Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, ha firmato ieri il decreto di nomina del Comitato dei Garanti, ossia l’organismo composto da tre membri – scelti d’intesa con Presidenti delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto – tra persone di ”riconosciuta e indiscussa moralita’ e indipendenza, istituito da un’apposita ordinanza di protezione civile” con l’obiettivo di ”assicurare la supervisione alla gestione delle donazioni fatte dagli italiani all’indomani del terremoto dello scorso maggio”. Lo comunica, in una nota, la Protezione Civile.
A garantire l’efficace impiego e la supervisione sull’uso dei fondi raccolti sono stati chiamati rispettivamente Isabella Seragnoli, imprenditrice bolognese impegnata sul fronte della responsabilita’ sociale d’impresa; Giuseppe Grechi, magistrato e componente del Comitato per la trasparenza degli appalti e la sicurezza dei cantieri della Regione Lombardia; Pier Luigi Petrillo, professore di Diritto pubblico comparato presso Unitelma – Sapienza Universita’ di Roma. Il Comitato dovra’ approvare gli interventi sulla base delle proposte d’impiego che verranno formulate dagli stessi Presidenti.
Attraverso il numero 45500, dal 29 maggio fino al 10 luglio scorsi, sono stati ‘promessi’ 15,1 milioni di euro (per i quali si attende la proposta congiunta di riparto che deve essere presentata dai Commissari, cosi’ come i piani di impiego): di questi, gli importi relativi a sms inviati da telefonini con scheda prepagata sono gia’ stati versati dagli operatori della telefonia fissa e mobile alla Banca d’Italia, e sono in corso di trasferimento sul bilancio del Dipartimento della Protezione Civile, mentre le offerte effettuate da utenze con contratto saranno rese disponibili mano a mano che le donazioni si concretizzeranno attraverso la riscossione in bolletta, senza alcun ricarico.
Per garantire che la trasparenza e la corretta gestione delle donazioni durante in Terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila, era stata istituita la Commissione dei Garanti il 28 maggio 2010 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri il Comitato di Garanti. La stessa soluzione era stata adottata nel 2004 per lo Sri Lanka.
I componenti
- Sen.Franco Marini, abruzzese ed ex Presidente del Senato
- Dott. Cesare Mirabelli, ex Presidente della Corte Costituzionale
- Dott. Paolo Germani, Ispettore Generale Capo dell’Ispettorato Generale di Finanza del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in sostituzione del Dott. Vito d’Ambrosio, Presidente della Regione Marche nel periodo in cui la Regione fu colpita dal terremoto del 1997
- Prof. Natalino Irti, abruzzese e membro dell’Accademia dei Lincei
- Avv. Fernanda Contri, ex Vice Presidente della Corte Costitzionale, eletta Presidente del Comitato dei Garanti