• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
14:26 - lunedì Aprile 19 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

  • ATTUALITA’
    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    Controlli anticovid L'Aquila

    Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

    discariche a cielo aperto avezzano

    Centro Giuridico del cittadino di Avezzano: discariche a cielo aperto, l’abbandono regna sovrano

    Raffaele Daniele su riaperture

    Verso le riaperture, Daniele: “Pronti ma serve responsabilità”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    coronavirus italia

    Coronavirus, in Italia 12.694 nuovi casi e 251 morti

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    CasaPound "accoglie" Speranza con striscioni pro dimissioni

    Ministro Speranza in visita a Teramo, “benvenuto” di CasaPound con striscioni pro dimissioni

    Blasioli lancia allarme: "Pazienti non deambulanti a rischio"

    Vaccino anticovid, l’allarme di Blasioli: “Pazienti non deambulanti a rischio. La Asl non si è attivata”

    Genovesi su settore benessere

    Avezzano, Genovesi su settore benessere: “Stop forzato aumenta abusivismo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

  • ATTUALITA’
    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    Controlli anticovid L'Aquila

    Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

    discariche a cielo aperto avezzano

    Centro Giuridico del cittadino di Avezzano: discariche a cielo aperto, l’abbandono regna sovrano

    Raffaele Daniele su riaperture

    Verso le riaperture, Daniele: “Pronti ma serve responsabilità”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    coronavirus italia

    Coronavirus, in Italia 12.694 nuovi casi e 251 morti

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    CasaPound "accoglie" Speranza con striscioni pro dimissioni

    Ministro Speranza in visita a Teramo, “benvenuto” di CasaPound con striscioni pro dimissioni

    Blasioli lancia allarme: "Pazienti non deambulanti a rischio"

    Vaccino anticovid, l’allarme di Blasioli: “Pazienti non deambulanti a rischio. La Asl non si è attivata”

    Genovesi su settore benessere

    Avezzano, Genovesi su settore benessere: “Stop forzato aumenta abusivismo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Tartassati e beffati

16 Aprile 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Carlo Di Stanislao– l peso delle tasse nazionali e locali è al massimo storico; la difesa dei diritti del lavoro al minimo. La pensione per tante e tanti si è allontanata di 7 anni e nessun giovane troverà risposta lavorativa sicura.

La ripresa economica non è alle viste, la disoccupazione cresce vertiginosamente, la coesione sociale cala, siamo in recessione e proprio in questi giorni anche i totem di Monti segnano nero: le borse calano e lo spread torna vicino ai 400 punti.

“Modifichiamo il sistema, ma non pubblichiamo titoli che non rendono giustizia alla condizione reale dei parlamentari italiani, che hanno accumulato privilegi, ma non così disastrosamente differenti rispetto a quelli dei loro omologhi, altrimenti sembra che i parlamentari siano la causa di tutti i mali.”  Così si è espresso il segretario del PD, Pierluigi Bersani, a proposito della riduzione degli emolumenti dei parlamentari, su cui, come era prevedibile (e previsto), stanno tutti quanti tergiversando, con pretesti che credo siano sempre meno ascoltabili da parte dei cittadini.

L’ufficio stampa della Camera dei deputati ha pure tentato, con totale assenza di senso del pudore, di sostenere che in Italia è più alta l’indennità lorda, ma non quella netta, perché le tasse sono più alte, in totale sfregio di chi paga il 50% di ridottissimi stipendi allo stato e, in parte, anche ad una politica che si impegna solo ad autogarantirsi.

Se, come dice il presidente Napolitano, “gli evasori sono indegni dell’Italia”, cosa dire o pensare dei politici che, a proposito dei rimborsi ai partiti, affermano che senza l’ultima trance dovrebbero chiudere anche se, negli ultimi cinque anni, hanno percepito più di 830 milioni di euro, a fronte di spese dichiarate di un ottavo?

E cosa dire della ripristinata “tassa sulle disgrazie” (l’ennesima del governo Monti), che conferma, per decreto immediatamente attuativo, la possibilità di un aumento delle accise sui carburanti, fino a 5 centesimi al litro per far fronte alle spese per le emergenze?

Per il Codacons tale aumento determina un aggravio di spesa pari ad almeno 73 euro annui ad automobilista e solo considerando i costi diretti. Critica anche la Figisc, l’associazione dei gestori di impianti di distribuzione aderente a Confcommercio, con il presidente Luca Squeri che commenta: “Da un anno a questa parte, il prezzo dei carburanti è aumentato mediamente di 31 cent/litro; di questi, dieci sono dovuti all’aumento del petrolio, e ben 21 all’aumento delle imposte, come a dire che il 68 % della responsabilità degli aumenti è da attribuirsi alle maggiori imposte, cosa che non è accaduta in nessun Paese comunitario”. Il governo Monti continua a tassare e a mostrarsi ondivago ed indeciso circa l’indirizzo da dare alle riforme strutturali del Paese. E, nonostante tasse, accise, balzelli e stretta creditizia, lo spread ritorna ad essere febbrile e la borsa a scendere a precipizio.

