

L’AQUILA – Trent’anni da quel 10 dicembre 1992, quando la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza si insediò a Coppito. Il calendario 2022 è dedicato proprio al prestigioso traguardo. Una storia che inizia nel 1983 quando il Comune mise a disposizione un terreno di 20 ettari (poi divenuti 45), dove fu realizzato un imponente complesso. Per dimensioni, la struttura è stata quartier generale dei soccorsi e punto di riferimento di oltre 800 sfollati nel terremoto del 2009, ospitando anche i funerali di stato. La caserma è diventata, successivamente, anche sede delle principali istituzioni cittadine e del G8, nel luglio del 2009. Oggi conta una popolazione di 3.500 allievi, un Palazzetto dello Sport, un auditorium da 1.000 posti, un campo da calcio, un complesso sportivo con palestre e piscina, un eliporto ed alloggi per circa 2000 persone. L’intervista al Colonnello Filippo Capineri, comandante Corso Allievi.