Sostegno sociale e rilancio dell’economia legale, in prefettura primi incontri dei gruppi di lavoro

di Redazione | 27 Aprile 2020 @ 14:03 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Dopo la costituzione del Tavolo per il sostegno sociale e il rilancio dell’economia legale, organismo di dialogo e confronto tra istituzioni, categorie produttive, parti sociali e rappresentanti del sistema finanziario e creditizio, varato dal prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, al fine di intercettare ogni possibile segnale di disgregazione del tessuto sociale ed economico della provincia, si sono conclusi in Prefettura anche i primi incontri di tutti i Gruppi di lavoro tematici.

Le riunioni – informa una nota – hanno coinvolto i settori dei lavori pubblici e infrastrutture, industria, agroalimentare e turismo, commercio e artigianato e disagio sociale ed abitativo.

Nel corso degli incontri sono state evidenziate, quali maggiori problematiche, quelle legate alle difficoltà di accesso al credito e alla richiesta di finanziamenti a fondo perduto; la necessità, specialmente per la ripresa dei lavori nei cantieri della ricostruzione, di agevolare e semplificare le pratiche burocratiche e la volontà di garantire in ogni settore la tutela della salute dei lavoratori.

Importante attenzione è stata rivolta al disagio sociale crescente in un territorio che intravedeva da poco segnali di ripresa dopo le difficoltà legate al sisma del 2009.

Il gruppo lavori pubblici e infrastrutture ha fornito spunti di riflessione all’incontro congiunto svoltosi successivamente tra il prefetto, le Forze dell’Ordine e il procuratore della Repubblica e distrettuale Antimafia dell’Aquila sul tema delle misure preventive di contrasto ai tentativi di penetrazione criminale nel processo di ricostruzione, con l’Ance e le rappresentanze sindacali del comparto edile e le diverse amministrazioni stazioni appaltanti che hanno assicurato la più ampia collaborazione al riguardo.


Print Friendly and PDF

TAGS