• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:49 - martedì Gennaio 19 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

  • ATTUALITA’
    imprudente

    Porti da pesca, Imprudente: “Bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese”

    Scuola, Conferenza delle Regioni chiede incontro a Speranza

    Vaccinazioni anticovid

    Coronavirus Abruzzo, 10701 i prenotati al vaccino

    Bozza automatica

    L’Aquila al gelo, incidente sulla superstrada di Bazzano: due macchine coinvolte

    Palazzo Camponeschi, aggiudicati i lavori per il cortile e i locali annessi

    Palazzo Camponeschi, aggiudicati i lavori per il cortile e i locali annessi

    marrelli cgil

    Marrelli Cgil: “E’ allerta. Aumenti alle stelle per ammortizzatori e cassa”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

  • ATTUALITA’
    imprudente

    Porti da pesca, Imprudente: “Bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese”

    Scuola, Conferenza delle Regioni chiede incontro a Speranza

    Vaccinazioni anticovid

    Coronavirus Abruzzo, 10701 i prenotati al vaccino

    Bozza automatica

    L’Aquila al gelo, incidente sulla superstrada di Bazzano: due macchine coinvolte

    Palazzo Camponeschi, aggiudicati i lavori per il cortile e i locali annessi

    Palazzo Camponeschi, aggiudicati i lavori per il cortile e i locali annessi

    marrelli cgil

    Marrelli Cgil: “E’ allerta. Aumenti alle stelle per ammortizzatori e cassa”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Sanitopoli, Angelini: «mi hanno macellato e distrutto», in aula è rissa perpetua

19 Aprile 2012 @00:00
in ATTUALITA'
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

[di Alessandro Biancardi, da Primadanoi.it] –  Insulti e minacce di querele, udienza di forte tensione. Si parla della busta delle mele, di telepass e viaggi a Collelongo.

«Mi hanno macellato, distrutto, finito. Dovevo pietire favori perché loro non utilizzassero metodi illeciti per distruggermi. Pagavo per essere trattato come i miei concorrenti».

Tra molte ripetizioni di fatti già trattati e gli ormai “consueti” screzi tra “scolari indisciplinati” e spesso con parole e atteggiamenti non consoni ad un’aula di tribunale, il processo Sanitopoli è ripreso ieri dopo alcuni stop forzati. Nulla di nuovo nell’aula 1 del tribunale di Pescara.
E’ continuato il controesame di Vincenzo Maria Angelini da parte del difensore di Ottaviano Del Turco, Giandomenico Caiazza, che per l’intera mattinata ha rivolto intotale non più di una quindicina di domande al testimone Angelini. Tra un quesito e l’altro però: battutine, risposte velenose, urla, imprecazioni, l’intervento del presidente del collegio giudicante Carmelo De Santis a sedare la rissa verbale perpetua, il filo del discorso che si perde, che riprende a fatica, che procede a fatica. Sanitopoli è un processo diverso dagli altri ed assistervi implica una dose aggiuntiva di forze, attenzioni, pazienza. Difficile credere che in questo modo si possa fare chiarezza o contribuire a meglio delineare i contorni della verità.
Da una parte, dunque, c’è Angelini (che ha annunciato di aver procrastinato il suo ricovero per essere presente all’udienza), abile con la dialettica, praticamente fa tutto da solo (il suo avvocato in tutta la mattinata non è intervenuto nemmeno una volta), più cavallo selvaggio, duro a farsi domare, che testimone disciplinato o parte in causa che attacca e si difende. Dall’altra, l’avvocato Caiazza, difensore dell’ex presidente della Regione, meno

