I LUOGHI DELLO SPIRITO Patrimonio UNESCO i monasteri che hanno fatto grande la storia dell’Abruzzo La candidatura del sito seriale di otto monasteri sarà trasmessa a Parigi presso gli organi consultivi dell’UNESCO entro il 1 febbraio 2026. 01 Ottobre 2023, @06:10
AMBIENTE Ambiente: Marsilio, auspico un progetto unitario del sistema Parchi Il riconoscimento del Parco Nazionale della Majella come Geoparco mondiale dell’Unesco testimonia la validità del lavoro che il Parco sta svolgendo e continuerà a svolgere 16 Giugno 2023, @06:06
CULTURA Pescara candidata a Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo sono liete di annunciare che il capoluogo adriatico è ufficialmente candidato a “Città Creativa del Design 2023 dell’UNESCO”. 01 Giugno 2023, @08:06
EVENTI ‘La poesia come strumento di integrazione’ L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” Ets propone una giornata di riflessione in collaborazione con la Biblioteca Regionale “Salvatore Tommasi” e l’Associazione Culturale Rilindja sul tema La poesia come strumento di integrazione. 20 Marzo 2023, @11:03
CULTURA Venezia: il merletto di Burano, patrimonio culturale dell’umanità La terza edizione della Biennale del Merletto apre la strada alla candidatura dell’antica arte veneziana all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità 26 Giugno 2022, @06:06
CULTURA Unesco ancora generosa: la via Appia opera di un aquilano C’è un po’ di orgoglio civico nella candidatura ministeriale della Via Appia Antica a Patrimonio Unesco. Il suo progettista – 23 secoli fa – e direttore dei lavori, Appio Claudio Cieco, è di origine aquilana 09 Maggio 2022, @06:05
EVENTI Regio trattuto Celano-Foggia, l’associazione di presenta Celano. Regio trattuto Celano-Foggia, l’associazione di presenta. Domenica 8 appuntamento alle 10,30 nella chiesa di Sant’Angelo. Un convegno, una mostra fotografica e l’esibizione del gruppo di ricerca sui canti popolari abruzzesi “DisCanto” 05 Maggio 2022, @06:05
EVENTI ‘International Jazz Day’, lezione-concerto al palazzetto dei Nobili ‘International Jazz Day’, sabato 30 lezione-concerto al palazzetto dei Nobili 28 Aprile 2022, @06:04
CULTURA Patrimoni immateriali Unesco, l’aquilano Alesii li rappresenterà al Mic “Questa sera ho ricevuto dal Ministero della Cultura la nomina all’Osservatorio Nazionale per il Patrimonio Immateriale UNESCO quale membro referente degli Elementi italiani del Patrimonio Culturale Immateriale iscritti di cui alla Convenzione 2003.” 02 Dicembre 2021, @08:12
ATTUALITA' La candidatura italiana della “Cerca e cavutura del tartufo” attende parere dell’Unesco La comunità proponente la candidatura della ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’, 21 Novembre 2021, @01:11
EVENTI A Navelli suggestioni d’autunno nel nome di Dante Navelli, i colori caldi dell’autunno sposano i versi poetici di Dante nel cuore dell’Abruzzo. L’iniziativa dal nome ItineDante 29 Ottobre 2021, @12:10
EVENTI L’Aquila, il Tsa e i Pupi italici in scena oggi con Celestino V all’Istituto Santa Maria degli Angeli Matinée all’insegna delle radici della città, oggi venerdì 29 ottobre, nell’Istituto Santa Maria degli Angeli a L’Aquila, il Teatro 29 Ottobre 2021, @11:10
EVENTI L’Aquila, il 23 ottobre “Lento pede” iniziativa di Slow Food al Muspac Questo il senso dell’iniziativa promossa dalla Condotta SlowFood dell’Aquila per il prossimo sabato 23 ottobre 2021, in collaborazione 19 Ottobre 2021, @12:10
ATTUALITA' Perdonanza celestiniana: deliberata l’istituzione e la sede del museo Nasce il museo della Perdonanza celestiniana. La giunta comunale dell’Aquila, su proposta dell’assessore al Turismo, Fabrizia Aquilio 21 Settembre 2021, @03:09
IL MONDO DELLO SPETTACOLO I Papaboys istituiscono il premio Different per la 78a edizione della mostra del cinema di Venezia dei premi “Different” istituiti dai Papaboys nell’ambito della 78esima edizione della Mostra del Cinema. Sono stati premiati: 14 Settembre 2021, @06:09