Teatro Zeta e Visioni Future insieme per un cinema di qualità
di Redazione | 23 Dicembre 2020 @ 19:08 | CULTURAPochi giorni fa la Regione Abruzzo ha pubblicato la graduatoria dei vincitori del nuovo bando sul cinema e audiovisivo ex legge 98-99. Il Cinema Teatro Zeta in partenariato con Visioni future ha ottenuto il punteggio più alto in Regione, secondo solo ad una società di cinema del nord Italia.
Il TeatroZeta – unico ente abruzzese riconosciuto dal MiBACT, sia per il teatro sia per il cinema – e Visioni Future hanno già avuto modo di unire le rispettive competenze realizzando negli anni progetti di grande impegno artistico e sociale: dai corsi di cinema per ragazzi ai contenuti per i “Cantieri dell’immaginario”; dai materiali video e multimediali creati per le produzioni Teatro Zeta ai cortometraggi di Luca Cococcetta – entrambi vincitori in numerosi festival europei e non – “Mi fa male” e “Distanza”, con Iaia Forte e Manuele Morgese.
Questo eccellente rapporto di partenariato, che di fatto genera un nuovo polo di riferimento in Regione per la produzione in ambito “cinema e audiovisivi”, si consolida oggi grazie a questa assegnazione, con il progetto- docufilm dedicato alla Basilica di Collemaggio e all’opera di land art “Amphisculpture” donata all’Aquila dall’artista statunitense Beverly Pepper: una contaminatio di scultura e architettura che mescola i canoni classici della prima con l’originalità dell’arte contemporanea della seconda, confermando al capoluogo abruzzese l’investitura di grande città d’arte.
Le riprese inizieranno a L’Aquila il prossimo marzo e la presentazione del documentario è prevista a settembre al Cinemazeta.
Teatrozeta e Visioni future mostrano ancora una volta quanto sia importante e costruttivo per il territorio unire forze e competenze professionali in nome della qualità e dell’esportazione su scala internazionale del prodotto aquilano in termini di produzione artistica e culturale.