• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
20:05 - mercoledì Gennaio 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

  • ATTUALITA’
    Conte

    Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

    biden

    Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

    Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

    coroavirus italia

    Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

    Precariato al carcere di Sulmona, lettera del medico iraniano Effati Homayoun

    Medico di base Scanno, la Asl chiarisce: “Applicate norme vigenti”

    Quaresimale

    Sociale, dal 30 gennaio anche in Abruzzo operativi i Tirocini inclusivi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

  • ATTUALITA’
    Conte

    Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

    biden

    Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

    Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

    coroavirus italia

    Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

    Precariato al carcere di Sulmona, lettera del medico iraniano Effati Homayoun

    Medico di base Scanno, la Asl chiarisce: “Applicate norme vigenti”

    Quaresimale

    Sociale, dal 30 gennaio anche in Abruzzo operativi i Tirocini inclusivi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

Siamo giunti al capolinea

12 Dicembre 2010 @00:00
in EDITORIALI
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

I cittadini aquilani e quelli del cratere avrebbero voluto mettere fine a questo esasperante tira e molla tra i comuni, la regione e il governo. Stanchi di essere condotti a protestare a destra e a manca, quasi condotti come un branco di pecore sui luoghi della <<transumanza>>. Penso che la loro capacità di governo e di controllo dei terremotati abbia raggiunto il grado di saturazione. Dopo di che ogni movimento potrebbe far riferimento solamente ad una legge puramente fisica: <<ad ogni azione corrisponde un reazione uguale e contraria>>. Non è davvero augurabile che si possano raggiungere tali livelli. I presupposti, comunque, ci sono tutti e l’esasperazione può condurre a qualsiasi incontrollata reazione.

Sono mesi, ventuno per la precisione, che i cittadini contribuenti ascoltano le più disparate promesse; le dichiarazioni di guerra del sindaco, della giunta e del consiglio comunale. Ci avviciniamo al biennio di quella fatidica data del 6 aprile e, se vogliamo, è stato concluso poco, anzi niente, in merito alla restituzione delle tasse, al pagamento delle forniture elettriche, idriche ed energetiche. Sono stati costituiti comitati mirati per mantenere alto il grado di attenzione sulla città e sul territorio, già condannato dalla completa abulia dei rappresentanti politici locali, a qualsiasi corrente essi appartengano. Il popolo dei <<carriolanti>> comincia a manifestare stanchezza, inquietudine, sfiducia negli uomini e nelle istituzioni. Si è perduto del tempo prezioso in faccende e faccenduole di poco conto; intrallazzetti da borghettari.

In questa circostanza non doveva esistere la divisione politica in seno al consiglio tra maggioranza e minoranza. Sarebbe stato necessario costituire un fronte unico per poter acquisire una maggiore capacità contrattuale da esercitare nei confronti della regione e del governo. Le ripicche di quartiere a che cosa miravano? All’ennesima divisione delle già dilaniate <<vesti di Cristo>>. Intanto, Chiodi, i coordinatori del centro destra, l’esecutivo regionale, hanno tirato sempre più acqua al loro mulino, disinteressandosi dei veri e seri problemi della ricostruzione del tessuto sociale locale e degli impianti urbanistici distrutti dal sisma.

Neppure l’opposizione e gli uomini politici di sinistra si sono positivamente distinti nel cercare una soluzione razionale e completa per la ripresa delle attività produttive e sociali del territorio. Hanno inseguito la chimera delle <<proroghe>>, pensando, forse, a mantenere alta la tensione degli elettori in vista di un imminente ritorno alle urne. Se questa è una strategia politica di un paese civile, allora, sarà meglio voltare pagina, azzerando tutto e tutti e ricominciando da capo con la possibile individuazione degli uomini giusti da sistemare al posto giusto.

Dove stavano i nostri parlamentare, di destra e di sinistra e anche quelli che gracidano sempre dell’Idv, al momento del voto del decreto finanziario?

Dov’erano gli uomini di governo che si spacciano per <<grandi difensori dell’Aquila”?

Forse, avevano preferito farsi riprendere a Telespazio in occasione dell’annuncio del nuovo programma di investimenti satellitari, anziché stare in Parlamento, a fianco di Tremonti, per garantire l’inclusione della definizione del pacchetto delle aspettative delle genti aquilane nel provvedimento finanziario dello stato. Eppure Chiodi si è esposto notevolmente nell’annunciare la sicura concessione della proroga della restituzione delle anticipazioni delle detrazioni dell’Irpef. Proroga che è arrivata solamente quando uno sparuto ed esasperato gruppo di cittadini ha forzato simbolicamente i cancelli della regione.

