• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
17:19 - venerdì Gennaio 22 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

  • ATTUALITA’
    L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo

    Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

    taglieri smargiassi

    Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

    Quaresimale

    Sisma 2016, al via ricostruzione pubblica Ater di Basciano

    santangelo ater

    Equo canone Ater, Santangelo: “I fondi c’erano, ho chiesto chiarimenti agli uffici”

    Terremoto 6.4 in Croazia

    A14, Marsilio: “Piano industriale inaccettabile, prioritaria la terza corsia”

    pezzopane

    Terremoto, Pezzopane: “Riprendere iter legge risarcimenti vittime”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    L’Aquila, convocato congresso del circolo Pd per l’elezione del segretario

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    Testa e Sigismondi: "Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Tratta Pescara – Roma, Testa e Sigismondi: “Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Passaporto vaccinale

    Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

    Pagano: "Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus"

    Dl Covid, Pagano: “Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    aracu

    Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Divieto di avvicinamento ad una donna, misure cautelari per un marsicano

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

  • ATTUALITA’
    L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo

    Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

    taglieri smargiassi

    Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

    Quaresimale

    Sisma 2016, al via ricostruzione pubblica Ater di Basciano

    santangelo ater

    Equo canone Ater, Santangelo: “I fondi c’erano, ho chiesto chiarimenti agli uffici”

    Terremoto 6.4 in Croazia

    A14, Marsilio: “Piano industriale inaccettabile, prioritaria la terza corsia”

    pezzopane

    Terremoto, Pezzopane: “Riprendere iter legge risarcimenti vittime”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario

    L’Aquila, convocato congresso del circolo Pd per l’elezione del segretario

    LFoundry

    LFoundry, Manzella disposto a tornare ad Avezzano. Piacente: “Impegno massimo”

    Testa e Sigismondi: "Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Tratta Pescara – Roma, Testa e Sigismondi: “Fina si assuma impegno per l’Abruzzo”

    Passaporto vaccinale

    Passaporto vaccinale, On. Caroppo: “Italia prenda posizione. Turismo settore vitale per economia”

    Pagano: "Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus"

    Dl Covid, Pagano: “Basta limitare libertà. Decreto Natale non ha fermato la diffusione del virus”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

Scippi. Orgoglio, dignità, evanescenza di una classe politica

2 Febbraio 2011 @00:00
in EDITORIALI
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

La vita si presenta sempre sotto varie sfaccettature per mettere in risalto le continue evoluzioni dell’uomo. In questo ultimo periodo, però, sono troppe le metamorfosi a cui siamo costretti ad assistere quotidianamente, senza che nessuno degli interessati si renda conto delle inutili chiacchiere, delle eccessive polemiche, degli immensi polveroni sollevati, dei pericolosi cambiamenti di rotta, che non servono a nulla, se non a disorientare ulteriormente le idee dei cittadini. Questi ultimi, forse, vorrebbero fare meno discorsi e realizzare più fatti. Comunque, non sanno dove cercare il bandolo della ingarbugliata matassa.

Il governo, per bocca del sottosegretario Letta, assicura che i fondi ci sono e sono stati messi a disposizione degli enti locali. Il commissario alla ricostruzione conferma la disponibilità delle risorse e accusa il sindaco dell’Aquila di non aver prodotto la necessaria progettualità. Sta di fatto che i giorni passano e la cosiddetta “ripresa” ancora non muove i primi passi importanti. Si brancola nell’incertezza di una normativa fatta di ordinanze, di modifiche, di aggiunte, di rettifiche, tra le quali non riescono a muoversi correntemente neppure gli addetti ai lavori.

Il cratere sismico, il cantiere più grande d’Europa rischia di incendiarsi, di eruttare nuovamente, provocando un ennesimo terremoto più devastante di quello vissuto la notte del 6 aprile 2009. Intanto, mentre gli amministratori locali si azzannano per accaparrarsi l’osso più carnoso, i “corvi” nidificano in città, ricostruendo e ristrutturando senza regola alcuna, malgrado le denunce degli esperti che vorrebbero richiamare l’attenzione su efficaci ed appropriati controlli. Dove sono i controllori, “commissari e vice commissari” alla ricostruzione? Sono più impegnati a fare danni ai terremotati cacciandoli fuori, in sole quarantotto ore, dagli alberghi e dalle autonome sistemazioni, senza neppure verificare l’esattezza e l’attendibilità dei provvedimenti assunti, costringendo i cittadini ad incatenarsi per essere ascoltati e per avere giustizia.

Giustizia di che cosa? Di un diritto riconosciuto dalla legge, o per lo meno con cause di precedenza rispetto alle innumerevoli scorrette assegnazioni, sulle quali nessuno vuole mettere le mani. A cosa servono le migliaia di euro erogate a questi “controllori”, si fa per dire, che credono di passare un periodo di ferie a L’Aquila e si pavoneggiano, anche in doppiopetto, quando arrivano in visita i rappresentanti di governo? Solamente a sperperare sostanze che, diversamente impegnate, potrebbero soddisfare le esigenze di chi viene sfrattato dalle accoglienze provvisorie come un cane rognoso, come un lebbroso.

