Italia. Esattamente quello che ha fatto la Dottoressa Rotondi col suo lavoro. Precisiamo che tutte queste ricerche sono state commissionate da Enti pubblici e finanziate con soldi pubblici: se l’INGV pensa che non servano a niente, che siano addirittura pericolose, per quale motivo allora le commissiona, visto che ci risulta che il lavoro della Dottoressa Rotondi è stato finanziato appunto dall’Ingv in convenzione con la Protezione Civile? Poi, sul termine la “statistica” di vago sapore limitativo, vorrei sottolineare che non è che abbiamo intervistato un “veterinario” e gli abbiamo chiesto di parlarci di terremoti. La sottoresa Rotondi, primo ricercatore del CNR, studia queste cose da 20 anni e ,molto piccata per la vostra lettera,ecco cosa ci ha scritto a proposito dell’importanza degli studi statistici nell’ambito della previsione dei terremoti : “I modelli probabilistici da me utilizzati sono applicati in tutti i Paesi sismici del mondo. Sulla competenza di matematici-statistici in campo sismologico citiamo solo i due piu’ noti, il professor Vere-Jones, padre del modello stress-release che modella le scosse principali, noto e usato in tutto il mondo e professore della Victoria University of Wellington e il professor Ogata Y.Y. a cui si deve il modello ETAS, usatissimo per la modellazione di scosse secondarie (aftershocks) in tutto il mondo, Italia inclusa, direttore dell’Institute of Statistical Mathematics,a Tokyo, oltre a essere Leader dello Statistical Seismology Research Group, Prediction and Knowledge Discovery Research Center, Giappone. In Paesi come Giappone, Russia, Nuova Zelanda statistici di professione collaborano attivamente in campo Sismologico, come conferma anche il matematico e geofisico di fama internazionale Y.Y. Kagan (“Modelling Critical and Catastrophic Phenomena in geoscience. A Statistical Physics Approach, 2006” ). Infine, rimandiamo a quanto scritto e ribadito recentemente dal neozelandese GNS SCIENCE, l’ istituto per la ricerca sulla comprensione dei pericoli legati ai terremoti e per la riduzione del rischio, riconosciuto a livello internazionale. L’istituto richiede ai ricercatori precise competenze statistiche (con tanto di laurea), proprio per il contributo fondamentale che tale disciplina può dare allo studio della sismologia. Sul punto,poi, che gli studi della Rotondi erano pubblicato sul vostro sito, mi sorge spontanea una domanda, perché non sono tirati fuori in quella riunione del 31 marzo 2009? Se tali studi probabilistici fossero stati citati, sono convinto che gli aquilani avrebbero dormito sonni meno tranquilli.

Chiuso il capitolo “statistica” passiamo al povero “vulcanologo”, Francesco Stoppa, accusato di aver detto secondo voi una corbelleria e cioè che “i forti terremoti sono sempre preceduti da sciami”. Ecco cosa dice Stoppa dopo aver letto la vostra lettera : “Tutti e tre i principali terremoti distruttivi L’Aquila, 1461, 1703, 2009 (M 6.5, 6.6 e 6.2, rispettivamente) hanno avuto scosse premonitrici anche molto sensibili (Guidoboni et al., 2012). I terremoti del 1762 e 1950 (Gran Sasso) hanno avuto magnitudo inferiore e non sono comparabili in quanto sappiamo che il numero e la durata di una sequenza sismica è proporzionale alla scossa principale. In aggiunta, il terremoto del 1950 e quello del 1915 (Avezzano) sono stati generati da fonti completamente indipendenti rispetto al 1461, 1703 e 2009.

