Frosty la strega ibernata
Quella mattina di metà giugno era l’ideale per una bella escursione sul Roccia Grande. Lucina, Nica, Zolfina, Zelinda e Albertona
Leggi di piùQuella mattina di metà giugno era l’ideale per una bella escursione sul Roccia Grande. Lucina, Nica, Zolfina, Zelinda e Albertona
Leggi di piùImprovvisamente mi si parò davanti. Una folgorazione quasi. Una materializzazione tanto assurda quanto affascinante. Io me ne stavo seduto su ...
Leggi di piùTanti e tanti anni fa viveva in Abruzzo un giovane pastore, gentile e di bell’aspetto. Passava le sue giornate a ...
Leggi di piùRiprende a fare il ciabattino, questa volta senza vincoli religiosi, nel convento dei Rosminiani di Stresa e qui incontra Clemente ...
Leggi di piùQuando mi dissero che volevano organizzare una spedizione alla casa dei fantasmi e mi invitarono ad aggregarmi, più che indifferente, ...
Leggi di piùL’estate dei cocomeri, quell’anno, a Roma, si risolse tutta in una notte di follia. Trascorsa tra Monteverde e Montesacro, con ...
Leggi di piùSfinito per estasi più che per fatica, ridiscese il Monte e si diresse verso i Torricini del Palazzo Ducale e ...
Leggi di piùE lo riconobbi, allora, e di colpo mi ritrovai nel vicolo della mia infanzia, in pieno centro storico, dove Spasimante ...
Leggi di piùZio Giorgio, suo marito, richiamato in guerra, di passaggio per L’Aquila con il suo contingente militare proveniente dalle Marche, aveva ...
Leggi di piùI luoghi d’elezione in realtà sono un dono gratuito. Ecco perché finiscono sempre con il diventare i luoghi dell’anima. Conosco ...
Leggi di piùLa prima volta che vidi il mare fu uno stordimento. Sensazione analoga avevo provato solo con le influenze stagionali che ...
Leggi di piùLa sua era una bellezza contadina prorompente ma non ostentata. Una sorta di Figlia di Iorio di dannunziana memoria, raffigurata ...
Leggi di piùAveva l’andatura del pastore, lenta nel “parare” le greggi al pascolo, tra belati rassegnati e suono stanco di campani, e ...
Leggi di piùAlla soglia dei 100 anni, che compirà tra qualche mese, Palmerina, in strepitosa salute, volto storico di Sassa e del ...
Leggi di più“Lo statuto dei gabbiani” (ed. Milieu 2012) è il titolo d’un libro che raccoglie gli scritti e racconta la vita ...
Leggi di piùFortunato Milleprofumi si muoveva con l’alba. Si chiudeva alle spalle l’uscio di un monolocale che guardava le 99 Cannelle, varcava ...
Leggi di piùTra sbornie e smaltimenti, Mastru Peppe trascorreva i suoi giorni, passando dal vino al vino senza soluzione di continuità, come ...
Leggi di piùNinnaò dormiva al lume di candela, si lavava alla fontanella a muro della piazzetta, mondava verdura e frutta alla stessa ...
Leggi di piùChi, come me, lo ricorda da quando portavo il grembiulino nero delle elementari, lo vedeva sempre uguale, anche se erano ...
Leggi di piùLa donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già ...
Leggi di più"Più di 10.000 € sono stati stanziati dal Comune di Pizzoli per il ricorso al TAR e per l’appello al...
Leggi di più Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.
Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.
Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy