da Lsdi – De Correspondent, una start up editoriale che punta allo “slow journalism” (giornalismo d’inchiesta e di approfondimento), con sede ad Amsterdam, è riuscita in solo otto giorni, col sistema del crowdunfindg, a raccogliere più di 1milione di euro – il suo obbiettivo – da 15.000 potenziali nuovi lettori. Ne dà notizia Dutchnews , un sito olandese, spiegando che la testata si dedicherà al giornalismo di approfondimento e sarà del tutto priva di pubblicità.
Ai potenziali lettori era stato chiedere di versare 60 euro per un abbonamento di un anno. Il progetto, interamente digitale, è stato lanciato da Rob Wijnberg, ex direttore di NRC next, e Harald Dunnink, fondatore dell’ agenzia creativa online Momkai. La redazione sostiene che è la prima volta nel mondo che tante persone hanno aderito a una nuova piattaforma giornalistica quando era ancora in fase di start up. La testata sarà lanciata a settembre.