Scuola, cosa mettere nello zaino ai tempi del Covid? Ecco alcuni consigli
di Redazione | 19 Settembre 2020 @ 09:56 | ATTUALITA'
Una volta gli elenchi da spuntare iniziavano con cartella, diario, quaderni, merenda.
Ora tutto cambia: “Niente zaino per il primo giorno, – raccomanda una docente di una scuola secondaria di Roma. – Meglio un sacchetto sportivo di plastica, a tracolla, che si può facilmente sanificare una volta tornati a casa. Niente libri per ora ma diario, quaderno e mascherine chirurgiche insieme a sacchetti ermetici dove riporle”.
Necessari anche un “Gel disinfettante per le mani – continua il professore – e una merenda perchè non ci si potrà rifornire alle macchinette. Chi possiede un tablet può scaricare fin da ora i libri di testo in formato digitale”.
Per queste ragioni, i produttori di accessori per la scuola e gli editori si sono adattati e per l’anno scolastico 2020/2021 propongono libri in doppia versione, cartacea e digitale, oltre che a diari abbinati ad App per i cellulari dei ragazzi. Tra le novità un display interattivo che permette ad insegnanti e alunni di prendere appunti, disegnare grafici, schemi o schizzi utilizzando l’apposita penna digitale, salvare e condividere documenti e soprattutto di restare sempre connessi con compagni, alunni e professori sia in caso di lezione in aula sia a distanza.
In queste ultime settimane l’interesse online nei confronti dei device elettronici ha registrato un boom rispetto allo stesso periodo del 2019 con una crescita di interesse del +155,5% nei confronti dei monitor, +151,5% nei confronti delle Stampanti multifunzione e +114,8% per i Notebook.A fronte di un calo di interesse del 10% verso vestiti e accessori per i ragazzi e del 13% nei confronti di zaini e quaderni, si assiste ad un incremento del 38% dell’interesse per computer, tablet e gadegt elettronici utili per lo studio.
Nuove, infine, le offerte di zainetti per bambini con spray disinfettante per le mani in omaggio.