L’AQUILA – La comunità dell’Aquila si stringe intorno alla famiglia del dottore Giorgio Splendiani a seguito della sua scomparsa. “Il Rotary Club – scrive Giorgio Paravano – perde oggi uno dei suoi migliori soci. La città perde un grande medico, ma soprattutto una persona per bene. Addio Giorgio Splendiani”.
Il cordoglio del sindaco Biondi:
“A nome della Municipalità aquilana e a titolo personale esprimo sentimenti di sincero e profondo cordoglio per la scomparsa del professor Giorgio Splendiani. Pilastro della sanità aquilana e del nostro ateneo, per la cui crescita ha operato incessantemente nel corso della sua vita professionale e lavorativa, accompagnata da una grandi umanità e passione. Sentimenti che lo hanno contraddistinto anche nei momenti più complessi della nostra comunità, come all’indomani del sisma in cui fu impegnato in prima persona per contribuire alla ripresa delle attività universitarie della facoltà di ingegneria e a sostegno agli sfollati in qualità di governatore del distretto Rotary dell’Aquila. Ai familiari tutti, ai colleghi e ai tanti studenti che hanno avuto il privilegio di poter crescere attraverso i suoi insegnamenti giungano sincere condoglianze”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris
“Mi unisco al sentimento di profonda tristezza dei suoi familiari e dei tanti che, come me, hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo, per la scomparsa del dottor Giorgio Splendiani. Tra gli altri numerosi impegni che lo hanno sempre visto in prima fila nell’aiutare il prossimo, mi piace ricordare la mobilitazione con cui il Rotary, di cui era governatore, all’indomani del 6 aprile 2009 si prodigò a favore della comunità così duramente colpita da quella tragedia”, aggiunge Liris, “dapprima inviando tende attrezzate per le famiglie e persino per gli allevatori che non potevano abbandonare i propri capi di bestiame, e poi promuovendo una raccolta fondi a favore della ricostruzione delle sedi universitarie. Ma al suo nome, sono legati anche importanti progressi nel campo della medicina, come il primo prelievo di rene per trapianto, con cui ha contribuito a portare alto il nome della sua L’Aquila”.
Gli atleti ed i familiari di Special Olympics L’Aquila esprimono la loro vicinanza alla famiglia del Dott. Giorgio Splendiani, che oggi è salito alla casa del Padre.
Il Dott. Giorgio Splendiani è stato molto vicino al movimento di Special Olympics e con grande generosità ha sempre messo al servizio degli atleti gratuitamente la propria professionalità come cardiologo.
“Non posso non ricordare con profondo affetto e gratitudine la persona del Prof. Splendiani. Sono tanti i momenti vissuti insieme che mi tornano in mente, ma uno in particolare ricordo con grande commozione”, dice Guido Grecchi, direttore regionale di Special Olympics Abruzzo. “Qualche anno fa, nel 2017, si è tenuto all’Aquila il Salone dei Campioni, un evento per celebrare i 50 anni della nascita di Special Olympics. Il Salone dei Campioni è stato un vero e proprio Talk Show con il racconto delle storie di vita dei protagonisti, atleti, familiari ed amici di Special Olympics. In quest’occasione alcuni atleti hanno intervistato il Prof. Splendiani che con garbo e simpatia ha risposto portando la sua testimonianza di quanto sia importante l’attività motoria per ogni persona ed anche per chi ha delle disabilità.”