Il bondage fa bene alla salute, migliora l’autostima e aiuta a nutrire la personalità. Una ricerca condotta dagli psicologi dell’università di Tilburg dimostra che coloro che praticano il sesso sadomaso soffrono di minori complessi rispetto agli altri.
Sarebbe questo ciò che è emerso da un sondaggio portato avanti dal dottor Andreas Wismeijer, psicologo dell’università di Tilburg. Coloro che praticano il bondage, una pratica sessuale sadomaso, sono meno nevrotici e ansiosi rispetto a colore che non lo fanno. I benefici non riguardano solo i dominatori ma anche le vittime, infatti secondo i dati del sondaggio queste ultime nella vita quotidiana non avrebbero nulla a che fare con il ruolo da dominati che mettono in pratica durante l’atto sessuale.
Il dottore ha intervistato alcuni appassionati del “genere”, i partecipanti all’esperimento erano convinti di rispondere ad una serie di domande sul comportamento umano in generale. Analizzando le risposte Wismeijer ha scoperto che la maggior parte di coloro che praticano il sesso sadomaso non hanno ansia e mostrano minori comportamenti nevrotici rispetto a color che praticano sesso “normale”.