Terremoto in Umbria, magnitudo 4.4. Gente in strada e controlli in corso
di Redazione | 09 Marzo 2023 @ 17:45 | ATTUALITA'
Epicentro a Umbertide. La magnitudo del sisma,registrato alle 16.05, è stata di 4.4 alla profondità 10 chilometri, a 5.1 chilometri da Umbertide, a 9.0 chilometri da Montone , a 16.7 chilometri da Gubbio
Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, sentito dall’ANSA, ha riferito che diverse persone sono scese in strada e che la scossa è stata distintamente avvertita. Sono state immediatamente avviate le verifiche per valutare eventuali danni, a cominciare dall’ospedale e dalle scuole. Il primo cittadino ha detto che al momento non sono arrivate segnalazioni di criticità da parte dei cittadini.
Non si segnalano al momento emergenze in provincia di Perugia. Lo ha appreso l’ANSA dalla Regione dopo che la presidente Donatella Tesei ha avuto un primo contatto con i vertici della Protezione civile che sta monitorando la situazione.
I controlli effettuati in provincia di Perugia dopo la scossa di terremoto hanno escluso al momento danni a persone o a cose. Lo sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile dopo aver fatto una serie di verifiche con le strutture locali della protezione civile.
Circolazione dei treni precauzionalmente sospesa sulla ex Ferrovia centrale umbra tra Ponte Pattoli, nella zona di Perugia, e Ranchi, nel tiferate, in seguito al sisma nella zona di Umbertide. Lo ha annunciato Rfi, che gestisce la linea. La sospensione precauzionale del traffico ferroviario è stata adottata – riferiscono le Ferrovie – per consentire ai tecnici di Rete ferroviaria italiana (Gruppo FS) i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato della linea dopo l’evento sismico.
Dichiarazione del sottosegretario al Ministero dell’Interno PRISCO (FDI):
“Nell’area colpita dalla scossa di terremoto al momento non sono segnalate lesioni gravi né danni a persone. I Vigili del Fuoco stanno procedendo con la massima attenzione alle necessarie verifiche sugli edifici pubblici e privati e provveduto al sorvolo delle aree con elicottero.
Lo fa sapere il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, mentre si trova nella sala Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco al Viminale in collegamento col Comando di Perugia.