algido del solito (ha perso le staffe più volte) contestando a parole e con la mimica il metodo di conduzione del controesame imposto dal presidente De Santis. La tecnica dell’avvocato navigato si è però diluita in un dibattimento frammentato e frammentario, caotico e difficile da seguire anche per i molti «non ricordo» di Angelini o dei ripetitivi, fino alla nausea, «ho già risposto nell’incidente probatorio». A seguire tutto quanto c’è lo sguardo sempre attento dell’ex presidente Del Turco che non ha perso un passaggio del suo accusatore, sempre in silenzio, quasi immobile tranne per un gesto ciclico con la mano che tende a mostrare il palmo in senso di disappunto.
Anche stamattina nuova udienza che avrebbe dovuto prevedere la continuazione dell’escussione di Angelini ma oggi in aula lui non ci sarà. Per questo il presidente del collegio, Carmelo De Santis, ha disposto una visita medica che possa attestare la reale impossibilità di Angelini di essere presente.
E dopo una mattinata di battibecchi nel primo pomeriggio ancora la forza di perseverare.
Durante il controesame dell’avvocato di Aracu l’ennesimo “siparietto”. A riscaldare gli animi, nonostante l’appello al fair play rivolto più volte dal presidente del collegio a tutte le parti, la frase di Angelini «qualcuno ha visto troppe puntate di Perry Mason» . Non si e’ fatta attendere la reazione dell’avvocato Giandomenico Caiazza: «presidente non consenta ad un teste di insultare in questo modo gli avvocati. Questo signore deve rispettare la toga». Angelini ha replicato a Caiazza «lei infanga la toga che porta». A questo punto e’ scattata la bagarre totale e il difensore di Del Turco ha chiesto di mettere tutto a verbale e ha annunciato di voler querelare l’ex imprenditore della sanità: «Angelini se parla di me si sciacqui la bocca, io sono una persona per bene, non so se si possa altrettanto dire di lui». Su invito del presidente sono seguite le scuse di Angelini all’avvocato Caiazza

[vsw id=”CL2Zpb_dQJw” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

I TELEPASS
L’avvocato Caiazza ha ricostruito i dati fattuali emersi dalle ricevute dei telepass prodotte da Angelini e utilizzate per ricostruire le “famose” dazioni a Collelongo. La difesa ha cercato di comprendere se le ricevute prodotte in giudizio fossero proprio tutte quelle esistenti oppure solo quelle relative all’uscita Celano-Aielli che porta a Collelongo. Tra il 2006 ed il 2007 sono stati contati 48 viaggi complessivi ma molti sono state visite senza dazioni. «Andavo a supplicare di non uccidermi», ha detto Angelini.
«Come ha fatto a ricostruire le 8 dazioni senza il telepass?», ha domandato ancora Caiazza. Dopo un lungo battibecco la risposta di Angelini è parsa essere: «a memoria».
L’ex patron di Villa Pini ha ribadito poi più volte il concetto che sulle dazioni che lui e la moglie hanno ricostruito si dice più che sicuro, certo, ma che non può escludere che ve ne siano state delle altre, che si sia incontrato in altri luoghi, che sia andato a Collelongo da solo, con una macchina diversa da quella indicata in un primo momento. Insomma certo sulle contestazioni, più che incerto su tutto il resto.