Non può non colpire il repentino mutamento di giudizio che si è potuto registrare nei commenti del Financial Times e del Wall Street Journal, a causa, certamente, di scelte giudicate insufficienti, probabilmente a causa di una mancanza di coesione delle forze politiche che, oltre ad accelerare il cammino parlamentare della riforma Fornero, dovrebbero varare una legge sul finanziamento dei partiti coraggiosa e rispettosa degli orientamenti largamente presenti nell’ opinione pubblica. Insomma, dopo una partenza brillante e piena di fiducia, il governo comincia a scontentare molti: sindacati, giovani, esodati, industriali, piccoli imprenditori (il numero dei suicidi di questi è giunto alla preoccupante cifra di 19) ed anche grandi gruppi finanziari internazionali. Inoltre, la credibilità del Paese vacilla a causa di una politica sempre più staccata dai cittadini e sempre più impegnata, vergognosamente, a garantire se stessa.

E non sono bei gesti e neanche atti dovuti, ma solo furbate pre-elettorali o espiative quelle di Idv e Lega che affermano che in caso di erogazione di ultima trance di rimborsi, i cespiti saranno o dati in beneficenza o consegnati con assegno circolare alla Fornero.

C’è invece da chiedersi quanti imprenditori e giovani avrebbero potuto continuare o iniziare un lavoro con la somma esorbitante che i partiti, già alluvionati di denaro, attendono ancora di ricevere.

Che società è quella che fonda la propria sopravvivenza sulle tartasse? chiede Aldo Grasso su Io Donna, settimanale del Corriere della Sera.

“La Corte dei Conti – scrive il giornalista– ha denunciato una pressione fiscale insopportabile soprattutto nei confronti dei contribuenti fedeli, i veri tartassati dal fisco. Tartassare è un verbo onomatopeico e significa trattare male qualcuno con eccessiva durezza. E dunque a maggior ragione diventa un intensivo del verbo tassare, come già ci avevano spiegato nel 1959 Totò e Aldo Fabrizi nel film “I Tartassati” (una storia di gabelle tra un incorruttibile maresciallo e un negoziante truffaldino).

Emblema di questo governo e del suo modo di trattare i cittadini è divenuta la ministro (ci tiene al maschile), Enza Fornero, che dopo le lacrime e l’esaltazione giornalistica del piglio da “lady di ferro”, ora, come ha scritto Merlo su Repubblica, Come ha ben scritto Merlo, adesso appare evidente che ha versato lacrime solo per “emozione del debutto” e che, in tutto, risulta simile, quanto a sensibilità, a certe parodie di Mell Brooks o, come ha scritto Luca Telese, alla signorina Ratched di “Qualcuno volò sul nido del Cuculo”.

E allora, ricordando il grande film di Forman, sogniamo tutti di diventare, a breve, come il Capo Bromden, che quando vede il protagonista McMurphy decerebrato e senza più forza di volontà, decide di non abbandonarlo al suo destino: lo uccide soffocandolo con un cuscino e poi strappa da terra il pesante lavabo di marmo (quello che lo stesso, all’inizio, aveva cercato invano di staccare) e lo scaglia contro una finestra e fugge dalla breccia, correndo lontano verso la libertà.

Il tema della follia è affrontato da Milos Forman in maniera netta ed inequivocabile, senza appello. Il metodo dell’istrionico McMurphy funziona, quello dell’esperta signora Ratched no.

Credo che questo stia accadendo in Italia, un Paese allo sbando ed attraverso da una follia storica ma anche creativa, che l’ingabbiamento tecnocratico di “tartassa tori” sguinzagliati da una politica delegittima, rischia di portare al suicidio.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ad Avezzano annullata la fiera del 25 aprile
SALUTE E ALIMENTAZIONE

Avviso del comune di Avezzano, candidature per la Commissione Pari Opportunità

19 Aprile 2021 @14:09
0
L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online
ATTUALITA'

L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

19 Aprile 2021 @14:00
0
Controlli anticovid L'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

19 Aprile 2021 @13:09
0
Michele Fina
EVENTI

L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

19 Aprile 2021 @13:07
0
Tribunali minori, D'Eramo:
POLITICA

Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

19 Aprile 2021 @13:04
0
Sidecar
EVENTI

Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

19 Aprile 2021 @12:56
0
Articolo successivo

Tornimparte: bocciato progetto di eolico industriale, è terra di Grifoni e Aquile reali

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
carabinieri

Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

18 Aprile 2021 @13:53
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

18 Aprile 2021 @18:59
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ad Avezzano annullata la fiera del 25 aprile
SALUTE E ALIMENTAZIONE

Avviso del comune di Avezzano, candidature per la Commissione Pari Opportunità

19 Aprile 2021
0

"Il presidente del consiglio comunale di Avezzano ha emanato un avviso pubblico per la presentazione delle candidature a componente della “commissione...

Leggi di più
L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

19 Aprile 2021
0
Controlli anticovid L'Aquila

Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

19 Aprile 2021
0
Michele Fina

L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

19 Aprile 2021
0
Tribunali minori, D'Eramo:

Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

19 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.