• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
19:02 - sabato Gennaio 23 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura. Cordoglio di Biondi

    Allarme Agronomi: “Boschi d’Abruzzo abbandonati”

    Recovery plan, scomparsi i fondi per le foreste italiane

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura. Cordoglio di Biondi

    Allarme Agronomi: “Boschi d’Abruzzo abbandonati”

    Recovery plan, scomparsi i fondi per le foreste italiane

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Terremoti

29 Maggio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
7 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Carlo Di Stanislao – Nuova scossa di magnitudo 5,8 stamani alle 9 in Emilia, con altre due, sempre superiori a 5 gradi Richter ed epicentro nei pressi di Modena, attorno alle 13.

La prima delle tre, la più forte, ha causato dieci le vittime: tre a San Felice, nel crollo della azienda Meta, due a Mirandola, una a Concordia: (un anziano colpito in strada da un cornicione che si è staccato dal tetto di un palazzo) e una a Finale.

Fra le vittime anche due donne a Cavezzo ed una sepolta dalle macerie del Mobilificio Malavasi.

Morto anche il parroco di Rovereto di Novi, mentre un altro prete, a Carpi, è rimasto gravemente ferito nel crollo di una parte del duomo.

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha reso noto che la forte scossa di stamani è stata avvertita in tutto il Nord, in alcune regioni centrali e persino in Austria.

Ad Aosta alcuni piani del palazzo regionale sono stati evacuati a scopo precauzionale e nella zona di Pordenone studenti e professori hanno abbandonato le lezioni e sono scesi in strada.

Le scuole sono state evacuate, seppure momentaneamente e per precauzione, anche in altre zone, nell’area fra Padova e Bologna.

A Venezia il terremoto ha provocato la caduta di una statua che ha sfiorato una donna ai Giardini Papadopoli, dove diverse statue sono pericolanti mentre distacchi di intonaco si sono registrati alla Basilica di Sant’Antonio a Padova, con momenti di panico per i fedeli in visita, ma nessun ferito.

Nuovi crolli si sono registrati a Mirandola, Finale Emilia e San Felice sul Panaro, con moltissime persone corse fuori da case e uffici e scese per le vie del centro storico di Bologna, subito dopo che è stata avvertita la prima scossa, durata circa 30 secondi.

Paura anche a Reggio Emilia, con studenti usciti dalle scuole e il sindaco Graziano Delrio che ha suggerito di lasciarli fuori, almeno fino a quando la situazione non sarà più tranquilla.

Moltissime le chiamate ai vigili del fuoco. La zona più colpita è quella di Reggiolo e Luzzara, nella bassa sul confine con Modena, che già aveva subito danni nella prima scossa di alcuni giorni fa.

Il sismologo dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) Alessandro Amato, ha detto al Messaggero che potrebbe essere la rottura di una nuova faglia all’origine del sisma di oggi, avvenuto sul margine occidentale dell’arco di circa 40 chilometri, attivatosi nel terremoto del 20 maggio scorso.

Ma, come al solito, gli esperti mostrano tutti i limiti della scienza nel prevedere con certezza l’andamento di tali eventi.

E difficilmente prevedibili sono anche gli effetti di un altro terremoto, certo di altro genere, senza morti e sena gente in strada, ma non meno pernicioso nei suoi possibili esiti.

Ci riferiamo a quello che agita il Vaticano: certo un terremoto meno luttuoso di quelli con vittime reali, un sisma fatto di malcostume, crepe e limiti del potere, sia temporale che spirituale; ma moralmente molto, molto distruttivo.

Da ieri, pare, il maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, dopo quattro giorni di detenzione, ha potuto vedere la moglie e i suoi legali ai quali, dopo un lungo colloquio, ha manifestato tutta l’intenzione di collaborare.

Il reato contestato, secondo il codice di diritto canonico, è la detenzione illecita di documenti segreti, tutti provenienti dall’appartamento di Benedetto XVI.

Un crimine indubbiamente grave, che però potrebbe ulteriormente peggiorare la sua posizione nel caso si rifiutasse di spiegare ai magistrati a chi erano dirette quelle carte, se c’è qualcuno che lo ha incoraggiato a raccogliere quel materiale tanto scottante e a farsi un piccolo archivio personale.

