ROMA – Lo scorso mercoledì 22 luglio è stata aperta la nuova procedura digitalizzata per l’inserimento nelle graduatorie provinciali e di istituto, le quali serviranno per assegnare le supplenze. I docenti, o aspiranti tali, che saranno convocati dalle suddette graduatorie potranno ottenere una delle seguenti supplenze:
- fino al 31 agosto (convocazione dalle graduatorie provinciali);
- fino al termine delle attività didattiche e contratti fino al 30 giugno (convocazione dalle graduatorie provinciali);
- supplenze brevi (chiamata dalle graduatorie di istituto).
Le domande devono essere presentate telematicamente entro il prossimo 6 agosto. I docenti potranno inserirsi in un’unica provincia ma per più classi di concorso.
L’accesso al modello di domanda avviene sulla piattaforma Istanze Online (Polis) mediante le personali credenziali del sito del Miur (username e password) o in alternativa tramite le credenziali Spid. Le fasce d’inserimento per le graduatorie provinciali sono due: la prima fascia che comprenderà tutti i docenti abilitati all’insegnamento, la seconda che comprenderà gli aspiranti docenti in possesso del titolo di studio più i 24 Cfu oppure i docenti precedentemente inseriti nella terza fascia delle graduatorie di istituto per la specifica classe di concorso o abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado.
Non c’è un limite per la cancellazione della domanda. Le graduatorie provinciali per le supplenze saranno pubblicate sul sito internet dell’Ufficio scolastico territoriale.