Spesso mi chiedo dove possa essere finito l’orgoglio degli aquilani e, in particolare, dei pubblici amministratori di ogni livello quando avvengono, proprio sotto i loro occhi, delle spoliazioni evidenti, perpetrate con spavalderia e prepotenza. Nessuno protesta. Nessuno alza la mano. Nessuno presenta una interrogazione o chiede una seduta consiliare straordinaria per trattare pubblicamente l’argomento.

Eppure, in altri territori, l’orgoglio esiste. Guardate un po’ il “polverone” che sta alzando Floris. Sindaco di Avezzano, perché il primario di neurochirurgia dell’Aquila ha ritenuto superflua e improduttiva la sottosezione istituita, in maniera del tutto temporanea, ad Avezzano. Ha tirato fuori tutto il suo orgoglio. Ha alzato la voce. Ha gridato allo scippo, anche se non ricorrono gli estremi. Ha chiamato a raccolta il consiglio comunale della sua città per difendere una piccolissima sezione di neurochirurgia. Questa protesta costituisce un merito per Floris, giammai un demerito, come si vorrebbe fare apparire.

Ancora Floris propone che la sede della Protezione Civile, attualmente a L’Aquila, venga trasferita ad Avezzano, dove esistono idonee strutture presso l’autoporto della Marsica, tanto per aderire alle sollecitazioni della Stati, recentemente confluita nel suo partito. Povero autoporto! Nato come struttura intermodale di primo livello (Centro smistamento merci di Avezzano, unico nel centro sud del Paese), svenduto dagli stessi rappresentanti regionali della Marsica a favore del sito di San Valentino Scafa in cambio del mercato ortofrutticolo regionale, mai arrivato ad Avezzano e realizzato, invece, a Cepagatti. Eppure Floris ha osato avanzare la richiesta.

Il sindaco dell’Aquila, gli assessori, i consiglieri tutti cosa fanno? Guardano le stelle per ammirare le “comete” che sorvolano il nostro cielo senza lasciare traccia. Neppure la misera caduta di polvere di stelle.

La pista aeroportuale, tanto osannata dal vice sindaco, è alquanto inadeguata per consentire voli commerciali, non è stata ritenuta idonea per il decollo e atterraggio dell’aereo speciale per le rilevazioni atmosferiche. Eppure durante il G8 è stato autorizzato anche dall’Air Force One! Un danno irreparabile per le ricerche scientifiche dell’ateneo locale. Argomentazioni prettamente locali sulla grave problematica, senza produzione di effetti pratici. I guai, quelli che gli amministratori locali chiamano spoliazioni vanno evitati a monte, con maggiore presenza, con maggiore impegno, con professionalità politica Anziché cercare una immediata soluzione, si preferisce polemizzare inutilmente con l’Università.

Il manager della Asl, pressato dalle attenzioni dei cittadini e degli organi di informazione, usa il pugno duro verso i pazienti che protestano per le lunghissime attese agli sportelli del ticket. Usa lo stesso pugno duro nei confronti di eminenti professionisti per allontanarli dal nosocomio aquilano. Non usa, però, lo stesso pugno duro nei confronti di quelle strutture che operano, con tanta attenzione, per rendere difficili, se non impossibili, alcuni esami diagnostici, a tutto vantaggio delle strutture private esterne. Lo stesso manager, impegnato in varie conferenze stampa, approva e non controlla la predisposizione di avvisi pubblici “ad personam” per il reperimento di personale da destinare a strutture che non ne hanno affatto bisogno. Mentre quelle dei reparti “salva vita” appaiono sempre più carenti e inefficaci sotto il profilo della produttività. Eppure, ci è stato assicurato che, proprio quei reparti, hanno addirittura proposto ed ottenuto il finanziamento di qualche oneroso “progetto obiettivo” per incrementare la produttività. Quale produttività, se il personale è sempre lo stesso e decisamente sottodimensionato? I cittadini soffrono, pagano, protestano, ma l’amministrazione comunale non muove una paglia. Perché? I cittadini cerchino una risposta, perchè io non sono riuscita a trovarne una valida.

Inoltre, il manager ha distribuito una serie di contrastanti notizie sui finanziamenti effettuati per la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’ospedale, dalle quali ho capito una sola cosa: i conti non quadrano. Una volta vengono esposti determinati importi, nella volta successiva vengono sconvolti, perché vengono presentate cifre del tutto diverse. L’utilizzazione dei fondi dell’assicurazione, per la riparazione dei danni riportati dal nosocomio, vengono deviati in bilancio ed utilizzati per il risanamento del deficit della Asl. È possibile tutto ciò correttamente e contabilmente? Non ho potuto ascoltare in proposito la versione dei virtuosi revisori dei conti? Esistono nell’ordinamento della Asl? Se non esistono, perché non intervengono gli organi di controllo del commissario alla sanità? Anche per questo argomento, tutto tace. Nessuno di muove.

