
L’AQUILA – Con la nuova circolare dell’Istituto Superiore della Sanità arrivano le prime novità sulle regole dei contagi in classe. L’incognita delle varianti ha reso necessario l’adozione di misure ancora più stringenti per quando si tornerà in presenza.
Distanziamento
Rimane la distanza minima di sicurezza di un metro, meglio se aumentata a due.
Positività tra gli alunni
Quarantena per tutti i compagni di classe che hanno frequentato la scuola nei giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi e non più 48 ore prima.
Positività di un professore
Quarantena per tutti i contatti stretti compresi gli studenti delle classi dove il docente ha svolto lezione nelle 48 ore antecedenti l’insorgenza dei sintomi o, se asintomatico, nelle 48 ore precedenti il tampone.
Secondo la nuova circolare, nessun docente ha la possibilità di togliere la mascherina soltanto perché già vaccinato. Il vaccino, dunque, non servirà ad alleggerire le misure.