• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
07:30 - domenica Aprile 18 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

  • ATTUALITA’
    mucciante vaccini domicilio

    Vaccini a domicilio: Mucciante, noi pronti ma devono garantirci le dosi

    Coronavirus

    Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

    coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento

    Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

    salvini Open Arms

    Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

    a Prata D'Ansidonia +2 nuovi positivi

    Covid-19, a Prata D’Ansidonia +2 nuovi positivi

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    Tribunale di Sulmona: Alessio Di Masci estraneo a appropriazione indebita

    Soppressione tribunali abruzzesi, Testa e Comini: “Il tempo sta per scadere”

    PD: la città va liberata da Biondi

    PD: la città va liberata da Biondi, uniamo le forze

    Federico: "Tutelare residenti aree interne"

    Covid-19, Federico: “Tutelare residenti aree interne e fare presto i vaccini”

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

    Gestori stazioni sciistiche

    Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    rinviata partita Lanciano-Avezzano

    Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

    Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

    Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    un annullo filatelico

    Poste Italiane, un annullo filatelico per i 75 anni di attività del Gruppo Scout Agesci “L’Aquila 2”

    Le telecamere di Rai 1 visitano l'Its moda di Pescara

    Le telecamere di Rai 1 visitano l’Its Moda di Pescara

    lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    Emigrazione, lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

  • ATTUALITA’
    mucciante vaccini domicilio

    Vaccini a domicilio: Mucciante, noi pronti ma devono garantirci le dosi

    Coronavirus

    Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

    coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento

    Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

    salvini Open Arms

    Matteo Salvini è stato rinviato a giudizio per il caso Open Arms

    a Prata D'Ansidonia +2 nuovi positivi

    Covid-19, a Prata D’Ansidonia +2 nuovi positivi

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

    Masterplan Abruzzo, in arrivo 15milioni di euro per gli impianti di depurazione

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    Tribunale di Sulmona: Alessio Di Masci estraneo a appropriazione indebita

    Soppressione tribunali abruzzesi, Testa e Comini: “Il tempo sta per scadere”

    PD: la città va liberata da Biondi

    PD: la città va liberata da Biondi, uniamo le forze

    Federico: "Tutelare residenti aree interne"

    Covid-19, Federico: “Tutelare residenti aree interne e fare presto i vaccini”

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

    Gestori stazioni sciistiche

    Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    rinviata partita Lanciano-Avezzano

    Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

    Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

    Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    un annullo filatelico

    Poste Italiane, un annullo filatelico per i 75 anni di attività del Gruppo Scout Agesci “L’Aquila 2”

    Le telecamere di Rai 1 visitano l'Its moda di Pescara

    Le telecamere di Rai 1 visitano l’Its Moda di Pescara

    lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    Emigrazione, lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Storytelling: “Anche gli angeli mangiano fagiolini”

11 Ottobre 2013 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

483-158-20131010165622di Andrea Fontana – In questi giorni sta facendo scalpore la notizia – fatta trapelare da Francesca Pascale – che i fagiolini in casa Berlusconi venivano pagati 80 euro al kilo. Così come altri alimenti, portati a casa del Cavaliere da fornitori vari.

E’ banale news da bar, per cui ridere e da archiviare come gossip becero, oppure la scena l’abbiamo già vista da qualche altra parte? Dato che Berlusconi non è certo uno sciocco, e fa del gossip una “fonte epistemica”, ci possiamo leggere dietro una strategia di collegamento emotivo con l’immaginario italiano e con la “pancia” di noi tutti?

Mi spiego. Vi ricordare il Marchese del Grillo, la scena di “gasperino er carbonaro vede i conti?

In quella scena ad un certo punto Il Marchese chiede al suo servitore: “Quanto o pagamo er carbone?” E in un esilerante scambio di battute viene a sapere che compra tutto al triplo del prezzo di mercato e vende la legna (un prodotto dei suoi boschi) la metà. In sostanza scopre che la sua servitù, i suoi fornitori e in generale la sua corte – da tre generazioni! – lo “frega” tutti i giorni attraverso piccoli e grandi sotterfugi.