Ancora il manager presenta un progetto, non di concezione locale, per l’ammodernamento della struttura ospedaliera, estraendolo dal cassetto in cui lo teneva riposto da tempo ed esibendolo come soluzione ottimale piovuta dal cielo che, guarda caso, ha folgorato anche il sindaco dell’Aquila, già avviato sulla via della costruzione di un nuovo nosocomio. Questa operazione costituisce un’offesa alla dignità degli aquilani, uno schiaffo violento alle intelligenze ed alle professionalità locali. Guarda caso, per questo importante argomento, dove l’Università avrebbe potuto dare un valido e qualificante contributo, il “Magnifico” non protesta.

Questo lassismo, a mio avviso, questo abbassamento della guardia sulle più importanti decisioni che passano sulla testa degli aquilani, senza che gli stessi se ne possano rendere conto, consentono ai prepotenti ed agli spocchiosi di ritenere che siamo un popolo senza orgoglio, senza amor proprio, senza dignità. Sono perfettamente convinta del contrario. Gli aquilani hanno orgoglio e dignità a sufficienza. Possiedono anche tanta pazienza. Se si dovessero superare i limiti della tolleranza, allora gli amministratori di tutte le istituzioni che operano sul territorio locale, provinciale e regionale, si accorgeranno che l’orgoglio e la dignità degli aquilani non si è mai assopita, sempre nel rispetto dei limiti della civiltà.

Il “Magnifico” protesta per il mancato invito all’incontro con il sottosegretario. La protesta, erroneamente, la indirizza al Commissario, mentre, invece, avrebbe dovuto protestare presso “l’eminenza grigia”, cioè verso il vice commissario, che sta facendo terra bruciata attorno a Chiodi, esautorandolo costantemente e gradualmente dalla struttura commissariale.

Di questo passo, dove arriveremo? Non sarebbe il caso che gli amministratori locali uscissero dal letargo e dal torpore per aprire bene gli occhi, esaminare attentamente gli avvenimenti, effettuare tutte le osservazioni per non essere scippati, allo scopo di cominciare a dare ai cittadini risposte concrete, palpabili e proiettate alla realizzazione di opere utili alla collettività, senza avventurarsi in dispendiosi voli pindarici, in modo da non tuffarci in maniera del tutto “evanescente” in proposte che non sono della città, non sono condivise dai cittadini e, forse, dagli stessi consiglieri comunali?

di Maria Cattini

[tratto da Gli Editoriali del Direttore – IlCapoluogo.it]

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Mauro Nardella
ATTUALITA'

Calendario vaccinazioni carceri aquilane, Mauro Nardella (Uil Pa): “Eppur si muove”

22 Gennaio 2021 @12:56
0
L’Aquila, sul web sbarca UNIONS: il blog che guarda al futuro vivendo il presente
UTILI

L’Aquila, sul web sbarca UNIONS: il blog che guarda al futuro vivendo il presente

22 Gennaio 2021 @12:41
0
convocato congresso del circolo Pd per l'elezione del segretario
POLITICA

L’Aquila, convocato congresso del circolo Pd per l’elezione del segretario

22 Gennaio 2021 @12:15
0
Odg Abruzzo chiede alla Regione vaccinazione giornalisti
ATTUALITA'

Covid-19, Odg Abruzzo chiede alla Regione vaccinazione giornalisti

22 Gennaio 2021 @11:57
0
ieri 9 persone sanzionate e un'attività chiusa provvisoriamente
ATTUALITA'

Controlli anticovid L’Aquila, ieri 9 persone sanzionate e un’attività chiusa provvisoriamente

22 Gennaio 2021 @11:44
0
Gli abruzzesi Ernest Lo e Giulia DG le novità del 2021 di Music Force
ATTUALITA'

Gli abruzzesi Ernest Lo e Giulia DG le novità del 2021 di Music Force

22 Gennaio 2021 @11:24
0
Articolo successivo

Comune: commissariamento, dimissioni o naufragio pilotato?

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

L’Aquila, domani conferenza dei Capigruppo all’Emiciclo
ATTUALITA'

Punto nascite Sulmona, Lega: “Risoluzione urgente in consiglio regionale”

22 Gennaio 2021
0

È a firma della consigliera regionale Antonietta La Porta ( Lega ) la risoluzione per evitare la dismissione del punto...

Leggi di più
taglieri smargiassi

Operatori e addetti cooperative sanità, M5S: “Dimenticati dalla Regione Abruzzo”

22 Gennaio 2021
0
poste pensioni l'aquila

Poste L’Aquila, pensioni di febbraio in pagamento dal 25 gennaio. Le modalità

22 Gennaio 2021
0
aracu

Lutto per Sabatino Aracu, si è spenta la moglie Laura

22 Gennaio 2021
0
Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

22 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.