ATTUALITA' Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso
La didattica a distanza continua a dividere studenti e studentesse su due fronti. Da un lato, ci sono i ragazzi stanchi di rimanere sempre a casa. Uscire per andare all’università, era un momento di svago. I 5 minuti di pausa caffè, seppur sempre troppo pochi, erano un’occasione per socializzare e condividere idee. D’altra parte ci sono pendolari e disabili, ad esempio, che hanno tratto enormi vantaggi dalle lezioni a distanza.
25 Gennaio 2021, @06:01