Certamente, quella che è partita con la pubblicazione del libro di Gianluigi Nazzi, già autore di “Vaticano Spa”, Sua Santità, con rivelazioni sul caso Boffo, sulle lettere inviate dal presidente Ior Ettore Gotti Tedeschi (ora licenziato in tronco) a Benedetto XVI, riguardanti il crac dell’ospedale San Raffaele e molto altro; è divenuta, in breve, la più grave inchiesta che sia mai stata fatta al di là del Tevere, almeno in tempi recenti. E quello cui assistiamo sembrerebbe essere solo all’inizio, poiché, all’orizzonte, vi sarebbero nuovi arresti e nuove perquisizioni.

Il network televisivo Rome Reports – che gravita attorno all’Opus Dei – e che solitamente è bene informato su quello che accade nei sacri palazzi, ieri pomeriggio, via Twitter, annunciava, a breve, altri colpi di scena.

Benedetto XVI punta alla trasparenza e raccomanda accuratezza nelle indagini.

Si aggiorna continuamente e desidera con tutto il cuore che sia fatta al più presto giustizia, vuole che la verità salti fuori per mettere fine ad una storia inquietante che sta gettando discredito sull’immagine del Vaticano.

Forse è per questo che padre Lombardi ha rivolto un accorato appello ai giornalisti. “Cercate di mantenere un po’ di sangue freddo” e coltivate “senso di equilibrio” nel descrivere i fatti, “per non dar luogo a speculazioni”.

E un altro terremoto, l’ennesimo dal 2006 in poi, sconvolge il mondo del pallone, con Antonio Conte e Christian Vieri iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Cremona, entrambi fermi su posizioni di estraneità ai fatti contestati.

L’ennesima vicenda legata al calcio scommesse continua a offrire colpi di scena e dopo gli interrogati di Doni e del suo amico, nonché ex preparatore atletico del Ravenna, Nicola Santoni, vengono tirati in ballo i nomi di Buffon, Cannavaro e Gattuso: tre pilastri portanti della vincente Nazionale Azzurra, guidata dall’ex CT Marcello Lippi, che tanto ci fece sognare, vincere e gioire, cinque anni fa a Berlino.

L’altro ieri il gip di Cremona, titolare dell’inchiesta “Last Best”, ha fatto arrestare Acerbi e firmato la richiesta di custodia cautelare in carcere per Stefano Mauri, capitano della Lazio; Omar Milanetto, centrocampista del Padova; Cristian Bertani, attaccante della Sampdoria; Paolo Acerbis, portiere del Vicenza; Alessandro Pellicori, ex attaccante del Torino; Marco Turati, difensore del Modena; Matteo Gritti, portiere dei romeni del Petrolul Ploiesti; Ivan Tisci, ex centrocampista e ora direttore sportivo.

Chiesto anche l’arresto del bergamasco Vittorio Gatti, autotrasportatore, amico di Filippo Carobbio e di altri calciatori e di altre cinque persone che farebbero parte della “cellula” ungherese dell’organizzazione criminale dedita al taroccamento delle partite in Italia: il capo Zoltan Kenesei ed i gregari Matyas Lazar, Laszlo Schultz, Istvan Borgulya e Laszlo Strasser.

Trema il mondo del calcio, non meno di quanto tremano le alte gerarchie vaticane, ma la nostra vicinanza e compassione, sono solo per i cittadini dell’Emilia, colpiti da un sisma concreto, drammatico e crescente, sempre più micidiale, tanto inatteso, quanto dalla strano comportamento.

E davvero, come scrivono vari giornali web regionali, ci fa uno strano effetto adesso, creandoci un misto di rabbia e amarezza, ascoltare le dichiarazioni dei soliti scienziati della ex “Commissione Grandi Rischi”( riunitasi il 31 marzo del 2009 a L’Aquila ed ora sotto inchiesta), che ancora pontificano da esperti, nel disastro in corso nel nord del Paese.