LE MINACCE
Altra parte del controesame ha riguardato le minacce del gruppo vicino a Del Turco. Angelini ha più volte detto ai giudici che l’ex presidente si vantava di conoscere bene i procuratori, la finanza ed i Nas e che poteva agitare anche le ispezioni delle commissioni regionali e non su Villa Pini. Per questo, ha riferito Angelini, egli cercava la protezione del governatore che, invece, lo stava strozzando. «Io dovevo essere grato a Del Turco perché mi avevano rotto una gamba quando invece dovevano uccidermi. Dovevo ringraziarlo perché c’era Rifondazione comunista -mi diceva- che voleva vedermi morto e così dovevo subire in silenzio il meccanismo messo su ad arte per strangolarmi».
Il meccanismo dei rimborsi pubblici trattenuti per effetto delle ispezioni che certificarono anche una serie di prestazioni gonfiate per 180mln di euro. Sullo specifico delle minacce di inchieste agitate ad arte, però, Angelini non ha detto. Così come sulla presunta contraddizione rispetto alle precedenti dichiarazioni dove asseriva di non fregarsene delle minacce di Del Turco. Un punto nodale poichè la procura contesta la concussione (cioè il fatto che Del Turco sotto la minaccia abbia chiesto denaro).
Sulle ispezioni da parte della Regione ha detto che non le temeva ma che auspicava che fossero equilibrate. In aula si è parlato anche della famosa busta delle mele, su questa vicenda è intervenuto Del Turco con una dichiarazione spontanea: «nella busta delle foto ci sono mele, noci e castagne con il guscio e piene di spine. In trenta secondi non avrei potuto prepararla e poi era impossibile metterci le mani dentro senza ferirsi. L’avrà preparata qualcun altro».

[vsw id=”c9apQ-eiWM0″ source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

IL COLLOQUIO REGISTRATO CON QUARTA
«Ero diventato una larva, sono stato distrutto, macellato da questi farabutti. La mattina andavo a piangere a casa di Cesarone. Ero in preda ad una crisi depressiva devastante», ha quindi aggiunto Angelini. Durante il controesame l’ex imprenditore della sanità ha anche sostenuto che quando ha registrato un colloquio con Lamberto Quarta non ha fatto riferimento alle dazioni in quanto «queste cose mi facevano e mi fanno schifo. Ero spaventatissimo e non ho fatto cenno ai soldi perchè avevo paura che Quarta potesse rendersi conto che era registrato».
Caiazza ha invece chiosato:«… forse perché aveva paura che rispondesse “di quali soldi stai parlando?”». E via nuovo scontro e urla in aula.
Angelini ha inoltre raccontato che «mi dicevano che dovevo parlare solo con Del Turco, Quarta e Cesarone e mi è stato vietato di parlare con gli altri politici». Nella seconda parte del controesame è intervenuto uno dei legali di Sabatino Aracu che ha posto al teste diverse domande riguardanti le presunte dazioni. Nella maggior parte dei casi Angelini ha fatto riferimento alle dichiarazioni rilasciate ai pm nel corso del dibattimento: «non sono immortale, non mi si può fare la stessa domanda dieci volte. Non ne posso più, non mi sento bene, sono qui e non dovrei starci». Subito dopo è stata la volta del controesame dell’avvocato di Luigi Conga. L’udienza è stata poi aggiornata ad oggi.

[vsw id=”blDIQUYIXWY” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

imprudente
ATTUALITA'

Porti da pesca, Imprudente: “Bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese”

19 Gennaio 2021 @12:38
0
ATTUALITA'

Scuola, Conferenza delle Regioni chiede incontro a Speranza

19 Gennaio 2021 @12:00
0
Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom
CRONACA

Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

19 Gennaio 2021 @11:52
0
Vaccinazioni anticovid
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, 10701 i prenotati al vaccino

19 Gennaio 2021 @10:59
0
ricostruzione l'aquila
CULTURA

Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

19 Gennaio 2021 @10:33
0
macaluso
CRONACA

E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

19 Gennaio 2021 @10:24
0
Articolo successivo

Elezioni: il confronto tra i candidati tra sogni, studi, progetti e proclami

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

18 Gennaio 2021 @07:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

imprudente
ATTUALITA'

Porti da pesca, Imprudente: “Bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese”

19 Gennaio 2021
0

Pesca e acquacoltura, arrivano i sostegni per promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del settore.

Leggi di più

Scuola, Conferenza delle Regioni chiede incontro a Speranza

19 Gennaio 2021
0
Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

19 Gennaio 2021
0
Vaccinazioni anticovid

Coronavirus Abruzzo, 10701 i prenotati al vaccino

19 Gennaio 2021
0
ricostruzione l'aquila

Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

19 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.