Sanità: Verì, maggiore attenzione per le fratture del femore

di Redazione | 18 Gennaio 2023 @ 11:44 | POLITICA
sanità
Print Friendly and PDF

PESCARA – Prolungamento dell’orario complessivo di apertura dei servizi diagnostici e delle sale operatorie, utilizzo più efficiente delle tecnologie disponibili, audit a cadenza bimestrale per identificare e affrontare eventuali criticità, trasmissione trimestrale di report specifici al Dipartimento Sanità.

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato la delibera che introduce il monitoraggio continuo e costante della presa in carico di pazienti over 65 con frattura del femore.

“La tempestività di questo tipo di prestazioni – spiega la Verì – è uno degli adempimenti Lea (livelli essenziali di assistenza) e negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo registrato una generale riduzione di questo indicatore, in particolare in alcune Asl. E’ vero che la discesa del trend è in gran parte legata all’emergenza pandemica, ma ciò non toglie che sia necessaria una maggiore attenzione per riportare i parametri ai livelli previsti dalle linee guida nazionali su tutto il territorio”.

In Abruzzo il Pdta per la frattura del femore è stato introdotto nel 2017, ma la crisi Covid ha inevitabilmente modificato l’assetto e l’organizzazione delle strutture sanitarie coinvolte nella presa in carico del paziente.

“Superata la fase più acuta della pandemia – prosegue la Verì – che ha sconvolto i modelli organizzativi a cui eravamo abituati, è ora il momento di accompagnare le Asl nel ritorno alla normalità, trasformando le conseguenze dell’emergenza in una opportunità per arrivare concretamente ad un sistema sanitario regionale unico in tutte le sue declinazioni, che garantisca le stesse prestazioni con le medesime modalità in tutte le aziende”.


Print Friendly and PDF

TAGS