Sì all’assegno mensile per i genitori soli, disoccupati o monoreddito con figli disabili
di Redazione | 17 Ottobre 2021 @ 09:17 | AMMINISTRAZIONE E FISCO
ROMA – Una buona notizia per le famiglie che hanno figli disabili. E’ stato firmato ieri, sabato 16 ottobre, il Decreto Interministeriale Lavoro-Economia che riconosce un contributo mensile fino a 500 euro a favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità non inferiore al 60 per cento.
Il beneficio spetta al genitore (padre o madre) disoccupato (cioè privo di redditi o con redditi da lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro che scendono a 4.800 euro se autonomo), o monoreddito (cioè che ricava tutto il proprio reddito esclusivamente dall’attività lavorativa, sia pure prestata a favore di una pluralità di datori di lavoro ovvero sia percettore di un trattamento pensionistico previdenziale), che faccia parte di un nucleo familiare monoparentale (cioè un nucleo familiare in cui sia da solo con uno o più figli disabili anche maggiorenni).
E’ necessario, inoltre, che il genitore richiedente al momento della domanda: sia residente in Italia; abbia un IseeE valido non superiore a 3 mila euro; abbia uno o più figli a carico aventi una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per cento. In particolare si considera a carico del genitore il figlio con età sino a 24 anni con reddito non superiore a 4.000 euro (2.840,51 euro se maggiore di 24 anni).