Tentato stupro, la città s’interroga. Domenica “passeggiata rumorosa” delle donne
di Redazione | 09 Giugno 2023 @ 13:26 | ATTUALITA'
Le reazioni del mondo politico
“Leggo con piacere l’intervento di Forza Italia sul tema sicurezza in città” scrive il consigliere di Azione, Enrico Verini. “Segno che l’allarme sul tema lanciato ripetutamente da me nell’ultimo anno, sta cominciando a far breccia anche tra le forze di maggioranza che, e di questo mi spiaccio, fino ad oggi mi sono sembrate poco ricettive. Degrado, città con troppi angoli bui, movida senza regole, episodi continui di micro violenza spesso giovanile ma non solo, sono questioni che vanno affrontate di petto”. Le proposte di Azione: più illuminazione pubblica, un servizio di pattugliamento h24, incremento degli agenti di polizia municipale, l’adesione al piano Meloni di controllo con l’esercito delle stazioni, la richiesta di aderire al programma Strade Sicure, e un regolamento comunale per la videosorveglianza, oggi non utilizzabile per prevenire, spiega Azione, “Ma solo ex post ai fini giudiziari”.
“Il mio plauso agli agenti della Squadra Mobile della Questura dell’Aquila e della Polizia Ferroviaria – così il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Santangelo in merito alla notizia diramata dalla Questura dell’Aquila – che, con meticolose indagini, hanno potuto indentificare il presunto autore dell’aggressione avvenuta di recente in città. E’ un segnale forte e importante per dare risposte tempestive a questi atti di violenza”.
“Anche in questo caso – scrivono intanto le consigliere Stefania Pezzopane e Simona Giannangeli – ci sono state reazioni sdegnate, parole di condanna, manifestazioni di solidarietà alla giovane donna. Le consigliere di maggioranza del Comune dell’Aquila hanno condannato l’episodio e si sono dichiarate vicine alla donna, dimenticando però che hanno bocciato insieme ai loro colleghi l’emendamento al bilancio preventivo che avevo presentato nel mese di marzo in consiglio comunale per dotare il Centro Antiviolenza, operante all’Aquila da sedici anni con mille difficoltà, di risorse economiche in grado di rafforzarne l’azione. Esprimere sdegno e solidarietà è certo cosa buona, ma è inutile e vano se non lo si accompagna a scelte concrete che sostengano le donne che sostengono le donne in questa città come ovunque.”