Sicurezza in edilizia, il peso di tabacco e alcol sugli infortuni

di Redazione | 03 Marzo 2023 @ 19:12 | ATTUALITA'
Sede Ese Cpt
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Concluso oggi, con la quinta e ultima giornata, il workshop “Tutela della sicurezza, del benessere e della salute in edilizia” organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila e dal Mesva in collaborazione con l’Ance L’Aquila, Ese-Cpt e Formedil. Nell’ultima giornata, sono stati passati in rassegna un’altra serie di rischi che riguardano la vita del cantiere come l’uso dell’alcol o il tabagismo. Il fumo di tabacco è argomento molto importante, l’Abruzzo è peraltro, è stato sottolineato, una delle regioni con la più alta percentuale di fumatori. Capitolo alcol, la legge ne impedisce l’utilizzo prima durante e dopo il lavoro, ma ancora oggi una percentuale importante degli infortuni è dovuta all’alcol.

Ad alternarsi in cattedra, stamattina, Maria Sofia Cattaruzza, dell’Università La Sapienza, Marco Dell’Olmo, dell’Università di Perugia, Valerio Cellesi, del Servizio per le tossicodipendenza della Usl Toscana Nord Ovest, Riccardo Di Giminiani, del Discab dell’Università degli Studi dell’Aquila, Claudia Cipollone del servizio Medico Competente della Asl dell’Aquila e Annalucia Moretti della Scuola di Specializzazione in Igiene dell’Univaq. Nella sessione pomeridiana sono previste esercitazioni con l’etilometro e per la prevenzione dei disturbi scheletrici con Stefano La Greca del Discab Univaq e Annalucia Moretti. 

 


Print Friendly and PDF

TAGS