Che nessun fenomeno naturale abbia la potenza di offuscare, quanto il fenomeno sismico, la esatta percezione degli avvenimenti, ci appare dalle numerose descrizioni che in tutte le epoche furono fatte in occasione di forti terremoti, soprattutto da testimoni oculari, i quali più degli altri avrebbero diritto alla nostra fiducia, ma più degli altri si dimostrano supereccitati alla visione del grandioso fenomeno delle scosse sismiche.

Nelle moltitudini, poi, il terrore si sostituisce non solo alle attitudini osservative e al consueto coraggio, ma lo spirito di conservazione va al punto di far commettere in massa delle imprudenze che hanno a volte effetti disastrosi.

E sono in molti, ora, a dire che la prima ondata, in Emilia, è arrivata il 20 maggio, data fondamentale nel sempre richiamato calendario Maya, per l’eclissi di sole e, pertanto, per sconvolgimenti catastrofici nel nostro pianeta.

Ma invece di magie e vaticini e anche se la scienza della terra e del suolo dichiara la sua impotenza, potremmo invece ricordarci degli insegnamenti della storia, “grande maestra ma sempre senza allievi”, come diceva Bacone.

Nel 1831, Ciro Menotti aveva guidato moti insurrezionali e l’autorità politico-religiosa aveva risposto utilizzando l’esercito per la dura repressione delle istanze liberali. Alle 3 e 30 del mattino la terra tremò con un’intensità valutabile intorno al VII-VIII grado della scala Mercalli. Il 14 marzo il vescovo di Reggio Emilia Filippo Cattani rese pubblico un comunicato alle popolazioni in cui si faceva chiarezza sulle colpe, che andavano senz’altro attribuite ai rivoluzionari risorgimentali, i quali non avevano alcun timore di Dio, né di nessun altro potere costituito.

Non fosse bastato, anche il duca d’Este ribadì il concetto: il terremoto era un segno divino di condanna delle ribellioni in atto un po’ dovunque in quella che ancora era solo un’espressione geografica. Eppure, ai giorni nostri, qualcuno ancora si meraviglia quando si parla di terremoti in Pianura Padana.

Ed invece terremoti disastrosi vi erano stati l’anno prima e, nella stessa zona, si erano ripetuti nel 1732, 1806, 1810 e 1811.

Il fatto è che in Italia, in barba alle carte dell’Ingv, nessuna zona è immune da sismi ed i fatti non smetteranno di ricordarcelo.

E sebbene molti eventi naturali sono imprevedibili, altri non lo sono affatto, se solo ci fermassimo a pensare.

Ad esempio, nel caso della Pianura Padana, è “piana” solo in superficie ed in apparenza, perché in profondità dobbiamo immaginare un assetto geologico fatto di dorsali montuose che risentono di assestamenti e si acconciano fin dalla notte dei tempi.

Nel 1996 alla Ipercoop di Reggio Emilia, dallo scaffale più alto caddero al suolo, tutti insieme, decine di apparecchi televisivi nuovi di zecca, frantumandosi in mille pezzi.

Improvvisamente la terra tremò, per 55 secondi, fra Novellara e Bagnolo in Piano, nella stessa zona dei “terremoti carbonari” del 1831 e 1832.

Ma, naturalmente, a nessuno neanche quello parve un segnale.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

soccorso
CRONACA

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021 @18:52
0
allerta meteo
ATTUALITA'

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021 @17:35
0
coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021 @17:11
0
punto nascite
ATTUALITA'

M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

23 Gennaio 2021 @17:02
0
civitella alfedena
AMBIENTE

In 3 anni Civitella Alfedena diventa “Comune Riciclone”

23 Gennaio 2021 @16:53
0
coronavirus
CRONACA

Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

23 Gennaio 2021 @15:26
0
Articolo successivo

Terremoto: Processo Grandi Rischi, lo scarico di energia? Leggenda metropolina

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

soccorso
CRONACA

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021
0

Brutta avventura per un uomo di 49 anni che oggi pomeriggio mentre stava facendo sci alpinismo a Passo Lanciano, è...

Leggi di più
allerta meteo

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021
0
coronavirus

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021
0
punto nascite

M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

23 Gennaio 2021
0
civitella alfedena

In 3 anni Civitella Alfedena diventa “Comune Riciclone”

23 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.