Consentitemi uno sfogo personale: stiamo assistendo quotidianamente ad uno spettacolo deprimente, indecente, offensivo della dignità personale dei cittadini. Arrivare ad ottenere la proroga semestrale della data delle detrazioni indiscriminate, proprio come il rapporto di lavoro dei Co.co.co., quasi per dimostrare che, grazie al “mio” intervento (al ghe pense mì), alla “mia” decisa presa di posizione, abbiamo ottenuto una ulteriore proroga di sei mesi.

Non è una bella notizia, perché la chiave di lettura è un’altra: viene prorogata di altri sei mesi solamente l’agonia di molti cittadini. Guardate, infatti, se qualcuno dei politici regionali, provinciali e comunali si è mai posto il problema della restituzione delle anticipazioni da parte di quei cittadini che, dopo il terremoto, sono stati collocati in cassa integrazione o sono stati licenziati, oppure sono ancora disoccupati perché le attività produttive ancora non ripartono a pieno ritmo. Cosa dovrebbero restituire questi cittadini? Dove dovrebbero attingere risorse economiche per darle allo stato? A quello stato che li ha discriminati rispetto ai confinanti regionali delle Marche e dell’Umbria. È una vera e propria vergogna.

Anziché perdere tempo nell’accaparramento della presidenza di sparute commissioni, solo per farsi aumentare il gettone di presenza; anziché creare dei castelli in aria per costituire nuovi consigli d’amministrazione per la gestione delle acque pubbliche, in perfetta antitesi con le bellicose dichiarazioni del presidente della regione, volte alla soppressione dei costosissimi Cda improduttivi degli enti partecipati regionali; anziché arrovellarsi il cervello per creare situazioni difficili ed intricate, in maniera da affidare a fedelissimi consulenti il compito di ritrovare il bandolo della matassa magistralmente occultato, non sarebbe stato più opportuno ed urgente individuare gli obiettivi da perseguire prioritariamente per risolvere i problemi più impellenti per la città, per il cratere e per la intera collettività?

Non era necessario istituire un braccio di ferro con la regione e con il governo. Sarebbe stato necessario, urgente e indifferibile mostrare tutta la decisione possibile, ma, nello stesso, tempo esercitare le idonee pressioni, usando, però, tutta la diplomazia del caso. Il sistema del <<muro contro muro>> non offre alcun risultato positivo, specialmente quando si manifesta la volontà di non far rialzare la testa al capoluogo d’Abruzzo. È stato sprecato troppo tempo ad inseguire le chimere delle piccole e sporadiche concessioni. Si doveva puntare, fin dall’inizio, ad una organica legge, con la quale istituire la cosiddetta <<zona franca>>, quale elemento efficace per i residenti e come oggetto polarizzante per l’attrazione sul territorio di cospicui investimenti economici. Il progetto di legge d’iniziativa popolare in proposito è partito troppo tardi e, anche questa volta, abbiamo dovuto notare il mancato sostegno della grande totalità dei parlamentari, dei coordinatori e dei consiglieri di ogni ordine e grado.

In tutto questo marasma, una sola cosa appare certa: la volontà degli aquilani e dei cittadini del cratere di esercitare con la massima attenzione il diritto di voto alle prossime elezioni politiche ed amministrative.

di Maria Cattini

[tratto da Gli Editoriali del Direttore – IlCapoluogo.it]

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda
CRONACA

Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

20 Gennaio 2021 @13:04
0
Contrasto al pensiero criminale
EVENTI

UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

20 Gennaio 2021 @12:27
0
Biondi promette solidarietà ma ignora donna in difficoltà
ATTUALITA'

Terremoto Albania 2019, Banushaj: “Biondi promette solidarietà ma ignora donna in difficoltà”

20 Gennaio 2021 @12:09
0
Il Biondo dell’Aquila acquista 4 giornali da John Elkann
ATTUALITA'

Il Biondo dell’Aquila acquista 4 giornali da John Elkann

20 Gennaio 2021 @11:40
0
Sanità e lavoro priorità assoluta
ATTUALITA'

Emergenza Covid-19, Lombardo (Uil Abruzzo): “Sanità e lavoro priorità assoluta”

20 Gennaio 2021 @11:25
0
ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione
ATTUALITA'

Controlli anticovid L’Aquila: ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

20 Gennaio 2021 @10:50
0
Articolo successivo

Regole commercio. Comune: Giano bifronte

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

20 Gennaio 2021 @06:11
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Conte
ATTUALITA'

Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

20 Gennaio 2021
0

Il giorno dopo aver incassato la fiducia anche dal Senato, il premier Conte riunisce le forze di governo a Palazzo...

Leggi di più
biden

Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

20 Gennaio 2021
0

Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

20 Gennaio 2021
0

Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

20 Gennaio 2021
0
coroavirus italia

Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

20 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.