Sanità, nuovo piano per finanziare 400 case e ospedali di comunità

Per evitare il rischio di non fare in tempo ad aprire le nuove case e ospedali comunità circa 400 strutture verranno finanziate con i fondi ordinari dell'edilizia

di Redazione | 07 Giugno 2023 @ 16:34 | ATTUALITA'
Distretto sanitario di Pescocostanzo
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Per evitare il rischio di non fare in tempo ad aprire le nuove case e ospedali comunità circa 400 strutture verranno finanziate con i fondi ordinari dell’edilizia.

E’ quanto si legge sulle pagine del Sole 24 Ore che spiega come per edificare il 20% delle nuove strutture previste dal Piano di Ripresa e Resilienza che dovranno dare corpo alla Sanità sul territorio, ossia quella più vicina ai cittadini e di cui si è sentito la mancanza durante tutto il periodo della pandemia, si ricorrerà ai fondi ordinari dell’edilizia.

Queste risorse sono stanziate ogni anno solitamente nella leggi di bilancio e solitamente destinate alla costruzione di nuovi ospedali ma, come spesso succede in Italia, sono risorse che a causa di mille cavilli, vengono spese a rilento. Attualmente ci sarebbero circa 10 miliardi ancora da spendere per le Regioni.

Proprio per sbloccare la missione 6 del Pnrr, ossia la missione dedicata alla “Salute” che stanzia oltre 15 miliardi di cui circa la metà per il territorio e tre miliardi per la costruzione di circa 1350 Case di comunità (una specie di maxi ambulatorio per le prime cure e diagnosi per arginare il sovraffollamento degli ospedali) e 400 ospedali di comunità (strutture di per il ricovero di pazienti cronici che non hanno bisogno di cure ad alta intensità), i ministri Fitto e Schillaci stanno lavorando su un piano per far uscire dal perimetro del Pnrr soprattutto le nuove strutture che devono essere ancora costruite ex novo e non di quelle frutto di ristrutturazioni di vecchi edifici di cui Regioni ed Enti Locali hanno ampia disponibilità. 

Per poter condurre tale piano serve comunque il confronto e l’assenso delle Regioni prima di poter presentare la revisione dei progetti anche all’Europa che aspetta il nuovo Pnrr rimodulato entro il 30 giugno. L’obiettivo è quello di salvare i progetti senza perdere i soldi del Pnrr a causa dei possibili ritardi già annunciati dalla Corte dei conti sui bandi.

Per quanto riguarda l’Abruzzo le strutture delle case della comunità da edificare sono sette mentre quelle da ristrutturare ammonterebbero a 33 mentre per quanto riguarda gli ospedali di comunità il numero di strutture da edificare sono due e quelle da riconvertire sono nove per un totale di 40 Case della Comunità e 11 ospedali di comunità. 

 


Print Friendly and PDF

TAGS