Siamo nel più classico dei melodrammi. Il “finto eroe” che viene tradito dai cortigiani e abusato da loro. La doppia finzione della bontà. Il “nobile finto buono” che viene saccheggiato dai “finti onesti” approfittatori. Con l’eroina, “Donna Pascale” che si erge a difensore del suo eroe e della sua casa.

E’ sbalorditivo vedere come un cliché del nostro melodramma classico, ripreso più volte nel nostro teatro o nei nostro cinema pop, corrisponde al nuovo (?) racconto che emerge del Cavaliere. Pare essere studiato ad arte per intercettare ancora una volta la pancia del suo popolo (e non solo di quello).

Non solo ma è emblematico il fatto che – nella attuale cultura politica italiana, ma anche pubblicitaria e sociale, quello che funziona di più, o per lo meno che è più frequentato, da un ventennio a questa parte, è la canzonetta, l’operetta semitragica, il farsetto esagerato, il melodramma appunto.

Basti pensare a come la campagna di comunicazione #Guerrieri di Enel (al di là degli errori o meno che possono essere stati commessi, per la non gestione del racconto) generi un “rifiuto” per i suoi toni epici, non avendo calcolato la nota di fondo della nostra “pancia”. Non ci riconosciamo quasi mai nel registro epico. Tanto che nessuno dice nulla sul fatto che da venti anni, le pubblicità sono tutte fatte da comici o artisti che portano la farsa melodrammatica alla ribalta della vita pubblica e persino nel nostro marketing sempre più orientato a una comunicazione infantilizzata (con orsi e foche parlanti, etc.)

La crisi del nostro immaginario e della nostra azione sociale e politica, la depressione della nostra economia e del nostro animo,  passa anche dai racconti di cui ci nutriamo. Riusciremo ad andare oltre il melodramma e a far nostri altri orizzonti? Ce la faremo mai a superare il tanto amato cortigiano che tradisce il potente e il potente che se ne approfitta del cortigiano?

E soprattutto diventeremo immuni dall’ “ideologia del bar” dove tutto diventa spacconata? Persino l’aumento dell’IVA non ha e non ha avuto una sua epica dignità. E quindi non ha potuto generare un epico rifiuto.

Siamo fatti così. Ci piacciono i fagiolini e anche loro concorrono a costruire una “civic narrative”. Parafrasando un altro film di casa nostra: “anche gli angeli mangiano fagiolini”

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

bullismo
LA LEGGE E LA DIFESA

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0
giornali satirici
RACCONTANDO

Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

18 Aprile 2021 @06:25
0
Principe-Filippo
CULTURA

Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

18 Aprile 2021 @06:15
0
mucciante vaccini domicilio
ATTUALITA'

Vaccini a domicilio: Mucciante, noi pronti ma devono garantirci le dosi

18 Aprile 2021 @06:15
0
Coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

17 Aprile 2021 @18:33
0
coronavirus, a Borgorose 11 positivi e 22 persone in isolamento
ATTUALITA'

Coronavirus: oggi in Abruzzo + 180 nuovi casi, 59 in provincia dell’Aquila

17 Aprile 2021 @17:02
0
Articolo successivo

L’ASSESSORE VICINI DIMENTICA IL REGOLAMENTO : ANNULLATO MERCATINO USATO PREVISTO PER DOMANI

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
giornali satirici

Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

18 Aprile 2021 @06:25
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

bullismo
LA LEGGE E LA DIFESA

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021
0

Un figlio problematico, protagonista di diversi episodi di bullismo contro un insegnante. Ma a passarci i guai sono stati anche...

Leggi di più
giornali satirici

Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

18 Aprile 2021
0
Principe-Filippo

Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

18 Aprile 2021
0
mucciante vaccini domicilio

Vaccini a domicilio: Mucciante, noi pronti ma devono garantirci le dosi

18 Aprile 2021
0
Coronavirus

Coronavirus: oggi in Italia 310 morti e 15.370 nuovi contagi

17 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.