Naturalmente, la mancanza di informazioni non significa necessariamente che non ci fossero scosse o sequenze premonitrici”, non sono uno scienziato ma mi sembra che sono argomenti su cui potete discutere tra di voi, ma noi Stoppa l’abbiamo sentito in quanto ex membro della Commissione Grande Rischi, per farci raccontare che cosa è la valutazione del rischio, che è precisamente l’oggetto del processo e della accusa. Inoltre gli abbiamo domandato cosa si intenda per RISCHIO, formula universalmente riconosciuta da tutta la comunità scientifica. Forse qualcuno di voi dell’Ingv che avete firmato questa lettera contesta al professor Stoppa la sua spiegazione in merito al rischio o l’affermazione secondo cui il rischio all’Aquila era molto alto, che è esattamente quello che ci ha detto? E sul fatto che si tratti di un vulcanologo ricordo che il professor Franco Barberi, che ha il ruolo apicale di Presidente vicario della Commissione Grandi Rischi, è un vulcanologo. E non ci pare che  qualcuno abbia mai messo in discussione la sua competenza o la sua funzione all’interno della Commissione, anzi. Barberi è stato compreso” tra i massimi esperti in sismologia” come ha detto Bertolaso durante la deposizione al processo e come è stato più volte ribadito prima e dopo la riunione del 31 marzo 2009. Non c’è poi niente da rettificare, “braccio armato della protezione civile” è una definizione usata da Bertolaso durante la deposizione, abbiamo detto all’inizio che Giulio Selvaggi non era membro nominale della Commissione e poi cosa devo rettificare ancora? Voi non siete imputati insisto e il vostro onore non è mai stato messo in discussione e neanche la vostra autonomia dalla politica, fino a prova contraria. Infine, voglio ricordare le parole che il vostro ex presidente Enzo Boschi ha consegnato alla nostra inviata Lisa Iotti, dicendo sostanzialmente che quella riunione nulla aveva di scientifico, sarebbe durare molto di piu’ e la sua sensazione netta era che fosse servita a Bertolaso per fugare dubbi e timori legati alle dichiarazioni del tecnico Giuliani, ve lo ricordate? Poco piu’ che una farsa, insomma. Se era questa la convinzione di Boschi perché il giorno non ha chiamato tutti i media e ha detto quello che pensava. Perché non l’ha fatto? Ci sarà l’appello, gli imputati avranno modo di difendersi e dovranno smontare cose molto concrete, come le dichiarazioni di Bertolaso che abbiamo fatto sentire e che ha detto che da mesi la comunità scientifica lo rassicurava e dovranno dimostrare che quella stitica riunione di poco meno di un’ora aveva svolto la funzione per cui era stata convocata. Altro che attacco alla scienza !

Grazie
Riccardo Iacona

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ATTUALITA'

Crisi di Governo, fiducia a Conte dalla Camera. Domani il Senato

18 Gennaio 2021 @20:57
0
ATTUALITA'

Vaccini, Fina: “Marsilio e centrodestra abruzzese facciano sentire la loro voce”

18 Gennaio 2021 @19:35
0
Vaccinazioni anticovid
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, oggi sul portale 2064 registrazioni

18 Gennaio 2021 @19:30
0
Pietrucci
ATTUALITA'

Piano vaccini Abruzzo, Pietrucci: “E’ bastata una manciata di ore per far saltare un sistema impreparato”

18 Gennaio 2021 @19:24
0
conte camera
POLITICA

Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

18 Gennaio 2021 @19:16
0
Inps
ATTUALITA'

Inps, attiva nuova procedura per la formazione delle liste dei sostituti di udienza

18 Gennaio 2021 @18:26
0
Articolo successivo

Terremoti, il sismologo Christian del Pinto: non si fa prevenzione perché la ricostruzione è un business

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

18 Gennaio 2021 @07:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ATTUALITA'

Crisi di Governo, fiducia a Conte dalla Camera. Domani il Senato

18 Gennaio 2021
0

Conclusa la votazione nell'Aula della Camera sulla fiducia posta dal governo sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La...

Leggi di più

Vaccini, Fina: “Marsilio e centrodestra abruzzese facciano sentire la loro voce”

18 Gennaio 2021
0
Vaccinazioni anticovid

Coronavirus Abruzzo, oggi sul portale 2064 registrazioni

18 Gennaio 2021
0
Pietrucci

Piano vaccini Abruzzo, Pietrucci: “E’ bastata una manciata di ore per far saltare un sistema impreparato”

18 Gennaio 2021
0
conte camera

Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

18 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.